Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   serpeggia a pieno carico (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=221627)

SKITO 20-05-2009 15:03

Quote:

Originariamente inviata da bardino (Messaggio 3718289)
?

Quote:

Poi mi date per certo che quando il cuscinetto e' rotto PERDE PER FORZA
Si ....

(se si rompe un cuscinetto questo automaticamente in preve tempo rompe tutto nella scatola delle coppie coniche) e comunque è facile controllare basta togliere la ruota e muovere l' asse se non avverti laschi o ruvidità nel farlo girare (con la mano) significa che non ci sono proplemi tali da avvertire quanto da te descritto.

Per quanto riguarda la torsione (che senti ) nelle marce basse e nei tornanti a destra mi sembra una caratteristica della 1150 (io la sento anche cambiando marcia e sul dritto), credo che a pieno carico (e con le marce basse) si accentui di più perchè c'è più tiro (e più trazione) e lo senti di più marcatamente)

Per l' amm effettivamente anche come dicono gli altri non prendere per "perfetto" il settaggio di Andreani io per trovare un buon compromesso tra viaggiare solo ed in due ho fatto diverse prove (specialmente sul freno idraulico) finchè non ho trovato il migliore compromesso per me naturalmente.

Inoltre allenterei a "O" l' ammo ant.

Prova e facci sapere.....;)

bardino 20-05-2009 15:05

grazie jjer e scusa se mi permetto ma possiedo boxer da 10 anni e questa e' la seconda 1150 gs adv che ho preso 2 mesi fa ,la prima l'ho tenuta 6 anni e fatto 50000 km ma anche se non mi ritengo un esperto o un meccanico un po di sensibilita' credo di averne a tal punto che, come te, ho paura che l'ammo non centri nulla, o forse potrei sbalgiarmi.

mambo 20-05-2009 15:06

prova a mettere le gomme a 2,5 ant e 2,9 post...anche da solo...vedrai che cambia

jjerman 20-05-2009 15:12

Quote:

Originariamente inviata da bardino (Messaggio 3718583)
grazie jjer e scusa se mi permetto ma

come ho scritto, l'ultima tua considerazione (fino a 40km/hr) manda le mie
considerazione a donne di facili costumi.

bardino 20-05-2009 15:12

allora la prova del gioco cuscinetti l'ho fatta e la ruota sembra girare liscia senza ruvidita' (anche se come detto sopra avverto un sottile gioco sul mozzo ) il fatto che sia una caratterisctica del 1150 vi dico che questo e' il terzo gs 1150 che ho e gli altri non lo facevano...bah !

bardino 20-05-2009 15:13

gia' fatto.!

bardino 20-05-2009 15:14

per mambo...gia' fatto

bardino 20-05-2009 15:16

Quote:

Originariamente inviata da jjerman (Messaggio 3718605)
come ho scritto, l'ultima tua considerazione (fino a 40km/hr) manda le mie
considerazione a donne di facili costumi.

almeno con quelle ti diverti e basta...senza cambiare cuscinetti e mettere ohlins....ha ha ha.

SKITO 20-05-2009 15:32

Quindi per ordine di escusione

il forcellone è fissato bene.
l' asse della ruota post pure
l' hammo post è quello per il 1150 adv
i raggi sono apposto
il cerchione pure
le gomme sono buone (la pressione pure)
che può essere ????? (mica facile)

Ma comunque scusami se insisto ma sulla mia come anche sulla precedente r 100 r questa torsionalità l' ho sempre avvertita e l' ho presa come una caratteristica. Non saprei che dirti a questo punto.....:mad:

SKITO 20-05-2009 15:34

Il serraggio dei bulloni di ancoraggio del motore al telaio ??????.......

MrStanleySmith 20-05-2009 16:27

uhm, coppia di rovesciamento del cardano?
boh, a sto punto...

bardino 21-05-2009 10:37

Quote:

Originariamente inviata da SKITO (Messaggio 3718701)
Il serraggio dei bulloni di ancoraggio del motore al telaio ??????.......

questo non l'ho verificato sinceramente ma provero' grazie 1000 skito

bardino 21-05-2009 10:42

Quote:

Originariamente inviata da MrStanleySmith (Messaggio 3719024)
uhm, coppia di rovesciamento del cardano?
boh, a sto punto...

