![]() |
Prezzi, più o meno?
|
io uso quello di crine......
anche per i rasponi.... |
io li metto sempre e ovviamente quando mi han centrato non li avevo.....pero' sono un caso a parte, dopo 15 metri di strisciata sull'asfalto avevo si e no tolto i calli :lol: i miei amici mi han dato della bestia :toothy1:
|
Minchiazza che roba, i rasponi.....ahahahhahah!
|
Quote:
- Drystar invernali______€ 80 - SP2 polivalenti _______€ 92 - GP-Plus_____________€150 Tieni conto che più o meno a 10-20 euro in meno vengon via. |
Neanche tantissimo, non male.
|
spidi carbo six. testati a magione, bella grattata sull'asfalto, protezioni consumate, pelle praticamente bucata, mano illesa.........
li uso sia per strada che in pista http://www.spidi.it/spidi-jsp/index.jsp?lang=it poi summer gloves- carbo six... |
Molto belli anche questi.
|
Per la stagione estiva Clover R8 con paranocche in carbonio pelle, e materiale traforato, la mano non suda e sono belli ventilati.
|
Quote:
|
Un mio "collega" si è sdraiato il 2 maggio in pieno rettilineo all'inizio della Torino Milano.
CBR, casco Jet e senza guanti! Lui ne ha per 40 giorni, è fasciato fino ai gomiti, tutta la parte lombare gratuggiata e si è fatto anche il naso e mento! La ragazza l'han portata via in elisoccorso ma alla fine, a parte la raschiata, era solo shock. L'amico (si sono agganciati in rettilineo) ha i femori rotti e molti cmq di pelle mancanti. Purtroppo di gente che si crede supereroe son piene le strade. |
Io il guanto non lo uso mai.......
|
Fosse solo un problema di guanti!!......e i bermuda?.....le ciabattine infradito??.....le scarpe con tacco 12??........La sagra dei deficenti....poi dopo si lamentano in pronto soccorso.......
|
Guanti testati due anni fa. Erano guanti simil-pista da 50 euri, in pelle traforata con paranocche e parapolso in materiale plastico. Pinzata improvvisa e moto che si cappotta, io volo per aria per 5-6 metri e atterro sulle mani, strisciando per altri 3-4 metri buoni. Risultato: mani illese, solo piccola slogatura al mignolo. Peccato che ero in maglietta corta e pantaloncini corti (era luglio) gomiti e ginocchia ancora si vede il tatuaggio nero lasciato dall'asfalto. Da allora ho capito la differenza tra avere le protezioni e non averle.
Guanti sempre, le escoriazioni sulle mani si risarciscono in molto tempo e fanno un male boia, oltre a lasciare segni poco simpatici... |
Ogni tanto qualche foto del genere ricorda l'utilità.
Grazie. |
nel 2002 con un bel volo mi sono rialzato che il guanto destro non c'era nemmeno piu', ed erano guantoni invernali. NEssuna lesione pero'.L'ho ritrovato completamente stracciato nel fosso.
|
http://www.solvepi.net/imgprodotti/1...STICA/1338.jpg
Questi vestono bene e coprono anche l'avambraccio. |
io, ciclista su strada e mtb biker, mi chiedo se certa gente abbia rimosso i voli in bici da piccolo e i danni procurati....
figurarsi in moto. altro che cadere a 40 allora.. cadete da fermi e mettete le mani a terra... e poi ne parliamo... anche solo così gratti.... |
Concordo assolutamente sull'uso dei guanti, sia in moto che in scooter ed in bici, come suggerito dall'amico Mr. Smith.
Fortunatamente non ho racconti sulle mie nocche salvate, ma, nonostante questo trovo insopportabile guidare senza guanti. Secondo me l'utilizzo dei guanti è un ottimo indice sul livello di motociclista che si incontra: no gloves = poor biker! |
mai infatti...pure se inciampi camminando e metti giù il palmo ti sdereni....
ormai per uscire di casa io e la donna in moto ci mettiamo un botto di tempo per la roba che indossiamo. sul gomito ho una bellissima cicatrice quadrata di 4cm di lato in ricordo dell'asfalto. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:38. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©