![]() |
Quote:
Quote:
Quello che cercavo di dire sopra é semplicemente di tenere a mente che per noi "semplici essere umani" mettere alla frusta una moto moderna (pure un trattore BMW) é molto difficile se non quasi impossibile. ;) Sei nuovo del forum: ti sei perso uno che, anni fa, arrivó dicendo che lui quando andava in giro in moto sui passi di montagna finiva il giro con i freni incandescenti... :evil4: |
Però, giusto un'informazione: quanto costa nello specifico fare lo spurgo ed il cambio dell'olio dei freni? Non mi pare di ricordare che venga poi tutta questa cifra... magari, siccome va a finire che DOT4 c'era e DOT4 ci viene rimesso (a meno di non volersi limitare a poche uscite solo in pista) tanto vale fare un pianto e un lamento e cambiarlo o farlo cambiare... se non altro per avere una ragionevole certezza che non ci sono bolle d'aria o simili.
F. |
Siamo sicuri poi che il cambio del liquido freni conti ai fini del tagliando incluso nel prezzo?
F. |
Quote:
Noi, in questo caso il plurale ci sta' non siamo uguali, e in giro di gente ch eva forte che può mettere alla frusta sti catenacci c'è eccome e a suo rischio è pericolo è anche capace di farlo su strada. Quindi direi parla per te. iti un utente che mi son perso forse vuoi mettermi alla berlina accomunandomi, non so a chi ti riferisci ma penso che qualcuno come sopra il giro sui passi lo finisce anche con i freni incandescenti e per essere incandescenti non si deve pensare ferro colante. Ti racconto al riguardo un'altra caxata che mi è capitata in proposito e che ti smentisce, buttai dei dischi freno deformati dal calore proprio su strade di montagna, i dischi non erano certamente adatti la moto nemmeno , forse io non andavo tanto forte e frenavo. Ma succede anche questo. Mai essere scettici semplicisticamente quando non si conosce la materia. |
Perdono per le poche informazioni.
ho una R1200S comprata questanno con 1500 km 200 dei quali fatti mettendo alla frusta la moto in pista. Nei colli di montagna o in strada in generale sono un santone Zen, ma quando posso girare nei cordoli non vado piano anche se non mi reputo nemmeno un DIO (non ancora)... monto tubi in treccia e uso dot 4 la moto è nuova ma è rimasta in concessionario un annetto... giravo anche col milleccento che non mi ha mai dato questi problemi... ma forse perche avevo l'abs (non disinseribile) e quindi non mettevo mai in crisi il sistema frenante... ....proverò la via dello spurgo e del controllo pastiglie tuttavia cosa mi consigliate se volessi cambiare tutto il sistema frenante?... dischi e pinze e quel che c'è da fare... qualcuno ha esperienza a riguardo? |
Quote:
Poi, personalmente, qualsiasi cosa succede in moto penso sempre prima ad un mio errore, dimenticanza, impostazione di guida errata, poi mi rimetto di nuovo a controllare altre cazzate che posso fare, poi... vado a vedere se il problema é nel mezzo. Quote:
Mica sto a fa' a gara a chi l'ha piu' lungo. Quote:
Non stavo accumunandoti. Quote:
Quote:
|
Mi dispiace ma anche facendo tutti quei km in prima il cambio non si deforma:)
|
Era una "battuta". :wink:
|
eh si certo, ho capito, ho capito. Anche la mia .
|
tanto per aumentare la confusione:
un impianto che nasce con dot4 (a base di glicole polietilenico) non puo' essere riempito con dot5 (a base siliconica) ma con dot5.1 (glicole polietilenico pure lui). la differenza e' sostanziale. si rischia di squagliare le guarnizioni (per es. le tenute della pompa). |
Vero, avevo letto anche questo... ma comunque anche il 5.1 rimane molto igroscopico e si deteriora troppo presto rispetto a quelli da strada.
F. |
vero, sei mesi e poi è da buttare....(vi risulta?)
|
E cambia 'sto fluido dei freni che qua andiamo lunghi e si insabbia anche la discussione....
|
Quote:
F. |
Ti posso consigliare, se cambi l'oloi dei freni, di usare, (dopo il tagliando, s'intende) l'Aeroshell Fluid 41, che si usa sugli impianti frenanti dei Jet (di serie sul Tornado). Io ne avevo una buona scorta, e l'ho anche usato per le sospensioni idropneumatiche che aveva allora la mia Citroen BX, uno spettacolo...
|
A che pro!?
|
L'aeroshell Fluid 41????? tornado????
mmm.... sospensioni Idropneumatiche???? CITROEN?????? FUNZIONA ANCHE COME STURA LAVANDINI? |
Potrebbe esserci qualche cosa di anomalo però io tenterei anche un'altra spiegazione in base al poco che hai detto e a quello che non hai detto ;). Visto che sei di Avigliana hai per caso girato a Lombardore? Se giri in quella pista per venti minuti filati dandoci dentro a me pare abbastanza normale che mandi in fatica l'impianto frenante. :)
|
O sei stato attaccato ai freni dall'inizio alla fine.
|
:lol:Noooo dice er-minio che è MPOSSIBLE per loro/noi/tutti
|
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:58. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©