Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R1100S - R1200S (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=98)
-   -   soluzione passeggero/a (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=218662)

FranzG 04-05-2009 16:46

Quote:

Originariamente inviata da immamai (Messaggio 3668958)
Mi viene da ridere scusate pensare di mettere una cinta con maniglie allacciata a me così che la zavorrina si possa attaccare emi sono perso ma sta zavorrina lasciamolaa casa tante rompono tutte e mettiamo il monosella togliamo le pedane e fanc.....godiamoci la esse ehm..sono un estremista del ca...scusate

La pedana sx è comoda per attaccarci il casco.

F.

michele23 04-05-2009 16:52

Quote:

Originariamente inviata da paolo chiaraluna (Messaggio 3667998)
Ah carino. Funziona bene?

Non so... opinioni su altri furum ne parlano bene... quasi quasi lo prendo!!

THE RED S--- 04-05-2009 17:52

Quote:

Originariamente inviata da FranzG (Messaggio 3669197)
La pedana sx è comoda per attaccarci il casco.

F.

il porta casco e' sotto la fibbia del secondo posto..ce ne sono due..destra e sinistra......la mia ESSE fa servizio anche la mattina per portare a scuola la figlia....ed e' li che fermo il casco ;)

THE RED S--- 04-05-2009 18:07

Quote:

Originariamente inviata da immamai (Messaggio 3668958)
Mi viene da ridere scusate pensare di mettere una cinta con maniglie allacciata a me così che la zavorrina si possa attaccare emi sono perso ma sta zavorrina lasciamolaa casa tante rompono tutte e mettiamo il monosella togliamo le pedane e fanc.....godiamoci la esse ehm..sono un estremista del ca...scusate

dai IMMAMAI non dimenticare.... la padrona o il capitano ......ogni tanto in passeggiata possono salire sulla ESSE :!: per raggiungere un buon ristorantino!!! :-p vai che si organizza magari ci porti tu li in zona ....solo pesce!!!

nocturnus 04-05-2009 19:27

Quote:

Originariamente inviata da michele23 (Messaggio 3669230)
Non so... opinioni su altri furum ne parlano bene... quasi quasi lo prendo!!

Funziona benissimo, si nota poco con il colore della nostra sella, si monta in un amen(non puoi più usare l'unghia però) montato da settembre non si è ne allentato ne scolorito ne ha perso le sue capacità "tribotiche" (tribologia=studio degli attriti e delle frizioni)

Il Veterinario 04-05-2009 20:04

conoscevo l'esistenza della fascia con le maniglie,ma non mi convince fino in fondo..!!


Esatto,le due fibbiette sono il segreto......mooolto importanti per quello che abbiamo pensato io e Bissio..;)

Ciao

maestrale 06-05-2009 13:15

maniglie
 
Ciao a tutti,
avevo posto il problema in un 3d un pao d'anni fa per il 1100s (che ho ancora)
pero' alla fine non e' emerso nulla, zainetta rassegnata e buonanotte ai suonatori.
Ma nel vedere che il problema si ripone, le speranze si riaccendono.
Sul 1100 ci sono le maniglie dietro, girate al contrario, roba da lussazione, credo che bisognerebbe realizzare due maniglie chesso' in matallo o materiale plastico, da attaccare ad es sui supporti del portavalige.
Fra i disagi dell'assenza di appiglio del passeggero, citerei anche la frittata di marroni di chi guida, in caso di frenata...schizzano una a destra e uno a sinistra!
spero nei vostri ingegni
flashes!

Il Veterinario 06-05-2009 13:56

Ciao,effettivamente le maniglie del 1100 non sono il massimo.....direi che più da lussazione sono da taglio e piuttosto "strette".........non ho mai posto il problema perchè la zainetta si teneva o li o alle maniglie delle borse e comunque la sella è ben diversa da quella del 1200,li bastava solo il tribo seat.


