Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Prova GW 1500 e 1800 (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=222202)

Pier_il_polso 24-05-2009 20:58

Quote:

Originariamente inviata da Weiss (Messaggio 3728783)
ma sai che fino a ieri alle 15.30 la pensavo così anche io?!?!?!?

Io invece non la pensavo così fino a quando non l'ho provata (la 1800 per 3 giorni); ora la penso così...
:-o

Pier_il_polso 24-05-2009 20:59

Quote:

Originariamente inviata da paolo b (Messaggio 3728769)
Il commento è: se il GW1800 è una sportiva travestita, io sono Monica Bellucci.. :lol::lol:

E io Valentino Rossi.... :)

il franz 24-05-2009 21:32

Parlare di GW su un forum di BMWisti è come parlare di BMW su di un forum di sportive.
Comunque sia con il GW non potrò mai avere la scorrevolezza che avevo con l'RT nel misto, ma posso dire che comunque rimane piacevole da guidare anche in montagna, anche su strade molto strette, con un motore fantastico che a 1500 giri può strappare l'asfalto :-)
Il piacere di pilotare "il bisonte" non si può descrivere ne con numeri ne a parole.
L'impostazione di guida è comunque da cruiser e da cruiser da il meglio di se.

Wotan 24-05-2009 22:00

Quote:

Originariamente inviata da il franz (Messaggio 3729232)
Il piacere di pilotare "il bisonte" non si può descrivere ne con numeri ne a parole.

Nonostante la battutaccia sopra, condivido in pieno.

Luponero 24-05-2009 22:04

Sarei molto curioso di provarla.

kosmo 24-05-2009 22:12

Matteo sei finalmente arrivato alla fine del tuo lungo peregrinare tra mille e più moto????

Weiss 24-05-2009 23:34

Quote:

Originariamente inviata da kosmo (Messaggio 3729317)
Matteo sei finalmente arrivato alla fine del tuo lungo peregrinare tra mille e più moto????

il peregrinare è molto relativo...io credo che ogni motociclista, si affini col tempo...le moto hanno tutte un loro fascino...
Per esempio non si può certo dire che la ducati 1098 o la Yamaha R1 siano delle moto brutte. Come del resto le HD e così via.
La moto è per tutti noi come una scarpa...deve calzare alla perfezione, altrimenti rischi di non usarla o di trovartici male.
Una persona sportiva necessita di scarpe per fare sport...una che fa trekking necessita di scarpe adatte a lunghe camminate, etc. Inoltre possono cambiare le esigenze! E chi prima correva, magari adesso vuole fare trekking etc.
Lo stesso vale per le moto ed è tutto molto soggettivo come per un paio di scarpe...sportive ci sono le Nike, le Adidas, Puma etc. e ognuno sceglierà la scarpa più adatta per lui e per l'uso che intende farne.
Per le moto è lo stesso...possono essere fatte delle scelte di solo gusto, più superficiali, ma anche delle scelte più "professionali"...
Per restare in tema, io ho scelto un gruppo di moto che possono fare al caso mio, per l'uso che faccio io della moto. Mi piacciono tutte allo stesso modo. Purtroppo mi trovo a dover cambiar moto. Quindi mi trovo di fronte ad alcuni scelte e decisioni:
1) la moto che prendo mi deve durare il più a lungo possibile perchè non posso permettermi di cambiar moto ogni 2 anni.
2) mi deve permettere di macinare migliaia di km senza crearmi problemi di nessun tipo (fisici e meccanici)
3) deve essere robusta ed affidabile capace di affrontare anche lunghissime percorrenze giornaliere.

ed altre cose che non sto ad elencare...

