![]() |
Quote:
C'è voluto un bel pò per digerirla...e nel mezzo di questo lasso di tempo ho avuto XT 600, Supertenerè,R1150R,Africatwin...e varie enduro racing. Poi qualcuno mi disse: "ma sarà mica una moto una moto col faro da pulman?" ma se la guidi ti innamori... E poi lei è così, o la ami o la odi... Beh...è da poco più di un'anno che cel'ho,e non la cambio più...specie col 1200. Non è perchè non potrei permettermelo,(a rate si compra tutto ormai) ma perchè secondo mè non ha più il "fascino" della moto tedesca/motorrad...di quelle che quando noi andavamo in giro con le jap lucidate a specchio,i krukki li vedevi con sti Panzer che si giravano l'europa e sembravano tipi alla "madmax"...mentre io (ero giovane)al massimo ero andato al mare!!! |
Quote:
|
Che bella discussione !!!!
A proposito di marce col 1100 non si sbaglia mai . |
Quote:
|
Quote:
Vabbè và, ...questa te la concedo ;) :lol: ...e comunque il faro grande del 1150 è quello della Golf...:mad::lol: |
2 allegato(i)
Perfetto... questo è il giusto spirito di chi come NOI viaggia con il 1100
|
Io, a dire la verità, avevo pensato di sostituire il faro con quello della touratech ( doppio faro tondo ) ma più che che osservo quello "scatolone" e più mi piace
|
Quote:
Peccato perchè non è male. Questo è lui. http://www.berghemrrader.it/elika/ma...100duefari.jpg |
Ciao ragazzi.
Ho avuto la fortuna di provare il 1100, il 1150 (stesso motore della mia in firma) ed il 1200, tutti appartenenti a miei carissimi amici. Tra i tre quello che mi è piaciuto di più per la corposità è il 1150, che sento più pieno e da la sensazione di spingere anche più del 1200, nonostante quest'ultimo abbia una "cavalleria" più pesante!!!! Se "devo" fare una personalissima classifica: 1° R 1150 GS, 2° R 1100 GS, 3° R 1200 GS. Tengo a sottolineare che sono tutte moto superbe, non me ne vogliano i fortunati possessori del 1200. Con simpatia Alfredo |
( doppio faro tondo ) .......
ma cosi mi ricorda,a prima vista, troppo la vecchia honda 750 AT. Non snaturiamo il 1100 |
Felice possessore di un gs 1100 del 96 con all'attivo 120000km. senza problemi, ho solo sostituito i dischi davanti un po usurati....ci stà no?
Calcolate che arrivo da un k100rs del 85(ancora in garage) e prima di provare il 1100 mi sembrava la moto perfetta....due universi differenti. Ho appena preso un gs 1200 da un paio di mesi e devo dire solo bene per adesso, mi sembra il 1100(ancora in garage) più leggero con diversi cavalli in piu, più frenata e molto più plasticosa. Ma il mio cuore e ancora sul 1100 giallo sbiavdo! Saluto a tutti..... |
secondo me state parlando di moto completamente diverse è come dire che è piu' macchina la BMW2002ti che la M3 ....ma dai per piacere :confused:
|
ho avuto il secondo 1100 gs arrivato a Roma e assemblato davanti ai miei occhi.
grande coppia, sella ancora umana, grande tenuta di strada. non posso che parlarne bene..................... a tutt'oggi NON , ripeto NON penso che il mio attuale 1200 , alla prova dei fatti , pesi di meno............:cool::cool::cool::cool: |
Quote:
Moto non troppo tirata a lucido...non all'ultima moda...piena di km e carica come un mulo!! Una vera Motorrad!!!!!!!:eek: PS: voglio fare una provocazione...(sempre con amicizia dai...):!: Guardando quelle foto, penso a quelli che col 1200 adv "apparecchiati" di tutto punto con valige touratech e naviga in bella vista ecc.. al massimo sono andati a Bergeggi!!!!;)...e se non hanno la rally 2 completa, non escono di casa. Ovviamente fresca di profumo di ammorbidente!!:rolleyes: |
il 1100gs è la motocicletta che mi fece innamorare del boxerone; per quanto i miei canoni estetici fossero agli antipodi in quel periodo,per quanto le snobbassi vedendole passare,vidi "la luce" una volta salitoci in groppa e il colpo di fulmine me la rese stupenda in un batter d'occhio. siamo "rimasti", e qualcuno in sto post è "rimasto" nell'animo nonostante cavalchi la "nuova". siccome nutro profondo rispetto per questo qualcuno,come uomo e come motociclista,non ho difficoltà a credergli sulla parola...ma, ricordo il mio babbo (ciao ba ovunque tu sia),quando ebbe a che fare con i primi alzacristalli elettrici dell'automobile...invece di azionarli accendeva il lunotto termico o i fendinebbia e smadonnava figlio di un epoca già sorpassata.
