Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Abbigliamento Caschi e Accessori per il Motociclista (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=20)
-   -   dubbio omologazione caschi modulari (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=221522)

logospass 25-05-2009 17:27

1 allegato(i)
Ecco la risposta finale di Shoei.:crybaby::crybaby::mad::mad:

Sintesi 25-05-2009 17:32

Quote:

Originariamente inviata da logospass (Messaggio 3727957)
[CUT] visto che ora si iniziano a trovare i modulari con la doppia omologazione, per il momento se non sbaglio solo per Nolan.

Ora li fa anche la Caberg :) O meglio, la nuova serie "Sintesi" ha l'omologazione P/J, le altre (Justissimo e Rhino) non sono ancora riuscito a capirlo. I Justissimo non avevano la doppia omologazione, ma recentemente hanno subito un restyling, non so però se abbiano aggiornato anche l'omologazione. Quel che è certo è che continuano a venderli con il "Conversion Kit", che permette di togliere la mentoniera e trasformare il casco in un jet effettivo.


Quote:

Originariamente inviata da logospass (Messaggio 3727957)
per ora buona strada a tutti,:arrow::arrow::arrow::arrow:

Altrettanto :cool:

Ideafix 25-05-2009 18:10

Grande Logo e grazie per le info che sei riuscito a raccogliere e a tutti gli altri per il contributo :D:D:D!!!!

Però, in fondo in fondo, anche i rivenditori non sono proprio aggiornati (o non vogliono esserlo) perchè io sabato mi sono comprato un modulare e alla mia domanda: ha la doppia omologazione? La risposta è stata: sì sì, assolutamente! :mad::mad::mad: (nonostante avessi incalzato per evidenziare che sono necessarie due omologazioni P e J!!!
E vi posso assicurare che era in assoluta buona fede contando che è un mio amico :rolleyes:!
A me va bene lo stesso, però c'è il grosso rischio di sentirsi presi per i fondelli :arrow::arrow::arrow:!

Quoto Logo: buona strada a tutti :lol:!!!

logospass 25-05-2009 19:07

Quote:

Originariamente inviata da Sintesi (Messaggio 3731760)
Ora li fa anche la Caberg :) O meglio, la nuova serie "Sintesi" ha l'omologazione P/J, le altre (Justissimo e Rhino) non sono ancora riuscito a capirlo. I Justissimo non avevano la doppia omologazione, ma recentemente hanno subito un restyling, non so però se abbiano aggiornato anche l'omologazione. Quel che è certo è che continuano a venderli con il "Conversion Kit", che permette di togliere la mentoniera e trasformare il casco in un jet effettivo.




Altrettanto :cool:

Grazie Sintesi.:wave:

logospass 25-05-2009 19:10

Quote:

Originariamente inviata da Ideafix (Messaggio 3731962)
Grande Logo e grazie per le info che sei riuscito a raccogliere e a tutti gli altri per il contributo :D:D:D!!!!

Però, in fondo in fondo, anche i rivenditori non sono proprio aggiornati (o non vogliono esserlo) perchè io sabato mi sono comprato un modulare e alla mia domanda: ha la doppia omologazione? La risposta è stata: sì sì, assolutamente! :mad::mad::mad: (nonostante avessi incalzato per evidenziare che sono necessarie due omologazioni P e J!!!
E vi posso assicurare che era in assoluta buona fede contando che è un mio amico :rolleyes:!
A me va bene lo stesso, però c'è il grosso rischio di sentirsi presi per i fondelli :arrow::arrow::arrow:!

Quoto Logo: buona strada a tutti :lol:!!!

Illuminaci sulla marca e se non sono indiscreto la spesa.:!::!:ciao.:wave:

bigbe@r 26-05-2009 17:12

sinceramente non capisco il senso della discussione.