Dopo aver letto e conosciuto di persona Marcello Anglana, che ha percorso 570mila km in sella alla sua GW e che a Giugno riparte per la Cina( :rolleyes: ), ho cominciato a documentarmi sulla moto GW, che fino ad ieri per me era un'auto su 2 ruote, una moto esagerata etc.
Ho letto prove, mi sono documentato il più possibile e, la cosa fondamentale, l'ho provata personalmente per farmi un'idea basata su un'esperienza personale. Non si può comprare un paio di scarpe sulla base di come si trovano gli altri....vanno provate! Lo stesso vale per le moto! Anche perchè non costano quanto un paio di scarpe che male che vada le regali o le butti! :-o
Le chiacchere da bar stanno a zero. Le moto vanno provate!
Nel caso della GW, molti (compreso me fino ad ieri) avevano dei pregiudizi, altri parlano per sentito dire, letto sulle riviste o per luoghi comuni, per altri ancora non è la scarpa ideale e nemmeno si sognano di uscire con scarpe del genere.
Io per esempio di una R1 non saprei che farmene! Come del resto di una HD o una Bonneville!
GW nasce nel 1975 e si è evoluta sino ad oggi nel settore delle cruiser da turismo. Io sono un sostenitore ed amante delle Bmw in genere ed in particolare delle turistiche di casa Bmw (LT, RT etc.). Ma devo obiettivamente riconoscere che GW è decisamente superiore alle rispettiver rivali tedesche e non parlo del fattore estetico che rimane soggettivo. :-o

Quindi Kosmo: Venduta la mia moto, la decisione sarà definitiva. Fintanto non vendo, analizzare e desiderare varie moto non mi costa niente! ;)
Se non altro sto ampliando il mio sguardo all'orizzonte valutando anche moto che non siano necessariamente Bmw. Di sicuro la scelta finale deriverà da una ormai lunga ed attenta analisi e valutazione, nonchè dalla disponibilità economica. :-o

caps 25-05-2009 20:36

ti auguro di realizzare la cosa nel piu' breve tempo possibile , minchia se ti voglio vedere su codesti bestioni . troppo belli e non nascondono la loro natura ironica . 2 settimane fa' c'e' stato un qualche raduno goldwing a grosseto , cmq nella siena firenze ne' avremo trovate una 50ina . che spettacolo :D

Weiss 25-05-2009 22:43

Lo spero anch'io Andrea!
Se vorrai te la faccio pure provare! Sono facili quasi quanto uno scooter! Le sensazioni che si provano alla guida sono indescrivibili! Si rimane spiazzati dalla facilità di guida! Pensa che con il 1800 (molto più simile alle nostre moto perchè il progetto è più recente) andavo bene da subito (a detta anche del winger che mi accompagnava con un'altro 1800).
Io ho sempre avuto dei preconcetti su queste moto...azz quanto mi sbagliavo!!!! E cosa ci si perde non guidandole!!! :mad:

pierom 26-05-2009 09:34

una curiosità
quanto consuma un gingillo del genere ? tanto per sapere , la GW mi ha sempre incuriosito come tipologia di moto
immagino che , non tirando , il consumo possa rimanere entro limiti umani

MrStanleySmith 26-05-2009 09:52

maaaaa.... impenna????

:lol::lol::lol:

gran moto...

mangiafuoco 26-05-2009 09:57

http://www.yamahaxjr1300.com/invisio...2_17_18928.jpg




Qui un video:

http://www.youtube.com/watch?v=TnvS8yQ6gcs

mangiafuoco 26-05-2009 10:02

maneggevolezza:

http://www.youtube.com/watch?v=wwbDY...eature=related

Weiss 26-05-2009 12:34

Quote:

Originariamente inviata da pierom (Messaggio 3733226)
una curiosità
quanto consuma un gingillo del genere ? tanto per sapere , la GW mi ha sempre incuriosito come tipologia di moto
immagino che , non tirando , il consumo possa rimanere entro limiti umani

Il 1500 di media fa 13/14 km/litro. il 1800 consuma meno (dice).
Maurizio Oldani del Wingstore con un pieno, con il 1500 fa Novara-Cantagallo con il 1800 fa Novara-Firenze sud.
Comunque consumano poco entrambi vista cilindrata, peso, e il motore 6 cilindri.

caps 26-05-2009 19:14

Quote:

Originariamente inviata da Weiss (Messaggio 3732695)
Lo spero anch'io Andrea!
Se vorrai te la faccio pure provare! Sono facili quasi quanto uno scooter! Le sensazioni che si provano alla guida sono indescrivibili! Si rimane spiazzati dalla facilità di guida! Pensa che con il 1800 (molto più simile alle nostre moto perchè il progetto è più recente) andavo bene da subito (a detta anche del winger che mi accompagnava con un'altro 1800).
Io ho sempre avuto dei preconcetti su queste moto...azz quanto mi sbagliavo!!!! E cosa ci si perde non guidandole!!! :mad:

be' no grazie matteo ma provare la moto altrui mi mette sempre un po' in imbarazzo(metti che capiti qlc?) :-o.. mi faccio offrire volentieri una birra !:lol: questo si puo' fare ;)

Weiss 26-05-2009 19:58

come desideri! Cmq quando vuoi! Sia per una prova che per la birra!

