![]() |
Interessa a mio fratello:
(per chi ce l'ha) col GIVI non si ha fastidio fino a che velocità in autostrada? Grazie |
Quote:
Quindi, da quello che ne ho capito, utilizzando 2 cupolini diversi e cambiando posizione di guida, le vibrazioni scompaiono solo in 2 casi: 1° casco completamente protetto, 2° casco completamente esposto all'aria (dal collo in su). Naturalmente nel 2° caso si hanno dei svantaggi: più pressione sul collo e spalle, insetti e schifezze sulla visiera... Questo naturalmente è solo il mio parere ;) Ciao! |
Quote:
|
R1200R con parabrezza givi.
Vantaggi: - Esteticamente valido, non appesantisce troppo la vista della moto - Protettivo, ovvimente senza aspettarsi la luna - Stabile, testato fino a 200Km/h. - Economico - Montaggio semplice e veloce. Svantaggi: - Sono alto 1,79, con casco BMW system 5 avverto rumore di aria (fruscii) dai 100 Km orari in sù. Conclusioni: Ho staccato la scritta givi adesiva e risulta più "pulito", mi piace e almeno per la stagione estiva lo consiglio. In inverno non l'ho provato. Probabilmente un'isotta grande è più protettivo, ma costa 3 volte tanto. |
evitiamo il quoting superfluo dell'intero messaggio, per evitare di appesantire inutilmente il forum; grazie.
Quoto Piero in pieno. Givi - 100€ - Da il max confort possibile (sempre nei dovuti limiti) ed essendo regolabile si adatta all'altezza del pilota. Isotta grande - 240€ - Lo avevo prima di cadere :mad:. Buona copertura ma vibra troppo ed estetuicamente non è il max (colgo l'occasione di dire che ho ancora gli attacchi x chi li volesse) Touring BMW - 360€ - Costa e "non serve" oltre i 100Km/h Consiglio: Ho imparato che è meglio aprire questi thread prima di fare gli acqisti. ;) |
Chi ci posta qualche bella fotina del givi installato?
|
Quote:
Anke io ho r 1200 r con cupolino sport.. nn va male ma se si puo' migliorare?? Mi dai 2 dritte?? |
parlate del modello 147A specifico per r1200r ?
|
chiedo scusa non ho specificato il costruttore.... givi mod. 147 A
|
3 allegato(i)
Ecco 3 foto del Givi. Ciao
|
Anche io ho il GIVI e non posso che confermare quanto avete detto, unico difetto almeno riscontrato che ho dovuto modificare l'assetto delle sospensioni posteriori perchè oltre i 130 si allegeriva molto l'avantreno per il resto provata fino a 200 km/h (in germania) ed è perfetto
Saluti |
Di sicuro proteggerà... però, come è il touring sulla mia, esteticamente :confused:
Naturalmente: de gustibus non est disputandum ;) Ciao! |
Quote:
|
In Italia a "velocità codice" il cupolino non serve, probabilmente nemmeno la moto...
|
Mah, io mi sono fatto Treviso-Bologna in autostrada a velcità codice e quando sono sceso avevo i denti che mi tremano... poi tutto è soggettivo.
|
OT
Penso che, dopo 2 ore di autostrada, a me oltre ai denti tremerebbe anche qualcos'altro :lol: |
io ho lo sport nero fume.
ho fatto autostrada, velocità codice e anche qualcosina in più. turbolenza gestibilissime. in tutta sincerità eventuali benefici aerodinamci dovuti a cupolini diversi dal touring sarebbero per me insufficienti a compensare l'impatto estetico. ma come già detto entriamo nel campo dell'estetica e ognuno giustamente ha le sue preferenze |
Per teodur:
L'autostrada l'hai fatta col touring? Non so, alla fine paradossalmente è meglio lo sport a questo punto.... Domani mattina devo andare a PD, ultimo appello per il Touring. (ultima spiaggia sarebbe provare la flangia, se non te ne sei già liberato...) |
Io ho la R11150R con il touring e mi sembra che quando sono con il passeggero ho molte + turbolenze......a qualcuno succede lo stesso?...potrebbe essere troppo "molle" l'ammo posteriore e mi si cambia l'assetto?
Matt78: io la prolunga della touratech, quella da 13 cm, l'ho provata.....meglio senza!!! |
Quote:
E' così anche sulla mia e suppongo su tutte le naked. Purtroppo con il passeggero le nostre moto cambiano... e molto, in tutti i sensi! Io per esempio, con la mia zavorrina ancorata alle maniglie (quindi non appoggiata a me) sento parecchia aria dietro la schiena :mad: Ciao! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:14. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©