il fascino della ghisa,o parafrasando alfredo trerè "acciaio della ruhr", non tramonterà mai,ma cerchiamo di non diventare dei "rimasti indietro" semplicemente guidando,come so piace a te alfredo,in mezzo a quelle curve che tanto ti piacciono,adesso,se risalissi per un attimo sulla tua vecchia adv,ne apprezzeresti la coppia ma credo che rimpiageresti subito l'agilità della tua nuova mukka! |
Quote:
|
Ho venduto da poco una Honda VF 750 Custom e ho preso un BMW 1100 gs, ha tredici anni ma tenuto da dio, io me ne sono innamorato alla prima messa in moto, é bellissimo, chiedo a voi esperti, dove posso trovare il libretto di uso e manutenzione
Grazie. |
Quote:
Ci sono cose che sfuggono alla razionaità, vuoi che non sappia che qualunque GS1200 appena in gamba mi passa quando vuole? Ma a volte la soddisfazione di essere su una moto solida ed affidabile ti fa dimenticare che esiste l'ESA ed un peso inferiore. Un pò come certe donne quarantenni che hanno molto più fascino delle veline. ;) Per quanto mi riguarda vendere un GS1150 con 100.000km e ricomprarne un'altro quasi uguale è stata una delle scelte più azzeccate che ho fatto. E non sputo sulle GS1200 che pur mi piacciono, ma sorrido davanti a coloro che credono di avere una moto "migliore" solo perchè è più nuova e moderna. Buon per loro che sono contenti, ma non veniteci a dire che siamo rimasti indietro, io l'ho fatto proprio perchè certe moto non potranno essere migliorate, nemmeno con i prestanti e sofisticati modelli recenti. Tieniti quindi la tua M3 e lasciami godere la mia HDJ100, ci divertiremo sicuramente entrambi, ma ognuno a modo suo. ;) |
...mi piace leggere le varie opinioni in toni "pacati"ed obbiettivi,e ancor di più scoprire che di certe moto si è "catturati" in modo positivo, come appunto il 1100, di cui mi sembra di capire che la maggior parte di noi che cel'ha o cel'ha avuta è soddisfatto.:-p
Concordo con l'amico Bergh...che anche a mè piace il 1200, ma adesso che sono passati un pò di anni dalla sua apparizione, mi accorgo che lo guardo sempre più con meno interesse...sarà perchè ce ne sono troppi?..troppo plasticosa?...troppo di tendenza? chissà.:confused: O perchè (e quì vi propongo una variante sull'argomento..) certe moto secondo mè hanno un 'anima e altre no?:cool: Una su tutte (ma questa è una mia personale opinione) l'africatwin...:D Beh...lascio sfogo alle opinioni e vado a mangiare, vedrò cosa si è scritto lunedì...:lol: Buon week alla truppa!!!!;) |
Ciao a tutti,da ieri possessore di 1100 ........... che ficata!!!!!
èrano anni che giravo intorno al mondo delle Mukke.......già felice possessore di Transalp, pochi giorni fa la svolta, pensate che me la hanno data in permuta a un plasticone (majesty 400)........che gente strana......... Bhè! tra tutte le GS èra quella che meno mi piaceva,ma,presa a Salerno e portata a Roma.......dopo 300Km di autostrada.......AMORE A PRIMA PROVA!!!!!!! e devo dire che a forza di guardarla,non mi dispiaca neanche come aspetto che gran moto!! mauro |
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:39. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©