Io ho un jet che uso in paese per andare al lavoro max 50 km orari, ed un modulare che utilizzo per i viaggi, ma lo utilizzo chiuso.

lo apro per pausa sigaretta, rifornimento, semaforo al limite per qualche caccola ostinata:rolleyes:

quando si viaggia che senso ha il modulare aperto? come diceva la Shoei rumore, turbolenze, distrazioni e sopratutto sicurezza.

Fabio 26-05-2009 17:31

Quote:

Originariamente inviata da bigbe@r (Messaggio 3735115)
sinceramente non capisco il senso della discussione.

Io ho un jet che uso in paese per andare al lavoro max 50 km orari, ed un modulare che utilizzo per i viaggi, ma lo utilizzo chiuso.

lo apro per pausa sigaretta, rifornimento, semaforo al limite per qualche caccola ostinata:rolleyes:

quando si viaggia che senso ha il modulare aperto? come diceva la Shoei rumore, turbolenze, distrazioni e sopratutto sicurezza.

Se la questione è la sicurezza, allora la domanda potrebbe essere: che senso ha avere un jet? ci vuole un integrale!

Io penso invece che il bello di un modulare dovrebbe essere proprio quello di poter includere in un solo casco sia l'utilizzo come jet se sei in città o fa caldo e come integrale quando fai tratti extraurbani. Mi sembra scomodo andare in ferie portando due caschi. E quando viaggi capita di trovarsi in entrambe le situazioni...
Diversamente il modulare non avrebbe senso, uno può scegliere tra jet e integrale...:confused:

logospass 26-05-2009 18:27

Quote:

Originariamente inviata da Fabio (Messaggio 3735195)
Se la questione è la sicurezza, allora la domanda potrebbe essere: che senso ha avere un jet? ci vuole un integrale!

Io penso invece che il bello di un modulare dovrebbe essere proprio quello di poter includere in un solo casco sia l'utilizzo come jet se sei in città o fa caldo e come integrale quando fai tratti extraurbani. Mi sembra scomodo andare in ferie portando due caschi. E quando viaggi capita di trovarsi in entrambe le situazioni...
Diversamente il modulare non avrebbe senso, uno può scegliere tra jet e integrale...:confused:

Grazie Fabio, hai anticipato la mia risposta.............

bmwlento 26-05-2009 21:51

Grazie logospass per tutto quello che hai fatto per avere informazioni dalla shoeie e per averci aggiornato, anche se non hai avuto successo almeno puoi dire di averci provato..

logospass 26-05-2009 22:03

Quote:

Originariamente inviata da bmwlento (Messaggio 3735925)
Grazie logospass per tutto quello che hai fatto per avere informazioni dalla shoeie e per averci aggiornato, anche se non hai avuto successo almeno puoi dire di averci provato..

A tutti voi per la pazienza dimostrata.:!::!::!::!:
ma non finisce quì..............e non madatemi a :pottytra:
a presto................:?::?:

Sintesi 26-05-2009 22:28

Quote:

Originariamente inviata da Ideafix (Messaggio 3731962)
Però, in fondo in fondo, anche i rivenditori non sono proprio aggiornati (o non vogliono esserlo) perchè io sabato mi sono comprato un modulare e alla mia domanda: ha la doppia omologazione? La risposta è stata: sì sì, assolutamente! :mad::mad::mad: (nonostante avessi incalzato per evidenziare che sono necessarie due omologazioni P e J!!!
E vi posso assicurare che era in assoluta buona fede contando che è un mio amico :rolleyes:!
A me va bene lo stesso, però c'è il grosso rischio di sentirsi presi per i fondelli :arrow::arrow::arrow:!

