![]() |
io mi ci sono abituato e non mi trovo malaccio, ma sostitirei la posizione delle frecce con quella del clacson e levafrecce perchè il clacson non è in posizione istintiva. Poi a dire la verità togliere la freccia dopo una svolta mentre si da gas non è che sia proprio il massimo dell'efficienza, ma non si può chiedere la perfezione ;)
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
quoto e concordo in pieno...io con i comandi frecce BMW mi trovo benissimo:D:D Concordo però sulla poca e non immediata accessibilità al pulsante clacson:mad::mad: |
Quote:
Ho provato la K e mi trovavo male per le freccie. Bisogna riabituarsi e poi mi sembrono fatte in economia |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Una "B" sola!!!!! :lol::lol::lol::lol::lol::lol: |
Quote:
|
Praticamente secondo i talebani del marchio i comandi vanno benissimo così, anzi sono perfetti, peccato solo che il lampeggio sia scomodo e che non si riesca a usare il clacson.
IL CLACSON NON SI RIESCE A USARE :mad::mad: mica la regolazione dell'orologio |
Coplo di scena: io col clacson non ho problemi.
Solo col passing. ;) |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
:D |
Secondo me se BMW torna ai comandi tradizionali e' perche' ha finalmente capito che quelli attuali non sono il massimo. Tutto qua. Amen!
|
Quote:
allora auguri per la moto nuova :D |
Quote:
|
W i comandi "classici" BMW!!!!
|
approvo, dopo un iniziale "apprendimento" li trovo eccellenti
|
i comandi classici sono comodissimi e razionali, vado a sinistra pollice sinistro, a destra pollice destro.
per il clacson ho collegato il dispositivo alle frecce.:) cosi' non mi dimentico mai di togliere la freccia dopo la svolta e se devo strombazzare è immediato. poi con la freccia in contemporanea al clakson i strombazzati sanno subito se protesto per qualcosa alla mia destra o alla mia sinistra:::))) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:34. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©