Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Scaldare la moto (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=220819)

Hellon2wheels 15-05-2009 12:27

Quote:

Originariamente inviata da carlo.moto (Messaggio 3704436)
Scusa ma se tu parti, a velocità moderata e così fai scaldare il motore senza tirare la levetta, è giustissimo ma in quei minuti il motore girerà ad un regime comunue superiore al minimo perciò è la stessa che se stai fermo con la levetta tirata. Questo è valido per il motore, ovviamente un pò meno per il cambio.

Non è la stessa cosa secondo me.
Una cosa è avviare, stare fermo e far girare da subito il motore a freddo a 2000-3000 giri fissi per poi partire sempre con il minimo a quel regime, altra cosa è partire con il minimo magari più basso e dare poco gas fino a quando il minimo non si stabilizza da solo.

ɐlɔɐlɔ 15-05-2009 12:53

Quote:

Originariamente inviata da Evangelist (Messaggio 3703801)
è un acceleratore manuale che alza il minimo e basta...

Credo che lo sappia 1 "utente moto BMW" su 50 :lol:

Berghemrrader 15-05-2009 12:56

Quote:

Originariamente inviata da Hellon2wheels (Messaggio 3704541)
Una cosa è avviare, stare fermo e far girare da subito il motore a freddo a 2000-3000 giri fissi

In effetti solo un pazzo lo farebbe girare a 3000 giri sul cavalletto.
Sulla mia doso la levetta perchè rimanga semplicemente accesa e non borbotti come fa da fredda. Ma saranno al massimo 200 giri in più del minimo.

carlo.moto 15-05-2009 12:59

Quote:

Originariamente inviata da Berghemrrader (Messaggio 3704661)
In effetti solo un pazzo lo farebbe girare a 3000 giri sul cavalletto.
Sulla mia doso la levetta perchè rimanga semplicemente accesa e non borbotti come fa da fredda. Ma saranno al massimo 200 giri in più del minimo.

Infatti è questo che si fa nella norma, oltretutto non mi sembra che anche tirando al massimo la leva dell'acc. il motore arrivi a 3000 giri.
Cerchiamo di agire sempre con la testa e non facciamoci masturbazioni cerebrali inutili.

Animal 15-05-2009 13:19

Su la mia....tiro la manetta....metto in moto....dopo 5 secondi la lascio sull'automatico...e rimane sui 1300giri......metto casco....guanti....chiudo il garage......e vado verso la rampa.....una volta in strada.....levo manetta e procedo lentamente...

CREG 15-05-2009 13:25

l'aria , quella vera , come ho sul mio TGM 125 del 79 :lol: quando il motore si scalda se non la chiudi ti fa spegnere il motore :tongue1: l'acceleratore a mano come lo aveva il mio mille kappa uno serve solo per alzare il minimo ;)

AlexBull 15-05-2009 14:24

Lo starter serve in teoria per "arricchire" la miscela, nei modelli a carburatore.
E' fisiologico che, in un motore freddo e basse temperature, la miscela all'avvio si depositi sulle pareti del carburatore (così come fa l'umidità dell'aria sui vetri), perciò l'arricchimento è utile per compensare questa "mancanza" temporanea.
Dopo pochi secondi tutto si riscalda e lo starter può essere disattivato.

E' comunque opportuno partire subito e disattivare lo starter non appena il minimo è regolare (e naturalmente mantenere bassi i giri): il riscaldamento del motore avviene in maniera più omogenea se tutte le sue componenti sono in leggero carico.

Per questo non è esatto parlare di carburazione mal regolata: alcuni motori richiedono lo starter più spesso di altri, a seconda delle varie tipologie.

:)

bluejay 15-05-2009 14:29

Quote:

Originariamente inviata da Hellon2wheels (Messaggio 3704541)
Non è la stessa cosa secondo me.
Una cosa è avviare, stare fermo e far girare da subito il motore a freddo a 2000-3000 giri fissi per poi partire sempre con il minimo a quel regime, altra cosa è partire con il minimo magari più basso e dare poco gas fino a quando il minimo non si stabilizza da solo.

Mah !

:rolleyes: Mi piacerebbe sapere chi ha parlato di accenderla e lasciarla ferma a "scaldare" a 2000/3000 giri :mad:

Mi sembra che le risposte siano state abbastanza eloquenti, e cioè che la levetta porta il motore a girare quei 2/300 giri in più che se la levetta non fosse tirata.


Quote:

Originariamente inviata da carlo.moto
....
Cerchiamo di agire sempre con la testa e non facciamoci masturbazioni cerebrali inutili.

Ecco, appunto :thumbup:



Quote:

Originariamente inviata da Berghemrrader
....Sulla mia doso la levetta perchè rimanga semplicemente accesa e non borbotti come fa da fredda. Ma saranno al massimo 200 giri in più del minimo..

+ Chiaro di così !
:lol:

Kap69 15-05-2009 14:34

quando vedo la prima tacca di temperatura la tolgo sia in estate che inverno
ciao

riki85 15-05-2009 14:48

Forse Hellon2wheels ha capito male i 2000-3000 giri che intendevo io....Questi giri li tengo quando sono in marcia e non quando la moto è ferma....Non sò se mi sono spiegato....

Hellon2wheels 15-05-2009 15:08

Si, chiedo venia. Riguardo i 2-3000 giri al minimo ho interpretato in maniera non corretta quanto scritto da Riki sul primo post.

andrea.rc 15-05-2009 15:47

Sul k accendo e vado, neamche troppo piano a dire la verità:-o

Invece sul G/S accendo con la manopèola aria tirata alla I tacca che, se non ricordo male è solo un acceleratore manuale.
Appena parto tolgo anche quella. Solo quando fa molto freddo (0°) utilizzo la funzione aria alla II tacca che comunque tolgo sempre appena partito.
Il G/S è a carburatori ovviamente.....

63roger63 15-05-2009 17:08

Quote:

Originariamente inviata da aspes (Messaggio 3703918)
Questa serve ad avviare ma bisogna tirar giu' la leva il prima possibile perche' nelle moto a carburatore (e anche auto), avere a lungo una miscela cosi' ricca, oltre a consumi mostruosi sporca le candele e peggiora la lubrificazione diluendo l'olio .


Questa della diluizione dell'olio non l'ho capita :confused:...in che senso? http://www.terninrete.it/headlines_a...-e-verdone.jpg

Curteo 15-05-2009 18:30

Lo starter (o accelleratore manuale) agevola la partenza a freddo calibrando la quantità corretta di benzina necessaria, a volte si ruota o troppo o poco la manopola dell'accelleratore rendendo problematica l'accensione a freddo...
inoltre far girare il motore ad un regime di +o- 2000/2500 appena acceso serve anche per mettere subito in pressione il circuito dell'olio, cosa che non accade tenendolo al minimo.
A volte la paura di rovinare fa più danni...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:27.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©