Due settimane fa sono stato da un rivenditore, guardavo i modulari che aveva in esposizione (Airoh) e tutti quanti avevano solo l'omologazione P. Allora facendo il finto tonto gli chiedo: "Scusi, questi sono omologati sia jet sia integrali?" E la risposta è stata: "No no, questi sono solo integrali". E fin qui tutto bene, è serio il tipo, penso. Poi ha continuato: "Sì ma guarda che puoi comunque girare con la mentoniera aperta eh, nessuno ti dice niente!!!" Genialata :lol::lol::lol:

Alecri 26-05-2009 22:37

Mah! che dirvi io mi sa che il prox che mi compro è la Schubert C1 o C2, adesso ho l'Airoh Matisse, leggero, comodo,ma rumoroso, e poi ha la calotta in PC, mentre i Cx hanno la calotta in materiale composito con fibra di carbonio/kevlar...

Oh per l'Ape a CT fammi sapere

Fabio 28-05-2009 14:22

Quote:

Originariamente inviata da Fabio (Messaggio 3720523)
...E io ho scritto alla Schuberth per il C3...Vediamo che succede...:confused:

Beh, almeno la Evolve/Shoei ha avuto la serietà e la professionalità di rispondere.
Io ho scritto alla Bergamaschi/Schubert una settimana fa e ad oggi non ho avuto nessun riscontro...Complimenti!:(

Sintesi 29-05-2009 14:12

Magari li hai colti alla sprovvista, non sospettavano che qualcuno sollevasse la questione :confused:

Fabio 29-05-2009 14:46

Quote:

Originariamente inviata da Sintesi (Messaggio 3744724)
Magari li hai colti alla sprovvista, non sospettavano che qualcuno sollevasse la questione :confused:

Spero tu stia scherzando! Significherebbe non avere idea di cosa succede al mercato su cui il marchio/azienda opera. :rolleyes:

logospass 29-05-2009 18:04

Intanto si iniziano a trovere modulari con la doppia omologazione, credo quindi che anche le "grandi marche" si dovranno adeguare, per il lato assicurativo ho esposto oggi il problema in agenzia, appena rientrerà il titolare mi farà sapere,:!::!:.............e la telenovela continua.........:confused::confused:

Sintesi 05-06-2009 17:07

Quote:

Originariamente inviata da Fabio (Messaggio 3744817)
Spero tu stia scherzando! Significherebbe non avere idea di cosa succede al mercato su cui il marchio/azienda opera. :rolleyes:

No no, non hai capito :) Intendevo dire non che ignorano quel che accade nel settore, ma che magari volevano... Passare la cosa sotto silenzio, sperando che nessuno toccasse questo tasto ;)
E questo dipende solo dal grado di bastardaggine dell'azienda.

Fabio 05-06-2009 17:42

Ah, okkei.
Comunque è passata un'altra settimana e non c'è stata risposta...Penso che non arriverà mai.

logospass 06-06-2009 09:18

Ciao di nuovo a tutti,:?:
come sospettavo ora è emerso anche il lato assicurativo.
Quanto dicevo sopra in caso si venga urtati e buttati a terra e in quel momento si stà viaggiango con il modulare aperto l'assicurazione della controparte si "attaccherebbe" a questa cosa, poi, ovviamente "all'Italiana" mi devi dimostrare che il casco era aperto,:lol:, la mia parola conto la tua,:mad:
Torno comunque a ribadire che per la sicurezza, CASCO SEMPRE CHIUSO.:mad:

antomar 07-06-2009 11:19

Secondo me le case costruttrici tenderanno ad adottare la doppia omologazione P/J su quei modulari che avranno la possibilità di ribaltare la mentoniera sulla parte posteriore del casco (vedi Shark Evoline, per esempio, che a mentoniera ribaltata diventa un jet a tutti gli effetti) e non in verticale, per i motivi illustrati nella mail di risposta della Shoei.
In effetti la vedo un po' difficile che le case acconsentano ad una successiva doppia omologazione (tranne forse qualche eccezione) su caschi già "P" i quali con la mentoniera aperta in verticale diventano "fastidiosi, poco confortevoli, poco sicuri, ecc." e sui cui libretti di uso e manutenzione di alcuni c'è scritto di utilizzarli solo chiusi.

http://www.ufomotorcycles.com/images...es/evoline.jpg


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:14.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©