![]() |
Quote:
http://www.motoguzzi.it/media/stelvio_600x.jpg http://www.thewineblog.net/vino/archives/gabibbo.jpg |
ho trovato una foto che non è male,ma non riesco a metterla su...........
|
......questo WE ne ho viste ben 3 .... di Stelvio
....sicuro non vedi doppio ? :lol: |
Quote:
AHAHAHHAHAHAHHAHAAHAHAHAH :lol::lol::lol::lol::lol::lol: |
Non e' questione di 18 litri o 20, e' che per fare un serbatoio cosi' poco capiente vuol dire che chi l'ha ideata e' poco capiente di cervello e non e' MAI andato in moto in luoghi dove quel tipo di moto potrebbe andare e da li vengono altri interrogativi...e' vero che poi la stragrande maggioranza ci andra' al bar, ma almeno lasciassero la liberta' di un serbatoio normale o da viaggio, 25 litri sarebbe l'ideale, insomma un'autonomia di 500 km poi se uno vuole puo' fare tutte le fermate che vuole e mettere 7 litri per volta :)
|
17 km/lt la Guzzi Gabibbo?
See...facendo tutte le discese a motore spento... |
ero li li per prenderne una con soli 40km praticamente nuova, solo che davanti non se riesce a guardare altro che gabibbo, c'è una grossa lacuna in fatto di stile un conto in foto tutta un'altra cosa dal vivo.
Guido ma ti sei fatto dire pure quanto vibra... ti schekera le pa..e. E quest'ultima non era IMHO ma realtà per tutti. |
Quote:
...Ciao a tutti io ho una Stelvio da 4 mesi e ho fatto 5.000 km. Il consumo si attesta mediamente sui 15-16 km\l. In autostrada alla media di 120km\h in due a pieno carico si riescono a fare anche 18 km\l... Ricordando un'esperienza che già avevo postato: Quattro anni fa son stato in Croazia e andando all'interno avevamo sempre la paura di rimanere a piedi a causa dei distributori scarsi. Stessa cosa ci è successa sui Pirenei. Facendo un paragone, io che abito a Pisa e volessi andare a Padova (cosa che faccio tutti gli anni...ho parenti)passando dalla Porrettana, la precedente moto (Suzuki V-Strom DL1000) mi consentiva di arrivare a Padova, partendo con il pieno da Pisa. Con la Stelvio arrivo poco dopo Bologna...e un centinaio di km in più per chi vuol fare del turismo è un bel margine di sicurezza. E pensare che posto per qualche litro in più ci sarebbe: da una parte c'è un cassettino inutile e dall'altra c'è spazio vuoto. :confused: |
quante seghe.. io con un serbatoio da 13 litri sono andato in siria senza mai rimanere a piedi..
questi sono proprio discorsi da bar!:mad: |
Mio cugino con un serbatoio da 9 litri è andato a prendere un the in un bar di Samarcanda.
|
davvero? me lo faresti conoscere?
|
Fa il pompiere a Perugia, trovo il link del sito e te lo mando.
|
no be ci credo tranquillo.. è che sembrava una cosa alla mi cuggino mio cuggino
resta il fatto che affermare che con 18 litri nisogna sempre pensare al distributore è un abestialità che si può dire al bar dopo il secondo negroni |
la stelvio non mi piace per niente, del resto come non mi piace il gs, detto questo....2-3 litri di differenza rispetto al gs std non credo siano un problema, nei giri medi che si compiono avere più o meno 30 km di autonomia non credo crei problemi, e nei viaggi più lunghi sui 500-600 km necessita solamente di una sosta in più. Ci si ferma tante volte per delle stupidate che fermarsi quella volta in più a fare benza non è certo un problema.
Poi secondo me ovviamente i gusti sono gusti! |
ovviamente volendo tutto si fa con tutto...
pero' quando i distributori sono parecchio distanti l'autonomia di 250 km diventa minore : mi spiego, se il percorsi i primi 180 km, il successivo rifornimento è a 150, un serbatoio ridotto ti obbliga a rifornire dopo 1 oretta e mezza o due di moto che sono pochine per chi viaggia. in italia ci sono benzinai ogni paese, all'estero le cose cambiano...per me l'autonomia è un parametro piuttosto importante. |
ci sono coraggiosi che si fanno vedere in giro con quella cagata di moto... incredibile!
|
Incredibile è che si senta ancora il "bisogno" di esprimersi in maniera così sgradevole...
|
Mi piacerebbe sapere quanti di voi l'hanno provata sulla strada....io come difetto principale ho sentito un vuoto ai bassi regimi, e un cardano troppo brutale...il cambio non è il massimo e le vibrazioni su pedane e manubrio esagerate....
Sinceramente preferisco il GS!!! P.s. Quando ho provato la Stelvio ancora non avevo il GS.... |
Quote:
Piripicchio: vallo a prenderlo dove lo prendono le oche |
Io l'anno scorso, in auto (quindi con 55 lt di gasolio) ho rischiato di rimanere a piedi nel sud della Francia mentre giravo per seguire il rally di montecarlo. Sono riuscito a percorrere 80 km senza vedere ombra di un benzinaio...vi garantisco che non è stato simpatico...ho cominciato a pensare di fermarmi a fare rifornimento quando avevo ancora 100km di autonomia indicata, sono arrivato (guidando in punta di piedi) con 5km di autonomia...Personalmente io ho piacere di avere un serbatoio da 30 lt tra le gambe, che tanto fastidio in + dei 20 lt non mi dà. Detto questo, secondo me il discorso iniziale verte sul fatto che non ha senso fare un involucro esterno del serbatoio grande, per poi metterci sotto un cassettino (da quel che si dice quasi inutile) ed uno spazio vuoto...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:04. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©