Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850R - R1100R - R1150R - Rockster - R1200R (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=92)
-   -   ... ma quanto va bene il motore della R1200R ??? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=222886)

1Muschio1 29-05-2009 17:58

... 4cv solo di elettronica per me sono impossibili da recuperare con una rimappatura ... neanche se monti una Rapid ... sono prove che ho già fatto sulla mia moto che è euro 2 e a detta sempre del mecca ha più margine di aumento rispetto alle euro3 ... non ho motivo di dubitarne.

1Muschio1 29-05-2009 18:00

... comunque forse è proprio come dici tu per le camme .... mi fai venire un dubbio ... qualcuno che illumini questa selva oscura ??? hahaha!

Mikey 29-05-2009 18:02

Il principio è inverso.

Detto che il propulsore è identico... è il gs che, rispetto alla erre/erre, ha una mappatura (appena) piu soft che lo depotenzia, non viceversa.

Per inciso confermo Hedonism, la mia non ha nessun buco di erogazione. E' davvero molto lineare.

1Muschio1 29-05-2009 18:05

... si avevo capito! però se è vero che è un depotenziamento solo elettronico potrebbe anche essere possibile effettuare l'inverso ... giusto??

Mikey 29-05-2009 18:09

In linea teorica si. Si parte dallo stesso identico motore e a uno si monta una mappatura più soft per dargli coppia appena piu in basso.
Certo parliamo di piccole cose neh.

Quindi in linea astratta montando la configurazione elettronica della erre si dovrebbe tornare alla potenza "standard".

Ma sto ragionado per ipotesi. Se la cassa filtro è diversa (e potrebbe essere assolutamente vero) già il ragionamento sopracitato potrebbe non tornare ;)

MBrider 29-05-2009 18:10

Avevo capito anche io che sul GS 2008 avessero messo le camme della RR..Io il GS lo provai, ma la mia RR mi da tutta un'altra emozione!

Mikey 29-05-2009 18:16

Che io sappia di meccanica tutti i boxer 1200, a parte quello della S e quello della Hp2 sport, sono identici (le differenze stanno solo nell'elettronica).

L'hp2 enduro ha un'altra variante dato che è priva di contralbero.

Lucio79fi 29-05-2009 18:50

..hola a tutti...io purtroppo :mad::mad::mad: non capisco una mazza di meccanica...però quant'è sto motore lo sento tutti i giorni, 5000 km in due mesi, tra città, statali e superstrade...'llè una vera goduria :lol::lol::lol::
:D:D:D

TWISTER7474 29-05-2009 20:29

Mi accodo a tutti.... io ormai ho superato i 25.000 Km:rolleyes::rolleyes: con la R1200R e.......... LA AMOOOOOO, non scenderò mai più da BMW, a parte le solite noie ci fai benzina, giri la chiave e vaaiiiiiiiiii:arrow::arrow::arrow::arrow:

1Muschio1 29-05-2009 23:27

... dannate scimmie ...!

fabsalem 30-05-2009 15:49

Si, confermo sto boxer della RR e proprio un'altra cosa rispetto al GS. Come qlc forse ricorderà della serie 1200 ho avuto sia la std che l'ADV e mai all'epoca avrei pensato di prendere una RR anche se ogni volta che mi capitava sotto era una scoperta così come la S che primo o poi troverò per un trapianto.

Cmq, mi ci trovo proprio una meraviglia per coppia e fluidità di guida!

E vai di blackreef per la RR, mi raccomando ricorda anche di quelli che hanno l'ESA.....

Saluti e buona strada tutti!

bruno 01-06-2009 10:07

Confermo quanto detto... il motore della RR vuoi per rapportatura diversa o non so' che c***o:lol: ma fila via che è un piacere...personalmente ritengo che quando verranno risolti i palesi problemi di aereodinamicità e di posizione in sella (entrambe molto migliori sulla R1150R), tornerò sulla neked bavarese...

Lelehellas 03-06-2009 21:48

Quote:

Originariamente inviata da MBrider (Messaggio 3745340)
Io il GS lo provai, ma la mia RR mi da tutta un'altra emozione!

Questo mi sento di quotare al 100%... le due guide sono differenti, personalmente al GS ho preferito la R...

vi77 03-06-2009 22:00

rr 8400km in tre mesi di assoluta goduria....queste son soddisfazioni

Matt78 08-06-2009 23:04

Questo motore è vivo, è una creatura viva.
Fa la differenza la qualità della benzina.
Quando è freddo si percepisce la bassa compressione, nell'utilizzo urbano o lento che sia, arriva sì in temperatura ma mai al top di forma.
Quando invece resta a trottare bene per una mezz'oretta, anche di più, diventa una iena.
Acquista compressione, diventa esplosivo, possente, in rilascio non scoppietta come in città ma cannoneggia dallo scarico.
Comincio a sentirlo bene sempre dopo 40-50 km di extraurbano allegro.
La potenza giusta (forse un po' alta), coppia vigorosissima (nel punto giusto) e per strada ci si diverte tantissimo.

1Muschio1 10-06-2009 16:16

... bella bella la R ... ;)

beninipiero 10-06-2009 21:22

Cosi' tanto per dire....anche l'ST ha lo stesso motore,un gran motore!

Ducati 1961 10-06-2009 21:57

Quote:

Originariamente inviata da 1Muschio1 (Messaggio 3773782)
... bella bella la R ... ;)

:lol::lol::lol: LA R 1200 R LOGORA CHI NON CE l'HA ( SOPRATTUTTO I GSISTI..) :lol::lol::lol::lol::lol:

ziobato 10-06-2009 22:19

I motori 1200 dal punto di vista prestazionale sono tutti super :!::!::!:, ma se volete godere installate un gas rapido (ce ne sono diversi in commercio) :eek::eek::eek:

gianniv8 10-06-2009 22:49

... ma quanto va bene il motore della R1200R ???
 
Quoto tutti voi, gas prontissimo alla minima rotazione, tornanti in 3a, rotatorie in 4a e fuori fiondato, 6a senza incertezze, frenata potente e pure maneggevole in movimento.
La moto e sensazionale davvero. Forse a me servono i rinser più alti ed il parafango post, ma è sono dettagli.

Ciao


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:01.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©