Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   R1200ST BELLA! (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=21949)

ARIES 08-03-2005 08:06

Anche a me piace la ST ma ancora di piu' la Triumph ! Sulle prove di Motociclismo dicono che le pedane della BMW obbligano ad una piega delle gambe troppo accentuata . Bisognerebbe provarla .

ollast 09-03-2005 11:04

Ieri ero ancora in concessionaria a ronzare intorno alla ST (non sono l'unico, pare).
Mi hanno promesso una prova su strada, anche se ho dicharato che non intendo prendere in considerazione il suo acquisto prima di un anno, forse due, per aspettare alla finestra la soluzione dei problemi di gioventu' di motore, elettronica e trasmissione.
La moto era placidamente appoggiata sul cavalletto laterale, in modo da evidenziare la tanta discussa vista frontale ed era vicina ad una ben piu' "piazzata" RT (sempre 1200). Logico che, tra le due, la ST sembrava smilza. Insoma, proprio quella vista anteriore della ST era quello che mi aspettavo da anni nel restyling della RS. E mi piace.
Curioso il gruppo della strumentazione, solidale con il manubrio (due bei semimanubri, e non quella schifezza elastica dell'RS): dopo anni di strumentazioni inchiodate alla carena, fa un certo effetto. Cosi' come, per me che sono abituato alla vista "sigillata" della carena dell'RS (concettualmente simile alla RT per come nasconde tutte le strutture), fa un certo effetto la vista del telaietto porta strumenti e la vista diretta sulla parte posteriore dei fanali. Intendiamoci: niente a che vedere con le brutture di fasci di cavi, bulloni a vista e la sensazione di "carena vuota" che danno certe moto (un esempio a caso? la Triumph ST): l'estetica mi pare strettamente imparentata con quella della K1200RS.
Bella anche la brunitura dei cilindri che mi fa digerire il loro profilo esagonale: resto affezionato al profilo "all'uovo" del 1100/1150.
Sotto la carenatura si vede poco: la presa d'aria e' a destra e l'imboccatura, visibilmente piu' larga, punta in basso. Sempre davanti, e' interessante il disegno del telelever completamente diverso rispetto a quello che conoscevo e piu' simile a quello della R1150R: la struttura e' ridotta al minimo e il punto di aggancio del mono e' molto piu' in basso della linea che unisce nell'elemento orizzontale del telelever il fulcro sul motore al giunto della forcella (chissa' se si capisce. Mah!).
Il telaio posteriore sembra allo stesso tempo piu' solido e piu' leggero di quello della RS. Qui, forse, emerge un collegamento con il telaio della S? Dietro quel telaio c'e una certa sensazione come di "vuoto": manca il carterino plasticoso del motorino di avviamento e la presa 12V e' seminascosta all'incrocio di un montante obliquo con il portapedane del passegero. A proposito di pedane, sapete che i comandi di freno e cambio sono proprio ben fatti? Il pedale del cambio.in particolare, e' un gingillino corto e semplice, niente a che fare con i leveraggi medioevali del 1100. Affacciandosi da quella parte, invece dell'airbox si vede la batteria. Dov'e' l'airbox? Come si scarica l'olio che si accumula al suo interno?
Insomma, l'ho gia' detto, piace (a me mi). Mi sono fatto l'idea che hanno messo nel frullatore la RS e la S ed hanno lavorato soprattutto su quest'ultima per arrivare ad una sportiva-turistica. Se siamo in vena di sottilizzare, la RS, invece era una turistica-sportiva.
Se e' cosi', che fine fara' la S?

mombasa 09-03-2005 13:29

Probabilmente diventerà sportiva vera... che so, peso sotto i 200, un 120 cavalli.. parecchio carbonio... 20k euris.. :lol:

