Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Quelli che amano guardare il Panorama (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=26)
-   -   Itinerari by QdE con tracce GPS:work in progress... (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=220824)

inrivalmare 18-05-2009 15:03

facciamo con google maps mettendo i link al primo post e qualcuno si prende la briga di farlo? ......

scighera 19-05-2009 18:05

Itinerari di QdE
 
Quote:

Originariamente inviata da mototour (Messaggio 3709273)
E' coperta da copyright......

adesso faccio un post di questo tipo :lol::lol::lol:
Non mi prende lo stemma del piemonte e del trentino A-A ... riprovo dopo :) :)

http://www.paolacolleoni.it/z-google...0-%20aosta.png - http://www.paolacolleoni.it/z-google...20piemonte.png
1 – Piemonte – Valle d’ Aosta
......
......


http://www.paolacolleoni.it/z-google...%20liguria.png
2 – Liguria
.....
.....

http://www.paolacolleoni.it/z-google...0lombardia.png
3 – Lombardia
1 - - PROVA -
2 - A zonzo sulle Prealpi Orobiche (scighera)
......

http://www.paolacolleoni.it/z-google...trentinoAA.png
4 – Trentino/SüdTirol

Vipiteno - Passo di Giovio - Passo di Rombo (Timmelsjoch) - Reschenpass - Stilfserjoch - Pass dal Fuorn - Tubre - Meran - Sterzing (zergio)
.....
.....
.....
.....

http://www.paolacolleoni.it/z-google...-%20veneto.png
5 – Veneto
.....
....

http://www.paolacolleoni.it/z-google...-%20friuli.jpg
6 – Friuli Venezia Giulia
......
.....


http://www.paolacolleoni.it/z-google...-%20emilia.png
7 – Emilia Romagna
....
....


http://www.paolacolleoni.it/z-google...%20toscana.png
8 – Toscana
......
......

http://www.paolacolleoni.it/z-google...-%20umbria.png
9 – Umbria
.....
.....


http://www.paolacolleoni.it/z-google...-%20marche.png
10 – Marche
............
...............

http://www.paolacolleoni.it/z-google...0-%20lazio.png
12 – Lazio
............
............


http://www.paolacolleoni.it/z-google...%20abruzzo.png - http://www.paolacolleoni.it/z-google...-%20molise.png
13 – Abruzzo Molise
1 - scighera - Attorno al Gran Sasso
...........
...........


http://www.paolacolleoni.it/z-google...20campania.png
14 – Campania
....
....


http://www.paolacolleoni.it/z-google...basilicata.png
15 – Basilicata
..........
..........

http://www.paolacolleoni.it/z-google...-%20puglie.png
16 – Puglie
...........
..............

http://www.paolacolleoni.it/z-google...20calabria.png
17 – Calabria
..................
.................


http://www.paolacolleoni.it/z-google...%20sicilia.png
18 – Sicilia
............
.............
.................



http://www.paolacolleoni.it/z-google...20sardegna.png
19 - Sardegna
.................
...............
...............

zergio 19-05-2009 18:20

appurato che bene o male tutti sappiano fare un percorso con google.map io direi di
  1. fare il percorso (facendo fare al programma le strade che NOI vogliamo e non quelle che vuole fare lui * )
  2. incollare il link su delle parole che lo rappresentino.

faccio un esempio da vipiteno verso passo rombo passo giovo passo resia passo stelvio

questo servirà ad essere più facilmente indicizzato con il semplice semplice tasto "cerca"

meno complicazioni possibili ma magari qualche commento.
Su animaguzzista ho visto percorsi fatti fare al programma google.map.:(:(

secondo la mia opinione i percorsi andrebbero postati solo quelli su cui si mette del nostro.;)

a scrivere "ottieni indicazioni stradali " da "passo stelvio" a "passo resia" penso che siamo tutti capaci.:-o:-o



*se guardate sull'itinerario postato da esempio c'è ova dal fuorn ce l'ho messa perchè se no il programma sarebbe passato da un altra parte.

scighera 19-05-2009 18:44

Quote:

Originariamente inviata da zergio (Messaggio 3716024)
appurato che bene o male tutti sappiano fare un percorso con google.map io direi di
  1. fare il percorso (facendo fare al programma le strade che NOI vogliamo e non quelle che vuole fare lui * )
  2. incollare il link su delle parole che lo rappresentino.

faccio un esempio da vipiteno verso passo rombo passo giovo passo resia passo stelvio

questo servirà ad essere più facilmente indicizzato con il semplice semplice tasto "cerca"

meno complicazioni possibili ma magari qualche commento.
Su animaguzzista ho visto percorsi fatti fare al programma google.map.:(:(

secondo la mia opinione i percorsi andrebbero postati solo quelli su cui si mette del nostro.;)

a scrivere "ottieni indicazioni stradali " da "passo stelvio" a "passo resia" penso che siamo tutti capaci.:-o:-o



*se guardate sull'itinerario postato da esempio c'è ova dal fuorn ce l'ho messa perchè se no il programma sarebbe passato da un altra parte.

