![]() |
io faccio circa 300k con il pieno (19720 con un litro ad andatura tranquilla) ...e l'indicatore conferma...
|
re: r1200gs: quanti km con un pieno?
Quote:
Dunque! Grazie a tutti per aver donato le vostre perle di esperienza a questo povero mendicante di nozioni teutoniche che dopo 30 anni di riso alla cantonese, sushi e meccanici piccoli e dagli occhi a mandorla: moto tutte jap ( iniziato a 14 anni con un Trotter moto guzzi due marce color sabbia usato e finito da ultimo, a 50 anni, lo scorso anno con un VFR 800-VTec, passando per Kawa 400 Mack III due tempi, honda 400 super sport 4 in1) è giunto sulle sponde delle land nordiche dove ancora non riesce, benché innamoratosi follemente di quelle due giberne laterali simil cammello difforme, a digerire wurstel con crauti, birra e mecca grossi come armadi dai capelli biondi - leggi le moto dell'elica. Troppe cose mi restano incomprensibili, tant'é che molto è stato scritto, ma l'amore è cieco e a volte anche sordo (vedi il battito in testa, moto che si spegne per strada in marcia e altro) ma mi basta andarci in giro con la mia GS per dimenticare tutto. Comunque a conti fatti ecco il calcolo con partenza e fine a inizio riserva, due personbe a bordo, percorrenza autostradale, velocità 110/140 km/h: costo benza € 1,130 lt; benzina messa nel serba in € = 17,50 €, quindi lt 15,50 circa; km percorsi 210, media kilometrica/litro = 13,55 + o -. Prova fatta e rifatta almeno 2 o 3 volte con risultati sempre simili. Pertanto se la matematica non è un'opinione.....la mia moto circa il consumo mi fa un :butthead: così. Grazie a tutti per le incoraggianti risposte, attenderò il ....verdetto del mecca poi deciderò sul da farsi ( magari la scusa è buona per cambiare e passare alla ADV così il:butthead: me lo farà mia moglie). Sempre con amichevole stima, Lampsssssssssssssssss, Antonio. |
allora o giri con il freno tirato, o con le gomme a 0,5 o più probabilmente il tuo gs ha dei problemi...
|
Con il tagliando mi hanno aggiornato la centralina e ora il consumo medio ( computer di bordo) è quasi in tempo reale - morale : nel traffico 60/70 Km/h segna 23,8 ; ho
smanettato un po' in superstrada con un paio di puntatine a 160 = oltre 18 Km/litro. In media faccio i 20 con un litro . |
....gs 2008 consumo medio 5,4 x 100km (18,5) e confermo circa 300 km al lampeggio della riserva
|
Il mio indicatore va bene e segna bene:D:D:D
oltre 300 km con un litro sul misto ad andatura regolare 80-90:cool::cool: Hai decisamente un prb di consumo anomalo sulla tua moto:mad::mad::mad: |
Quote:
apperò....tutta discesa immagino a venir giu dal K2 poi :lol::lol: |
Quote:
|
Ma chi ci crede ancora a computer di bordo! Dopo il tag. dei 10.000 km ho montato le valigie vario laterali , e il consumo ( stando al computer ) risulta invariato , 19/ 20 km/lt,
e perchè il serbatoio ora mi si svuota piu' velocemente? ---------------------------------------------------------------------------------- quattro ruote spostano il corpo DUE MUOVONO L'ANIMA. |
il mio gs 2004 a velocità 90/100 percorso misto ho fatto 380 km mettendo dentro 21,69 litri. Se si va un po più allegri riesco a fare sui 330 e anche più. comunque come già detto nei post precedenti il computer di bordo bisogna lasciarlo perdere e affidarsi al metodo vecchio.
|
e perchè il serbatoio ora mi si svuota piu' velocemente?
o 'e buco o e' il fato che e' un po tiranno ;) a parte gli schersssssi autostrada ,appena presa ,su in 2 con baula post, fissa dai 6500 ai 7000 giri , 14,2 km litro girare normale , quando mi si accende il distributore della benza, ci van dentro 20 euri ciutti ciutti ( dopo 290 /300 km circa ) e ci van dentro 15 litri e qualcosa quindi 18,5 /19 con 1 litrone , ho provato la V power ma non cambia un casso se non il portafoglio un po piu' leggero |
Quote:
|
azz, mi sa che la mia mukka è ubriacona, dal pieno all'orlo all'accendersi la ricerva 240km............sarà bucato il serba?so che il modello 2008/09 ha la trasmissione finale accorciata rispetto al modello precedente , sicuamente incide sul consumo ma mi sembra esagerato:-((
|
l'indicatore my08 mi sembra affidabile, anche oggi, tenendomi in zone fitte di distributori, sono arrivato a un residuo di 30 km. Comunque 18/21 km Lt.
|
quoto, tra i 18 e i 20 km litro, dipende dal percorso
|
Salve a tutti ho preso un gs 1200 del 2005 da poco tempo, ho fatto circa 4000 km in adesso la moto ne ha 8500 leggendo sul forum ho visto che i consumi si aggirano intorno hai 18/20 Km/l io con la mia moto non sono riuscito a fare mai meglio di 16/17, ho chiamato il concessionario bmw il meccanico mi ha detto che ci sono degli aggiornamenti software da fare. Oggi alle 15 ho ho l'appuntamento... appena so qualcosa vi faccio sapere, spero sinceramente che la cosa migliori perchè riuscire a fare meno di 290 km con un pieno è un pò frustrante visto soprattutto la vocazione turistica del mezzo.
|
Ma.........
Veramente non comprendo,ho un'adv del 08,pieno 35 litri(si 35,ne dichiarano 33,ma con i km residui della spia della riserva a 15km ce ne stanno cosi)faccio 480-550 km. Ma voi accellerate???? |
Praticamente fa dai 13.71 ai 15.71.
Non ho le gomme sgonfie e non giro carico |
Quote:
Io ho un 1200GS del 2006, ma il serbatoio non è di 20 lt???? O hanno ristretto il mio o hanno dichiarato un valore più basso dell'effettivo!!! |
il mio 1200gs 2006/05 segna con un pieno 300km(km+ km-) poi entra in riserva e mi segna circa un 80km...le tacche non le guardo piu che fanno come gli pare...pero devo dire che la segnalazione della riserva è pressoche giusta...insomma quando arrivo a tipo 35-40km rimetto benzina....
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:06. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©