Weiss 19-02-2010 13:22

Tra poco sarà trascorso un anno dalla mia prova.... Purtroppo dalla KGT ci ho ripreso molto molto meno del previsto e non ho potuto permettermi alcuna GW. Ora sono quindi in sella ad una bellissima RT1150 TS del 2004 di cui sono soddisfatto....
Ma il pensiero torna spesso alla regina... nel frattempo i prezzi dell'usato delle 1800 sono un pò calati anche se sempre mediamente elevati. Le 1500 invece hanno quotazioni stabili. Che dire....la :arrow: non se ne va... e non credo se ne andrà... :-o

Claudio Piccolo 19-02-2010 15:12

Quote:

Originariamente inviata da Weiss (Messaggio 3728724)
Ebbene sì! Sono finalmente riuscito a provare la GW!!!!!!! :D
Sia la 1500 che la 1800!!!!!!!!!! :D:D
In primo luogo, vorrei ringraziare per la disponibilità e la cortesia Maurizio Oldani del Wingstore di Novara che nonostante fosse molto impegnato per i preparativi dell' "Open House", mi ha dedicato il suo prezioso tempo ascoltando e rispondendo ad ogni mia domanda e cuoriosità sulle GW!

:!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!:

Ed ora sotto con i commenti!!! :toothy2::toothy2::toothy2::toothy2::toothy2::toot hy2::toothy2:


Ahahahahahaha!!!!!! Devi avergli stracciato i maròni fuor di misura se pur di togliertisi di torno te le ha imprestate tutte e due!!! :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: :lol::lol: Ciao Mattè!!!

Pio 19-02-2010 15:32

Weiss, perdonami, ma potresti, a grandi linee, dirmi come trovi la GW 1500 rispetto alla RT1150? Purtroppo non ho mai potuto provare la GW e non ho idea di come possa essere, magari un piccolo paragone, (se e' possibile) con la RT (che ho avuto e ho avuto anche la LT1200) mi puo' aiutare.

Grazie.:!::!::!:

Weiss 19-02-2010 16:23

Ciao pio!
Ottima domanda!
La RT 1150 rispetto alla GW1500 è più maneggevole, grazie ad un'interasse più ridotto rispetto alla GW. Come comodità la GW non ha rivali, ne come protezione, ne come confort generale sulla GW vibrazioni pari a zero! Inoltre (per quanto siano 2 ottime moto) la GW gode di un baricentro molto basso che ragala un notevole equilibrio generale della moto. L' RT ha un baricentro più alto è un'interasse più corto, quindi più rapida in inserimento di curva... Ma stiamo parlando di Tourer...
Però io non confronterei le 2 moto per un motivo: il progetto 1500 è decisamente più anziano del progetto della 1150 (o della 1100) che pertanto dovrebbero essere confrontate quantomeno con il GW1800.
Come motore da viaggio è decisamente meglio quello della GW. Se poi si vuole far la sparata, con l'RT ci si diverte forse di più rispetto ad una 1500.... per la solita sparata invece se si opta per una 1800, il divertimento è assicurato. Montano 2 motori totalmente imparagonabili. Il bicilindrico per quanto elastico richiede spesso l'uso del cambio, mentre sulla GW si viaggia dai 40/50km/h sino ai 200 in OD (Over Drive). Il sound del 1150 è coinvolgente, ma quello della GW ti posso assicurare che per quanto diverso non è da meno!
La 1150RT è una gran bella moto, forse una delle ultime moto da turismo veramente ben riuscite a Bmw sotto ogni aspetto. Però, nonostante mi ci trovi davvero bene, la mente ritorna spesso alle sensazioni in sella alla GW... e se le tasche me lo permettessero non ti nascondo che prenderei una GW senza pensarci troppo.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:29.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©