questa l'ho provata + volte e l'unica cosa che ho riscontrato e' un leggero gioco (ma proprio leggero ) al cuscinetto centrale del cardano, per capirci tra il mozzo e l'attacco del forcellone . A sto punto non mi rimane che pensare che e' il cerchio storto (oltre il limite di tolleranza 2 mm ) o la gomma difettosa o equilibrata male....?

bardino 21-05-2009 10:45

Quote:

Originariamente inviata da SKITO (Messaggio 3718692)
Quindi per ordine di escusione

il forcellone è fissato bene.
l' asse della ruota post pure
l' hammo post è quello per il 1150 adv
i raggi sono apposto
il cerchione pure
le gomme sono buone (la pressione pure)
che può essere ????? (mica facile)

Ma comunque scusami se insisto ma sulla mia come anche sulla precedente r 100 r questa torsionalità l' ho sempre avvertita e l' ho presa come una caratteristica. Non saprei che dirti a questo punto.....:mad:

pui spiegarmi meglio cosa significa che questa torsionalita' l'hai sempre avuta ? cioe nelle curve strette in salita senti che la moto sbanda dietro in maniera molto accentuata ?

rexi 21-05-2009 11:16

sarà la ruggine della ghisa ????

SKITO 21-05-2009 11:19

Quote:

Originariamente inviata da bardino (Messaggio 3721017)
pui spiegarmi meglio cosa significa che questa torsionalita' l'hai sempre avuta ? cioe nelle curve strette in salita senti che la moto sbanda dietro in maniera molto accentuata ?

No non sbanda, però nei tornanti stretti all' uscita dalla curva in salita (per esempio) cambiando marcia ed acellerando ancora in piega l' avantreno sbacchetta un pò perchè si allegerisce ulteriormente caricando il retrotreno quindi scomponendo tutta la ciclistica e dando a chi guida un senso di sbandata della moto.

Questo succede con tutte le moto (a pieno carico) e su strade particolari.

E' chiaro che magari su un curvone in autostrada questo non succede almeno non così marcatamente, però si innescano a volte dei forti ondeggiamenti della moto.

Spero di essere stato chiaro.....:rolleyes:

bardino 21-05-2009 11:49

Quote:

Originariamente inviata da SKITO (Messaggio 3721142)
No non sbanda, però nei tornanti stretti all' uscita dalla curva in salita (per esempio) cambiando marcia ed acellerando ancora in piega l' avantreno sbacchetta un pò perchè si allegerisce ulteriormente caricando il retrotreno quindi scomponendo tutta la ciclistica e dando a chi guida un senso di sbandata della moto.

Questo succede con tutte le moto (a pieno carico) e su strade particolari.

E' chiaro che magari su un curvone in autostrada questo non succede almeno non così marcatamente, però si innescano a volte dei forti ondeggiamenti della moto.

Spero di essere stato chiaro.....:rolleyes:

ti ringrazio della precisazione ma credo che il mio caso sia diverso dalla senzazione da te descritta

SKITO 21-05-2009 11:51

Non riesco a capire io allora....... :mad:

blq 11-06-2009 01:28

Ho appena finito di leggere i post. All'inizio sembrava proprio il caso dell' ammo anteriore, continuando a leggere pero' anche la gomma difettosa sembra una buona candidata ... Una curiosita' quindi: hai provato poi a togliere 1 o 2 tacche di precarico all' ammo anteriore e magari a portare la pressione della gomma posteriore attorno a 3 ? Togliendo qualche scatto all'ant. si spostano un po' i pesi in avanti e come minimo il posteriore dovrebbe risentirne di meno.
Magari (soprattutto se la gomma e' difettosa) non risolverai troppo ma sono veramente curioso ...

bardino 11-06-2009 10:20

Ho portato la gomma dal gommista e anche se un po consumata al centro sembra tutto ok, ho risettato l'ammo posteriore frenando un po il ritorno, ho riserrato il cuscinetto del cardano che aveva un leggerissimo gioco e sinceramente quando vado da solo va tutto a meraviglia. Il problema,pero', si e' sempre presentato andando in 2 nei tornanti molto stretti, cosa che purtroppo non ho ancora avuto modo di provare perche' qui ogni fine settimana piove, e che ca@@0 !
Ho gia pensato alla gomma difettosa ma non ho modo di provarne un'altra se non cambiarla, ma dato che e' ancora nuova aspetto che arrivi alla scadenza


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:35.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©