![]() |
Domanda per chi conosce TomTom:
c'è un software che consenta di gestire/creare le rotte da pc per poi riversarle nel navigatore? Tipo Mapsource, per intenderci. |
Ho una scimmietta che mi picchietta sulla schiena
|
Quote:
:wink: Quote:
|
nel sito dice che ancora non è disponibile!
|
''Mmm, per ora continuo ad affidarmi alla carta e alla viaMichelin che mi ha guidato bene nei viaggi che ho fatto''
Fai bene. Io però da quando ho il navigatore mi chiedo come facessi prima senza: se lo avessi preso prima! Ti faccio due esempi: 1) domani andrò a Torino in auto, città di cui sono poco pratico; imposterò il navigatore e gli chiederò di portarmi nel tal posto. 2) in questo momento, aiutandomi con una mappa cartacea del Touring 1:200.000 insostituibile in questi casi, sto creando una rotta con il Pc per il giretto di domenica; la scaricherò nel navigatore che poi mi farà ripercorrere fedelmente. (il navigatore può anche funzionare in modalità road book) Inoltre il navigatore fornisce le seguenti informazioni: tempo e km all'arrivo altitudine dove ci si trova (''via Abc'' oppure ''Strada statale xx'') prossime strade incrociate direzione (N-S-E-O) coordinate velocità reale ..... ora esatta (!) tramonto/alba (!!!!!!) Si può anche spegnere la modalità navigazione ed utilizzare il navigatore come se fosse una mappa sul serbatoio e prendere decisioni in autonomia. Se ti trovi in un punto particolare (es. un punto panoramico) premi un tastino che ''marca'' quel preciso luogo a futura memoria. Quando torni a casa dal tuo giretto e colleghi il navigatore al Pc puoi scaricare i 'percorsi' fatti: ovvero il navigatore registra a mo di .... scatola nera (gesti scaramantici) una serie di puntini (log) che poi ricreano il percorso fornendo velocità media ed altitudine. Chicca: mapsource fornisce il grafico altimetrico del percorso svolto. Ti basta? Ci sarebbe altro... Avrei dovuto premettere che per queste cose sono un po' malato. Malattia magari non condivisibile. |
P.S. : quanto sopra si riferisce al navigatore in mio possesso cioè il Garmin 2610.
|
Bene!!! Un pò di vera e sana concorrenza non può far altro che fare abbassare i prezzi al pubblico!!! :lol: :lol: :lol:
|
Quote:
Poi, io mi appassiono facilmente per i gadget "elettronici"... Per ora, cmq preferisco spedere su altre parti della moto (anzi, cerco di tenere bene a bada anche quelle). :wink: Devo dire, nei (pochi, cmq) viaggi che ho fatto, ma anche negli spostamenti in italia, le volte che ho rimpianto un GPS è stato nelle medie/grandi citta - ancora ricordo come mi ero perso dentro Bilbao e nelle viuzze a nord di Barcellona, città che conosco abbstanza bene, ma è un budello, e conseguenti furiose litigate con lo zainetto. Questa estate ero preoccupatissimo per muovermi all'interno di Parigi, ma gli itinerari Michelin (e le rotaie del treno) mi hanno "salvato" :wink: Il fatto di salvarsi i percorsi, rivederseli in seguito, cmq è molto comodo :wink: L'ho visto sopratutto ora, altri due degli organizzatori del Mukken sono GPS muniti... |
Quote:
Io c'e l'ho il tom tom versione palmare, per girare va benissimo, un po meno per il mio lavoro. L'unica difficolta è che non esiste un supporto per moto, mi tocca attaccarlo conla ventosa. SPERIAMO che adesso lo inventino. ciao.:hello2: :hello2: |
Quote:
|
Quote:
ruspando in internette ho trovato il softwer di autoroute 66 che si puo tranquillamente sostituire a tom. c'e l'ho nel computer e mi trovo benissssssssimo..... solo che costicchia!!! :cry: ciao.:hello2: :hello2: grazie alberto. |
http://www.tomtom.com/lib/img/rollov...ge/rider04.jpg
Arghhhhhhhhhhhhh..................... Vendo 2610 + perfectpilot + antenna esterna..... ma sono disocupppaaaatttooooo |
Marò che comunità di scimmie mi è salita addosso...
|
Quote:
Crei le rotte con autoroute 66 e poi le trasferisci a tom tom? O autoroute 66 si installa sia sul palmere che sul PC? Per come sono abituato io mi è fondamentale la possibilità di poter passare le rotte dal pc al dispositivo GPS :shock: Tengo tutte le rotte che mi interessano sul pc, a forza di modifiche sono perfette :D e non sempre coicidono con quelle che consiglierebbe garmin :twisted: Quando devo andare in un posto nuovo preferisco studiare la rotta al PC, magari facendo copia incolla di pezzi di altre.. e poi non mi resta che scaricarle sul garmin :D |
Quote:
solo che il programma di route 66 per palmare l'ho trovato in internette a piu di 300 eurozzi!!! :hello2: :hello2: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:05. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©