![]() |
Per Robi950Rally
Te l'avevo detto io ....quel Rombo....era chiaro che venisse dal cambio e tu no, no mi piace cosi! Ovviamente non resta che sdrammatizzare un po! Pensa se ti fosse successo a 300Km da casa e sotto la pioggia... Scherzi a parte una bella rottura mi immedesimo nella sensazione mista di incacchiatura e delusione. Con solidarieta, LP-65. |
Quote:
|
Su quelle nuove che sono uscite, sui ultimi modelli... di K1300R che sono notevolmente diverse da quelle che ho io, capisco che è solo una misera serigrafia ma penso che la serieta si vede già dalle piccole cose. E se per caso il difetto del cambio e una cosa seria, un difetto che comparirà solo su un piccolo lotto o solo dopo un certo kilometraggio e se percaso capita un giorno dopo la garanzia...
Io al primo sentore di difetto e lo faccio segnalare sul rapporto del meccanico cosi da creare un presupposto per una aventuale estensione di garanzia sul quel particolare. Meglio pararsi il posteriore che averlo rotto ;-)))) |
Quote:
|
Usti.... io per ora sono intorno ai 2000 km in un mesetto abbondante di possesso, ma di rogne al cambio non ne ho.
Anzi, direi che il "quick gear" che ho preso come optional :eek: :eek: :eek: cmq... che dire, mi spiace. :( |
Sono senza parole, pensavo che con l'uscita di questo nuovo 1300 avessero raggiunto la perfezione, a questo punto sono stracontento di non averlo preso adesso, come con il 1200 meglio aspettare un paio di anni:tongue1:
|
...non credo c'entri aspettare, rotture come questa spesso dipendono da una "falla" di un componente e non da un problema sistemico. Sono curioso di sapere che cosa diranno in BMW. A me capitò a 1800 km con un K1200RS ultima serie una cosa analoga, si spezzò una valvola che venne letteralmente sparata fuori dal carter. Ci si vedeva attraverso! Mi cambiarono l'intero motore. Quel motore è probabilmente, assieme al boxer 1150, uno dei motori migliori che BMW abbia mai fatto ed era anche alla sua massima evoluzione.
|
non so cosa dire:rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes: aspettiamo e vediamo cosa si è rotto,ma non potrebbe essere qulache forchetta che innesta le marce????
|
....proprio quelle che hanno forse modificato .......?????
|
Ogni volta che leggo queste cose mi dico "Unstoppable":lol:
|
secondo mè proprio quelle staremo a vedere cosa gli dirà il conce:!:
|
Vabbè dai, può succedere. come di dice spesso qui, quello che si rompe si aggiusta.
Poi verso settembre / ottobre il management emette un comunicato di sicuro, vedrai. |
Quote:
Anche in quel caso in quella strada secondaria magari saresti stato aiutato e rincuorato da signorine proprio li per caso di passaggio... Vedi che e' piu forte di me? Non ce la faccio ad essere negativo! Cordialmente, LP-65. K 1200 R Sport PS: se poi per caso non risultassero del tutto signorine ...avere il K con la frizione rotta potrebbe effettivamente rivelarsi un problemino di dimensioni non necessariamente piccolissime...e riuscirei a giustificare il tuo rammarico Hei! ma in questo caso la garanzia BMW copre? |
Si stava meglio quando si stava peggio...
|
Quote:
di certo può capitare... e siccome è stato uno dei tantissimi guai in soli 100.000 km (per ben due volte bruciata la guarnizione della testa) ho venduto la macchina dalla disperazione:rolleyes: tornando a bomba posso solo immaginare alla lontana, lo sconforto, la delusione e la sensazione di insicurezza spero che la motona finisca sotto i ferri di un meccanico dalle mani d'oro, che al solo tocco la trasformino nel mezzo più a punto possibile |
Quote:
centra eccome, non puoi negare l'enorme differenza di affidabilità che c'è fra un KR 1200 2005/2006 e le versioni 2007!!! son convinto che succederà la stessa cosa con il K1300 , ormai BMW ci ha abituati così:rolleyes: |
Quote:
Ormai si è capito che il 1300 MY09 ha difettoso il cambio, cosa che sistemeranno nel MY10. Ormai non ha più senso comprare bmw se non per il fatto che piace quel modello rispetto ad uno jap o di altre marche. |
Quote:
|
Quote:
In quel caso era veramente una moto nuova ora il 1300 rappresenta un lieve miglioramento rispetto al 1200 ma la concezione della moto è molto simile. Chiarito questo sono anch'io convinto che questi" problemi di gioventù" usando un eufemismo non dovrebbero esistere anche perchè tanta gente compra questa marca,spendendo molto di più convinta di esserne esente, e questa non vuole essere una scusante ma un 'aggravante proprio perchè BMW doveva far tesoro dell'affidabilità raggiunta con gli ultimi 1200 e quindi una buona base per partire.Ora ci sarà da valutare se si tratta di episodi sporadici o in caso contrario bisognerà capire il perchè di questo passo indietro. |
Quote:
Sicuramente il problema del cambio mi auguro che sia un caso isolato, ma il problema ai blocchetti elettrici mi sembra che in molti ci siano cascati!!! un'altro ha rotto l'alternatore, riviste e video evidenziano che alcuni bruciano olio in accensione!! caxxo neanche nel foruml Aprilia si leggono tanti problemi con le moto appena uscite, non oso immaginare quando cominceranno a vendere la spendida 1000rr che caxxo leggeremo:rolleyes: rimango dell'idea che se non si ha tempo e incazzature da buttare, è sempre meglio evitare la prima produzione, a meno che non si abbia un culo da SUPERBOTTON:lol: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:56. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©