La cosa migliore è che chiunque posti si faccia un accont Gooogle ... i percorsi dovrebbero essere fatti con "Le mie mappe" è molto più flessibile, si possono aggiungere commenti ai waypoints, si possono aggiungere le fotografie ...:eek::eek:

slint 19-05-2009 21:40

ma perche' non mettiamo direttamente il file gpx? :-o

scighera 19-05-2009 21:45

Quote:

Originariamente inviata da slint (Messaggio 3716540)
ma perche' non mettiamo direttamente il file gpx? :-o

Forse perchè qualcuno, come me, si domanderà:
"Ma che cosa è e a cosa serve un file .gpx ??????"

:confused::confused::confused::confused:

E' un file da inserire nel gps ???? Non ce l' ho :(:(:(

zergio 19-05-2009 21:49

perchè io uso i file *.itn, ad esempio.

con l'itinerario di gooogle map poi ognuno se lo converte al formato desiderato.

non so niente di altri formati o sistemi di navigazione.

ho imparato a spippolare con googlemaps-tyre-tomtom su cellulare, quidi forse non va bene per gli altri sistemi?

chrispazz 20-05-2009 14:37

Io suggerisco di usare questo:

http://it.wikiloc.com/wikiloc/home.do

è ottimo e fa tutto lui importando direttamente la tratta dal GPS!

inrivalmare 20-05-2009 15:03

sembra interessante ..

chrispazz 20-05-2009 15:08

ovvio :cool::cool::cool:

slint 20-05-2009 17:34

Quote:

Originariamente inviata da scighera (Messaggio 3716554)
Forse perchè qualcuno, come me, si domanderà:
"Ma che cosa è e a cosa serve un file .gpx ??????"

:confused::confused::confused::confused:

E' un file da inserire nel gps ???? Non ce l' ho :(:(:(

è il file che lancia mapsurce :-o ero rimasto che i piu' usassero garmin :-o

il sito potrebbe anche essere interessante,ma se vogliamo usare google map,non basta copiare il link della mappa che vogliamo condividere?
per questo va bene anche un 3d come quello che a portato come esempio scighera,magari poi ogniuno puo' dare un voto al percorso...

(come fanno in un sito moolto interessante postato non so' dove :mad: da vadocomeundiavolo)

scighera 20-05-2009 21:05

A zonzo sulle Prealpi Orobiche
 
Continuo con le prove di Google Maps ... che poi mi sembra la cosa migliore !

http://www.paolacolleoni.it/z-google...0Lombardia.jpg
Regione: Lombardia
Tipologia: Mezza Montagna
km: 140
Bergamo - Nembro - Selvino - Trafficanti - Serina - Dossena - San Giovanni Bianco - Taleggio - Forcella di Bura - Brembilla - Sant' Antonio - Zogno - Ubiale - Bergamo

A zonzo sulle Prealpi Orobiche

http://digilander.libero.it/waterste...bie/foto-1.jpg

http://digilander.libero.it/waterste...ie/foto-22.jpg

slint 20-05-2009 21:51

Quote:

Originariamente inviata da scighera (Messaggio 3715970)
adesso faccio un post di questo tipo :lol::lol::lol:
Non mi prende lo stemma del piemonte e del trentino A-A ... riprovo dopo :) :)

http://www.paolacolleoni.it/z-google...0-%20aosta.png - http://www.paolacolleoni.it/z-google...20piemonte.png
1 – Piemonte – Valle d’ Aosta
......
......


http://www.paolacolleoni.it/z-google...%20liguria.png
2 – Liguria
.....
.....

http://www.paolacolleoni.it/z-google...0lombardia.png
3 – Lombardia
1 - - PROVA -
2 - A zonzo sulle Prealpi Orobiche (scighera)
......

http://www.paolacolleoni.it/z-google...trentinoAA.png
4 – Trentino/SüdTirol


perfetto:eek: propongo ampliamento elenco a nazioni,regioni solo per ita..:arrow:

zergio 21-05-2009 13:24

non che apporterò chissà quale itineraro ma lo schema di scighera è più che sufficiente.
magari sticcato e modificabile sol odai moderatori.

l'unica raccomandazione per chi volesse condividere esperienze e giri fatti è che non faccia fare il percorso in automatico a google.map.