Deleted user 09-03-2005 13:46

a me sembra un massisputer

essemme 11-03-2005 23:22

mi sono deciso e sono andato a vederla.
era lì, grigia metallizzata, sul laterale, sterzata verso sinistra, tra un k-s e una r-rt.
scusate ma cazzo se è brutta.
il gruppo faro e cupolino? osceno.
il maniglione per il passeggero con le luci posteriori? inguardabili.
trovo il nuovo corso un'accozzaglia di linee segmentate scoordinate, difficili.
in poco più di 2metri c'è troppo.
forse nera metallizzata; anche se con colori scuri il totem del gruppo faro si evidenzia ancor di più.
montato in sella ho trovato buona la posizione di busto-braccia-polsi, da verificare distanza-angolo di caviglia-ginocchio-anca soprattutto per chi è oltre il metroenovanta.

forse sarà bella per girarci, però guardarla ferma emozioni nisba!

retio 11-03-2005 23:51

Con questa moto, visto che sostituisce una che vende pochissimo, hanno deciso di rischiare : " FAMOLA STRANA ! "

Magari diventa di gran moda, d'altronde non c'è la leggenda di quell'operaio Ducati che disse " L'è propri en monster ! " e da lì il nome di una moto di gran successo ?

motomix 12-03-2005 14:14

Sono andato a vederla stamani in concessionaria.
L'ho guardata ben bene e ci sono salito.
Impostazione sportiva, belli caricati in avanti, ma per me che sono alto 1.90 lo spazio per le gambe è poco.
Il primo contatto visivo e tattile è stato negativo: tanta pezzi di plastica messi un pò ovunque, troppo scooterone. Nel frontale, visivamente pesante, ci vedo un multistrada. Ma vi sembra possibile !
Spero di essermi svegliato male stamani e di ricredermi in futuro, ma per ora questa ST mi lascia davvero perplesso.
Ciao

AsHt 12-03-2005 15:59

vista anche io in conce...

con le borse è anche carina, soprattutto molto bella rossa, posizione di guida non male, anche se preferisco una guida un filo + alta... non sarebbe stato male anche provarla, ma difficilmente la prenderei, piuttosto la k1200s che sul bicolore ha il suo porco perché

GHIGO 12-03-2005 16:10

:D l'unico difetto che potrebbe avere la st bmw e' quel cavolo di farone anteriore, avete cercato di guardarla cercando di nn vedere il farone????........ecco tolto quello secondo me e' bellissima :D

pradu 12-03-2005 17:10

Sono appena tornato dal conce, vista dal vivo sembra grossa la metà che in foto, ed il faro anteriore sparisce abbastanza.

La prova su strada (brevissima: 15 min) mi ha lasciato favorevolmente impressionato, la moto si guida bene, la posizione, che a primo acchito consideravo troppo caricata, sembra essere invece azzeccata per uno della mia altezza (1.70) e non affaticante, la moto sembra addirittura piccola da tanto e' corta e stretta in mezzo alle gambe, la carena e' protettiva.

Ottima la frenate con ABS e relativo servofreno, parecchio piu' decisa della mia RR (senza abs)

motore pronto, sale bene e spinge forte, ma non c'e' un abisso con la 1150 a mio avviso.

il grosso problema? 13.850 neurozzi, che con 2 stronzate (ABS, borse, etc) diventano quasi 17.000, R1150R di 6(!) mesi valutata 9900 euri, conviene tenermi la mia fino ad esaurimento, poi forse ci posso pensare ...

Isabella 12-03-2005 17:25

Quote:

Originariamente inviata da b10m
Domani vado a vederla... i conce dovrebbero essere aperti per la presentazione della nuova serie 3

vista: brutta davanti
prova statica: :shock: è talmente comoda che ti dimentichi lo schifo di anteriore che ha (quando sei in sella non lo vedi... ;)
prova dinamica: torno settimana prossima, così invece di un quarto d'ora risicato posso tenerla un paio d'ore, e vi dirò....

chi l'ha provata dice:
buon motore, anche se non proprio da corsa
ottima frenata
agile, nervosa e scattante
le dimensioni sono la sorpresa maggiore, i "piccoli" ci si sentono a proprio agio come su un 600..... ma il motore 1170 fa la differenza ;)

