Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850R - R1100R - R1150R - Rockster - R1200R (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=92)
-   -   850-Ammortizzatore sterzo un pò unto... (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=222155)

omnidrive 27-05-2009 17:04

Quote:

Originariamente inviata da zergio (Messaggio 3730991)
sbacchettamneti in curva in piega su fondo sconnesso.

se giri piano il manubrio non fa resistenza
se gli dai un colpo secco (come appunto nella circostanza sopra citata) deve/dovrebbe frenare lo il movimento del manubrio.

un ammo di sterzo originale di mamma bmw costerà 2/300 euro.

non so ma io non mi sono mai accoerto del suo intervento

ecco, lo sapevo.. mi avete messo la pulce nell'orecchio!
ho fatto la prova con la moto sul cavalletto centrale, e muovendo velocemente a dx e sx lo sterzo non cambia molto, nessuna resistenza.. il mio ammo di sterzo era sporco, coperto di morchia, ma lo scorso weekend gli ho dato una bella pulita con wd40, ora è perfetto, non gocciola, ma... potrebbe darsi che lo sporco fosse proprio dovuto all'olio che colava, e che ha raccolto polvere e altro.

esiste un modo meno empirico per capire se veramente funziona? in caso lo sostituirei comprandolo dai soliti inglesi, con la spedizione sono 200 sterline.. oppure gli metto una taglia sulla baia e aspetto che ne salti fuori uno a prezzo più abbordabile!

gecione76 27-05-2009 19:05

farselo dire da un sospensionista. O al primo tagliando dal tuo conce.
A me il concessionario lo disse al primo tagliando. Tanto mica l'avevo presa da lui:lol:

eusebio 01-06-2009 21:40

salve.ho una r850r vorrei montare un ammortizzatore di sterzo perchè mi si alleggerisce tanto l'avantreno,ma sarà strano ma non ho idea dove va montato,anche perchè vengo da una ducati.sarebbe gradita una foto.grazie.

teoconte 01-06-2009 23:18

Quote:

Originariamente inviata da eusebio (Messaggio 3750230)
salve.ho una r850r vorrei montare un ammortizzatore di sterzo perchè mi si alleggerisce tanto l'avantreno,ma sarà strano ma non ho idea dove va montato,anche perchè vengo da una ducati.sarebbe gradita una foto.grazie.

In teoria lo dovresti avere già di serie :confused:

http://i39.tinypic.com/35l9js0.jpg

Ciao!

BMWBOXER 02-06-2009 07:58

Ciao Eusebio,quale 850 hai? pre Confort o Confort?

eusebio 02-06-2009 12:29

salve ,bmwboxer ho una r850r confort.grazie.

BMWBOXER 02-06-2009 12:44

Per quanto ne sò io la Confort non lo prevedeva nemmeno tra gli opzional da nuova,ho un depliant dell'epoca,mentre era di serie nella 850 pre Confort,ciò non significa che non si possa fare,ti consiglierei di chiedere lumi a Rebb,nella sezione tuning,lui senz'altro ti toglierà ogni dubbio e se c'è la benché minima possibilità di montarlo lui lo sà.
ciao

walzer 09-06-2009 12:56

io l'ho tolto da una vita (era grippato) e la moto non sbacchetta ad alta velocità in città è addirittura migliorata, nel traffico con l'ammo a volte passando tra le macchine quindi guidando molto di manubrio lo frenava e dava fastidio

per me meglio toglierlo (r1100r)

omnidrive 06-07-2009 13:33

ciao a tutti, riprendo l'argomento per un consiglio sullo smontaggio dell'ammortizzatore.

ho trovato qui a bologna chi mi revisiona e ripara l'aggeggio, molto disponibile ed esperto, mi ha anche spiegato qual'è il problema per cui in tutte le nostre mucche dopo un pò smette di funzionare e perde tutto l'olio. stando così vicino ai collettori, il calore cuoce gli o-ring interni, che non sono in viton e di conseguenza non resistono alle temperature che si sviluppano in quella zona.

mi meraviglia che bmw non abbia mai optato per una soluzione, dato che ne sostituisce probabilmente parecchi a chi ha ancora la moto in garanzia!

anyway, il problema ora è un'altro: il revisionista mi dice che molto spesso le viti che lo tengono in sede si spezzano nello smontaggio, grazie ad una buona dose di loctite che viene messa in fabbrica, e che non è un'operazione così semplice. lui stesso si è trovato a rifilettare molte volte nel tentativo di smontaggio.

qualcuno ha suggerimenti? chi lo ha smontato ha usato precauzioni particolari?

