![]() |
basterebbe un bello strato in kevlar.. solo che non dev'essere molto traspirante...:lol:
Animal, ziopork, fa dei nomi invece di fare la sibilla...:confused: |
Quote:
|
Quote:
Mi sono sempre chiesto se tutto ciò che usano loro è uguale identico a quello che troviamo in vendita noi comuni mortali o se sono materiali diversi, più resistenti e studiati appositamente! |
Quote:
Ma che io sappia, nessuno controlla l'applicazione di queste norme tecniche di omologazione. Dovrebbe valere anche per le forze dell'ordine motocicliste, ma visto che girano in maniche di camicia, direi che neanche loro ci fanno caso. |
tempo fa parlavano su una rivista proprio delle tute indossate dai piloti professionisti...
i materiali sono gli stessi, quello che rende la tuta differente e' che sono fatte su misura basandosi anche sulle richieste del pilota.. Quindi prendete il top di marca e moltiplicate il prezzo x2 o x3... |
Però abbigliamento da moto (casco escluso) nn è obbligatorio per andare in moto..quindi se volessi andare in giro con tanga e spadrillas..nessuno potrebbe dirmi nulla.
quindi mi sembra quasi un controsenso omologazione. se poi devono avere omologazione come garanzia di chi li acquista per la sicurezza è altro discorso |
Di sicuro allora i guanti che ho a casa non sono omologati.
A proposito: in questi giorni dove i motociclisti estivi spuntano da ogni dove noto tantissimi senza guanti. Magari con la giacca in pelle con tutte le protezioni e niente guanti... ma come si fa? io a volte per andare dove tengo le moto per lavoretti, non metto la giacca con le protezioni... ma ai guanti non rinuncio mai. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:30. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©