Oltre alla sterilità della gesto, visto che tutti lo sanno fare, si rischia che quello postato non corrisponda al giro effettivamente da fare/consigliato
per esempio.
Quote:

Originariamente inviata da scighera (Messaggio 3707716)
: Google Maps è in certi casi "un testone" ... per esempio il passo di Novena, il Sustenpass ed altri passi svizzeri proprio non c'è verso di fargleli fare :mad::mad::mad::mad:

B

come ultimo dettaglio l'inidicizzabilità dell'itinerario è fondamentale per poter essere facilmente trovato.
quindi niente "bel giretto" giro "tutte pieghe" o giro "caxxi e ammazzi"

accanto all'itinerario si potrebbe postare il link di un altro e diverso post su cui si racconta cosa si è fatto e visto durante il giro.

altro aspetto che mi viene in mente che siano giri fattbili in giornata oppure giri da "A" a "B" oppure giri concentrici tipo un anello "A" poi "B" poi "C" poi "D"poi "E"poi ritorno a "A"

banditi tutti i commenti come per la rubrica geografica

sono tutte proposte, le mie, che potrebbero servire a definirne le regole che poi dovranno essere f applicate per non creare un casino in 5 minuti

ankorags 21-05-2009 15:13

File x GPS Garmin
 
Sono otto rotte di giri sugli appennini toscani e regioni limitrofe, garantisco sulla bellezza panoramica e delle strade, potete farli nel senso di marcia che preferite.

In questi itinerari ci sono anche dei tratti di sterrato facile, ma sempre sterri sono, semmai posso dirvi dove sono x evitarli.

Appennini Toscani

paulposition 21-05-2009 15:20

ragazzi, scusate la mia assenza, :!::!:
ma in questi giorni mi sto organizzando per andare
all'obsoletentreffen a Roma.

prometto che dalla prossima settimana mi ci dedico di più... ;)

intanto : complimenti per le idee che stanno venendo fuori.
mi piace quella di scighera che permette di linkare direttamente al post/tracciaGPS inserito da un utente.

scighera 21-05-2009 15:42

Quote:

Originariamente inviata da ankorags (Messaggio 3722102)
Sono otto rotte di giri sugli appennini toscani e regioni limitrofe, garantisco sulla bellezza panoramica e delle strade, potete farli nel senso di marcia che preferite.

In questi itinerari ci sono anche dei tratti di sterrato facile, ma sempre sterri sono, semmai posso dirvi dove sono evitarli.

Appennini Toscani

ankoraGS ... apprezzo lo sforzo ... :tongue1:
Ma io ( e come me molti altri che non hanno il Garmin) posso fare un sacco di sforzi ... ma non vedo assolutametente nulla :confused::confused::confused:

Credo che se si voglia fare qualcosa per tutti ... alla fine la cosa più semplice sia di fare ricorso a Google Maps ... :!::!::!:

scighera 21-05-2009 15:53

Quote:

Originariamente inviata da chrispazz (Messaggio 3718465)
Io suggerisco di usare questo:

http://it.wikiloc.com/wikiloc/home.do

è ottimo e fa tutto lui importando direttamente la tratta dal GPS!

Provato a fare itinerario ...:(:(:(
Allora mi sembra meglio, molto meglio, Google Maps :confused:

inrivalmare 21-05-2009 15:57

sono daccordo...e quando paulposition avrà modo di mettere ordine tra i vari post, sono sicuro che usciranno altre idee e nuovi tragitti.

paulposition 21-05-2009 16:02

io penso che :
ognuno che propone un itinerario, dovrebbe scrivere un post ,
in cui mette delle informazioni standard , che decideremo
tutti insieme, (tipo : km, durata, partenza,località principali, arrivo)
e allegare al post un file zip contenente l'itinerario nei 2 formati
principali (itn per TomTom e "non-lo-so" per Garmin)

se non sbaglio i files "itn" di TomTom pesano pochissimo (da 1 a 10-15 kb)
non so quelli per Garmin.

se il peso è così poco, si potrebbero tranquillamente allegare al post.

e il primo post diventerebbe una sorta di elenco diviso per regione
con i vari link agli itinerari compresi nello stesso thread........


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:16.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©