LAMPS a tutti, in attesa dell'ultima settimana di luglio..

R72 06-07-2009 16:04

ma non e' sufficiente cambiare il paraolio dell'ammo di sterzo? o e' un lavoro cosi' costoso da non giustificarne l'onere, per la funzione che ha?
tra l'altro non so neanche se il mio perde o no, dopo ci guardo

omnidrive 06-07-2009 17:23

il lavoro consiste nel sostituire entrambe i paraolio con due identici (che il revisionista si è fatto fare a misura per le nostre moto) ma in viton, quindi resistente alle temperature che si sviluppano in quella zona.

la revisione e rimessa in funzione di per se non costa neanche tanto, un centinaio di euro son sufficienti (90 + iva), ma vorrei capire la miglior maniera per smontarlo senza danni, a dargli un'occhiata non sembra così immediato.

la mia soluzione è portarla dai "soliti noti" che ben conosci e farlo smontare a loro, poi consegno l'ammortizzatore allo specialista e attendo il responso. non ho poi fretta, sarà almeno un paio d'anni che non va..

R72 06-07-2009 19:06

stasera in via san felice ho visto una moto come la tua, eri tu?

per l'ammo senti proprio loro cosa ti consigliano di fare

omnidrive 07-07-2009 11:10

Quote:

Originariamente inviata da R72 (Messaggio 3847523)
stasera in via san felice ho visto una moto come la tua, eri tu?

per l'ammo senti proprio loro cosa ti consigliano di fare

e si, hai indovinato, era lei! ora la porto un pò meno in centro, da qualche giorno ho fatto un'investimento ecologico con la mia morosa, condivido uno scooter elettrico (non ho detto "eretico"! :D) e risparmio gomme, olio e soprattutto benzina per i giri un pò più ampi e le prossime vacanze verso la costa croata!

l'ammortizzatore verrà sistemato, penso dopo l'estate..

ALBO 10-07-2009 15:09

Scusate l'ignoranza io ho una R850 R Comfort del 2003 e dell'ammortizzatore nessun segno, non c'è l'ho.

Ma secondo voi serve e varrebbe la pena farlo montare? Costi?

Un grazie a tutti coloro che risponderanno.

teoconte 10-07-2009 16:06

Quote:

Originariamente inviata da ALBO (Messaggio 3860786)
Scusate l'ignoranza io ho una R850 R Comfort del 2003 e dell'ammortizzatore nessun segno, non c'è l'ho.

Ma secondo voi serve e varrebbe la pena farlo montare? Costi?

Un grazie a tutti coloro che risponderanno.

Lo monta la R850R prima e seconda serie.
Sulla tua comfort (terza serie) l'hanno volutamente eliminato...
Qualcuno dice che serve, altri che senza o rotto, non si sente nessuna differenza.
Comunque se la mamma ha ritenuto opportuno levarlo, probabilmente sulla comfort (che meccanicamente è come la R1150R) non è tanto necessario.

Ciao!

Fabione74 10-07-2009 16:16

Personalmente ti dico: non serve ad una mazza. La moto è stabilissima anche senza l'ammo di sterzo, provato diverse volte da 90km/h a 0 senza mani e non sbacchettava manco col libeccio..

folletto-73 18-07-2009 11:53

ciao a tutti sulla mia r 850 r del 96, il paraolio ha mollato nel 2002 , ho provato a farlo riparare sostituendo i paraolio ma il problema era lo stelo che riportava qualche graffio che probabilmete impediva la tenuta. essendo non regolabile comunque l'olio all'interno era molto fluido qindi anche togliendolo non ho sentito una differenza notevole , solo sul veloce a pieno carico aveva lo sterzo un po più leggero. ho fatto 12000 km senza quest'accessorio ,poi ho montato un wp regolabile in 32 click ,ovviamente facendo nuove staffe di supporto e allora il discorso cambia molto .salendo o scendendo di 3 click si sente eccome la differenza , ma ripeto si può andare benissimo senza.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:19.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©