Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   Pulizia Cupolino senza graffiarlo: cosa usare? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=219711)

cit 09-05-2009 18:48

questo è eccezionale e probabilmente si trova con meno difficoltà ;)

http://www.xerapol.de/italian/index.htm

mauriblues57 09-05-2009 18:56

trovato guarda questo link
http://www.meguiars.com/estore/product_list.cfm?sectionname=Professional%20(Mirro r%20Glaze%20Brand)>Clear%20Plastic%20Care&sectionI D=34101

mauriblues57 09-05-2009 19:05

sicuramente funzionante xerapol, mai provato.

Motozappa 09-05-2009 19:44

Con la forza del pensiero!!!!!!!! Se lo sfiori si riga!!!!!:mad:

Vanguard 09-05-2009 21:22

Io la moto non la lavo,la cambio direttamente...

diegobg 22-10-2011 17:18

arexons mirage rinnova fanali, testato oggi, il cupolino e' tornato nuovo. euro 4,50.

caPoteAM 22-10-2011 21:18

o il polish o pronto multiuso

lupo solitario 22-10-2011 21:43

il pronto mobili è corrosivo ho provato sulla targa ho aspettato alcuni secondi mi veniva via il nero dei numeri il pronto mangia polvere è ottimo anche per le plastiche e carene

yankee66 22-10-2011 22:42

io ti consiglio questo prodotto: SYNPOL CREMA;
lo uso su tutte le superfici, parti verniciate, plastiche, cupolino, cerchi...... e la moto torna come nuova ;)

Paolo_yamanero 23-10-2011 01:05

Confermo anche io : Pronto mangiapolvere....
Spruzzare e lasciare agire.
Poi panno di cotone morbido e "pulito"...

pioneer55 23-10-2011 01:18

io mi associo a tutti i consigli che ti hanno appena dato che immagino siano tutti corretti ma dico a te...e a tutti gli altri..NON FATE LA CAZZATA CHE HO FATTO IO

lavata la moto, mi sono fermato alla stazione di servizio e mentre facevo il pieno ho deciso di asciugare le goccioline che c'erano un po' ovunque.

e con cosa decido di farlo?!
bene..sto genio decide bene di prendere quei fazzolettini che ci sono nei dispenser gratuiti delle pompe, quelli che ui per toglierti la puzza di diesel dalle mani

= carta vetrata!!!

ho segnato ben bene tutto i cupolino e pure tutto il quadro!

porka zozza maiala!

Artemide 23-10-2011 07:46

Eheheh. Anch'io cogliona uguale. Per fortuna solo sullo scooter. .. Io anni fa sono stata comunque il top: ho anche passato il lavavetri sul parabrezza--- tre bei rigoni...
Motine salve perchè a casa.

SKITO 23-10-2011 08:00

http://i56.tinypic.com/20p328z.jpg

filippo51 23-10-2011 08:23

Del comune polish, strofinando con ovatta ben imbevuta, a cupolino pulito, va benissimo. Lucidare con panno in microfibra.

SteMN 23-10-2011 09:09

Tanto prima o poi la prendi la sassata...E se il tuo cupolino è già offuscato e graffiato soffri meno, crediammè

Paketa 23-10-2011 09:43

Porto la mia esperienza per consigliare una cosa da NON FARE ASSOLUTAMENTE e un metodo molto valido per togliere graffi leggeri e opacità (..forse anche quelle dovute agli schizzi di benzina..):

Una volta ho avuto la brillante idea di mettere il cupolino in lavastoviglie... è diventato opaco come un bicchiere di latte!!!...:mad::mad: esattamente come quando ci schizza su la benzina.

Poi però con 3 o 4 di tubetti di dentifricio e tanto olio di gomito (..ci ho lavorato 1 ora tutte le sere per una settimana!!..) l'ho recuperato completamente ed è tornato come nuovo!!..

Quella del dentifricio me l'ha consigliata un amico che colleziona orologi Swatch. Dice che è il miglior sistema per rinnovare un quadrante segnato...

!! V_ !!

ruopo 23-10-2011 13:37

per pulire senza fare danni e soprattutto senza nessuna fatica, una spruzzata di schiuma PULITORE ATTIVI PER CARENE della WURTH, qualche minuto di attesa per fare agire, e in fine solo acqua per sciacquare.

http://img193.imageshack.us/img193/7...o4d6ac1ae5.jpg

Uploaded with ImageShack.us

smile50 23-10-2011 20:45

Finchè è nuovo o in buone condizioni: acqua, tanta, un briciolo di sapone neutro, panno in microfibra, passare con delicatezza senza sfregare. Nient'altro.
Quando è vecchio, perde trasparenza e, dove lo strato protettivo tende a sfogliarsi, si formano delle macchie.
Quì ci sono varie teorie e vari prodotti. Per quanto mi riguarda, non userò più lo Xerapol.
Un fatto è certo, che dove lo strato protettivo si è sfogliato non lo si può ricreare, pertanto l'unica possibilità è di toglierlo completamente. Ma è una soluzione temporanea, perchè, senza quello, il materiale degrada più velocemente.

Murdoch 23-10-2011 20:57

Il classico Pronto per i mobili si usa sulle costosissime capottine degli alianti da anni. Poi ci sono anche prodotti specifici... ma difficili da trovare.

Io ho un prodotto aeronautico comperato nelle manifestazioni per ULM... è ottimo. C'e' anche la versione rimuovi graffi.
Ora non ricordo il nome... ma il pronto va benissimo se usato con un panno in microfibra pulito.

rostaffroby 24-10-2011 13:27

Fai una cosa....un rotolone di carta asciugamani...e rimuovi/insetti dell'arexon.

Prima spruzzi, lasci agire un minutino, poi con la carte fai il resto vedrai...niente aloni e niente graffi.
Garantito.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:13.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©