![]() |
Quote:
è una base di partenza più "standard" per tutti. poi ognuno se li converte nel formato più adatto al proprio navigatore. inoltre con google maps è sufficiente postare il link al percorso, senza bisogno di allegare file sul forum di qde. |
Nessuno prova a fare l'itinerario da me chiesto?
|
ci ho provato io su GM, ma, se ho seguito bene le tue indicazioni, non mi fa selezionare la strada da te indicata.
|
Quote:
Io uso MapSource con successo fa quello che dico io :D Quanti Bug come questi ci sono? |
Aggiungo per gli utenti Mac (ma anche altre piattaforme): programma di conversione tracce/rotte/wp
http://www.gpsbabel.org/ |
la <tremola> è una strada "inesistente", per le mappe sembra equiparata ad un sentiero, quindi la considera non percorribile...
|
Ecco perchè oltre alla cartina io preferisco Mapsource di Garmin ,la fa percorrere ed a me è anche piaciuta.
|
Anche creando con ITN il percorso in OFF come la Tremola facendo molti point ,lo Zumo usando l'opzione naviga poin to point può tranuillamente fartelo percorrere
|
Resta cmq una rottura,oltre alla limitazione dei WP in TT.
|
ma fatemi capire, ho caricato questo itinerario:
http://maps.google.com/maps/ms?sourc...04126&t=h&z=10 ho fatto partire TYRE (grazie Parallels), seguito tutti i passi. Mi esporta un .itn da TRE waypoint. Sulla micromappina che ti mostra il TomTom mentre calcola la rotta sembra la strada che voglio fare io, ma ho paura che invece lui si ricalcoli la rotta tra i tre waypoint (mi ha chiesto anche di dargli un punto di partenza ed ho messo base). Mi ha chiesto di evitare le strade a pedaggio. Faccio bene a preoccuparmi? Devo selezionare un fottio di waypoint? Ho trovato anche questo che fa la conversione da Google maps a .itn online direttamente (mentre cercavo software simile a TYRE per Mac), ma i file .itn che genera sono sballati: http://houghi.org/tomtom/ Indagherò. Update: facendo parecchi waypoint (almeno tre per ogni tratto autostradale e statali varie) sembra funzionare, le segue. A questo punto è più comodo lavorare direttamente in Tyre. La cosa strana sono le differenze sulle distanze date. Nel caso specifico TYRE mi da 660km, mentre il TomTom parla di 800 :shock: e Google Maps dice 464... |
Quote:
se il way point non lo metti te c'è il rischio che stia "accanto" alla rotta da seguire. A quel punto il gioco si rompe perchè il tom tom impazziscxie e insiste per farti passare sul waypoint che hai saltato. l'accortezza stà nel posiszionare il waypoint nello zoom massimo nella strada immediatamente dopo l'incrocio verso il quale vorremmo andare. |
Quote:
Tra l'altro TYRE quando metti il waypoint ti zoomma quasi al massimo, quindi si vede chiaramente che lo stai piazzando al centro della strada (sperando che coincidano le mappe). Ho importato il file .itn sul TomTom, quando carichi gli itinerari ti lista tutti quanti i vari waypoint che hai creato (una ventina o piú nel mio caso), e hanno tutti i nomi, corretti, delle statali e autostrade che gli avevo fatto seguire. Quindi OK. |
La traccia rossa che crea tyre tra un waypoint e l'altro ti aiuta a capire se ha preso bene la strada o meno: in caso il waypoint non sia ben puntato, vedrete la traccia rossa andare oltre il waypoint, o cercare strade alternative o disegnare ghirigori per raggiungerlo.
Cancellare e ripetere. Unico problema: mi sono tracciato gli itinerari per dopodomani. In francia tutto ok. Anche al confine con la svizzera dove l'ho fatto passare per una statale millecurve che sull'atlante sembrava interessante. Invece, in svizzera arrivato a metà del Sustenpass si blocca. Non riesco a fargli seguire la strada. Idem con il San Gottardo. Non che sia un grosso problema, visto che una volta che hai imboccato i passi hai una sola via d'uscita (esclusa l'inversione a U :lol: ), ma è comunque un piccolo bug. Spero venga risolto nelle prossime release. PS utilizzavo Google Earth. |
Quote:
E' un problema che comunque puoi aggirare. Fai l'itinerario fino a che Google Maps te lo permette e concludi il primo itinerario.Quindi metti dei WP lunga la strada desiderata e che Google maps non ti permette di creare un itinerario .Dovresti fare così ,segui il primo itinerario ,alla fine fai un itinerario direttamente con i WP per S. Gottardo con il TT, il GPS ti farà passare per la strada che hai scelto.Il problema sta in Google Maps. Io ho un Garmin con MapSource, :D :D :D ,ho fatto il S. Gottardo ed ho passato i WP ad un amico che ha il TT e che mi seguiva. L'ha fatta. |
ah, ok. :wink:
No, i WP non me li fa posizionare. Li "aggancia" alla strada piu' vicina (nello specifico un stradina minuscola che fa un giro all'inizio del passo, probabilmente attorno a 2/3 case). Ho risolto facendomi un itinerario dal Nancy fino alla salita del Sustenpass. Poi avevo provato a fare un altro itinerario dalla fine del Sustenpass via passo del San Gottardo fino a Varese, ma idem, si aggancia solo sull'autostrada (A2). Alla fine ho desistito per questa tratta, tanto una volta scesi dal Sustenpass, risalire per il San Gottardo é facile. Poi lo reimposteró manualmente per la meta finale. grazie a todos |
Quote:
|
scusate ma
non sarebbe meglio spostare il 3d nella stanza dei GPS e magari stickarlo...? può sempre servire... ;) |
tomtom/mac
Quote:
ma dal sito mi pare chi non supporti il tomtom tu come lo usi? ciao |
Perdonate la mia ignoranza.......
Ma come ca...volo si fa a portare sul Tomtom rider2 l'itinerario creato con google maps e modificato con tyre?:mad::mad::mad::mad:
Io arrivo fino lì grazie alle chiare spiegazioni di questo thread ma poi mi blocco....... C'è qualche anima buona che mi illumina?!?!?!!?:!::!::!::!::!::!: Grazie....... |
Basta cliccare sull'apposita icona "copia su TomTom" (odal menù a tendina TomTom) e lo ritrovi è nel tuo Rider
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:21. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©