Deleted user 12-03-2005 18:18

faccio un salto domani da Motoves per vedrla , ci sara' qualche forumista veronese?

paolo chiaraluna 12-03-2005 18:49

Vista oggi. Con il doppio colore grigio. Concessionario Palma di Pg.
dal vivo molto ma moltp più bella che in foto.
la zpna serbatoio e fiancate davvero notevole; e poi da la sensazione di essare piu piccola, raccolta, cattivella.
davvero una bella moto. Mi sono dovuto ricredere rispetto al amia freddezza inziale.
certo....non ha il fascino e, probabilmente, nemmeno la guidabilità della R1100s 8)

Boxerforever 12-03-2005 19:13

Provata,attualmente ho un termine di paragone con lo scimmione ST4S ABS(996 8) )nulla da dire...gran moto da vedere dal vivo e da valutare alla guida...
Prezzo a parte la prenderei al volo.

giusmant 12-03-2005 19:16

Oggi l'ho vista anch'io :shock:
mamma mia che schifezza. Il conce la guardava e nemmeno lui sembrava troppo convinto. Comunque diceva che si guida bene, è divertente ecc... :?:
Ho cercato di vederla da tutti i profili ma faceva sempre più schifo.
Affiancata c'era poi l'RT, un perfetto matrimonio stilistico jap.
L'impressione è che le nuove BMW abbiano ormai perso l'aspetto che conferisce idea di solidità. Sia l'ST che l'RT poi hanno quella ruota davanti con un parafango bruttino .... Insomma una robetta striminzita. :oops:
Mi tengo il mio 1150 gs :P

EnroxsTTer 12-03-2005 19:26

Vista e basta, niente prova, pero' come sospettavo dal vivo e' decisamente meglio che in foto e anche la posizione di guida sembra discreta (quella su cui sono salito aveva sia la sella alta che i semi manubri alla massima altezza consentita).
Anche se non e' il mio tipo di moto un po' mi incuriosisce.

Boxerforever 12-03-2005 19:29

Quote:

Originariamente inviata da giusmant
. Sia l'ST che l'RT poi hanno quella ruota davanti con un parafango bruttino .... Insomma una robetta striminzita. :oops:
Mi tengo il mio 1150 gs :P

Bravo!tieniti la GS!ma...la ruota anteriore "striminzita"come la definisci tu ...hai notato quale particolarità tecnico costruttiva ha? 8) la valvola montata sulla razza cava è una finezza costruttiva che da sola merita un okkiata meno superficiale 8)
Cmq l'estetica a mè me piasce...

giusmant 12-03-2005 20:17

hai notato quale particolarità tecnico costruttiva ha? la valvola montata sulla razza cava è una finezza costruttiva che da sola merita un okkiata meno superficiale

Sarà, ma mi pare lo stesso brutta. Che poi ci abbiano messo quella finezza la cosa non mi sposta. Infatti non ho messo in dubbio le innovazioni tecnologiche

Icio71 13-03-2005 08:11

Sarà, ma mi pare lo stesso brutta. Che poi ci abbiano messo quella finezza la cosa non mi sposta. Infatti non ho messo in dubbio le innovazioni tecnologiche[/quote]

...forse è la prima volta che una moto mi pare ancor più brutta dal vivo che in foto.. :tongue6:

mombasa 13-03-2005 12:53

Stamattina sono andato a vedere dal conce sia l' RT che la ST, purtroppo non sono riuscito a provare niente perchè c'era una fila...
comunque la ST dal vivo l'ho un pò rivalutata, mi sembra sempre un'obbrobrio sconcertante, ma molto meno orrenda che in foto! e poi tutta grigina metallizzata era anche un filo elegante.
Piuttosto sono rimasto un pò deluso dalla nuova RT; imponente, comoda (seduta statica), però mi chiedo, su una moto da 18000 euri accessoriata, sarà mai possibile vedere sotto il cruscotto dei fasci di cavi a vista, tra l'altro tutti alla rinfusa??? :shock: :roll:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:20.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©