Ciao

PIERO S 06-05-2009 14:24

io ho limitato i danni mettendo una guaina antiscivolo sulla sezione della sella della passeggera

essina 06-05-2009 16:02

Quote:

Originariamente inviata da Il Veterinario (Messaggio 3676413)
Ciao,effettivamente le maniglie del 1100 non sono il massimo.....direi che più da lussazione sono da taglio e piuttosto "strette".........non ho mai posto il problema perchè la zainetta si teneva o li o alle maniglie delle borse e comunque la sella è ben diversa da quella del 1200,li bastava solo il tribo seat.


Ciao

Ho fatto per ora solo due uscite come passeggero del nostro nuovo acquisto e devo confermare quanto avete scritto finora.
Le maniglie dietro sono un po' scomode, ma le uso per la maggior parte del tempo, almeno finche' non ho preso un po' di confidenza, per fortuna il mio pilota non ha una guida nervosa ed io posso stare anche un po' rilassata.
In caso di frenata o di "guida sportiva" ho notato che la soluzione migliore e' una mano sul fianco ed una sul serbatoio, ma dopo un po' ci si stanca la schiena e non si vede il panorama. :(
Tra le soluzioni proposte, penso che le migliori siano il triboseat e il tappetino antiscivolo. La cintura con le maniglie mi sembra che possa "incollarmi" troppo al mio lui con la conseguenza di cozzare spesso con il casco. Per il triboseat, dobbiamo prima trovare il coraggio di ritoccare la nostra piccolina.
Mi incuriosiscono anche le idee di cfranz, visto che si puo' togliere (sarebbe utile avere un paio di foto in piu', anche per capire quanto solido e' l'aggeggio) e del veterinario (che non ci ha ancora mostrato)

Il Veterinario 06-05-2009 19:28

mi sembra di aver capito che hai un 1100.....li ti basta il triboseat e non è una modifica....è una sottospecie di rete che puoi mettere e togliere quando vuoi,va legata sotto la sella e basta.

La mia soluzione riguarda solo il 1200,spero di mostrarla entro domenica!!

Ciao

boxxxer 06-05-2009 20:54

Quote:

Originariamente inviata da cfranz (Messaggio 3666232)
Io ho risolto così, la soluzione che vedete è plag and play, vale a dire che quando non serve lo tolgo...loo so è brutto talmente tanto che non si può vedere ma lo zainetto è contenta...quindi.

Ciao

:rolleyes: mi spiace ma a me fa:pottytra:

cfranz 06-05-2009 22:24

Quote:

Originariamente inviata da boxxxer (Messaggio 3678138)
:rolleyes: mi spiace ma a me fa:pottytra:

.....:mad: anche a me....ma è plag and play, quindi lo tolgo tutte le volte che non mi serve.....3 brugole e via....si poteva fare sicuramente meglio, ma con il materiale a disposizione questo forse è il max....tutto un'altro discorso se magari la staffa si potesse fare in alluminio con degli scarichi, e le maniglie idem.....bè ognuno fà quello che può.....:-o

FranzG 06-05-2009 23:07

Quote:

Originariamente inviata da THE RED S--- (Messaggio 3669490)
il porta casco e' sotto la fibbia del secondo posto..ce ne sono due..destra e sinistra......la mia ESSE fa servizio anche la mattina per portare a scuola la figlia....ed e' li che fermo il casco ;)

Uhm... THE RED, sarà, ma io cerco cerco e 'sto secondo posto non lo trovo!!!! :lol::lol::lol: Scherzo, lo so... ma ci vuole di attaccare il cavetto al casco, levare un tot di selle. La pedana va bene (solo) per quando hai accanto la moto, ci attacchi il casco e via... è che un mio amico una volta mi ha detto "non capisco perché ti hanno messo due porta-casco a una moto con un posto solo" indicando le pedane del passeggero. Mi ha fatto sorridere. :-p

Comunque, per la soluzione passeggera (che comunque deve avere il sederino piccolo e volerci mooolto bene), sono convinto che il Veterinario ha lanciato il sasso sapendo che ci avrebbe stupiti con effetti speciali dopo poco! :!:

F.

lupetto68 07-05-2009 01:47

Quote:

Originariamente inviata da cfranz (Messaggio 3666232)
Io ho risolto così, la soluzione che vedete è plag and play, vale a dire che quando non serve lo tolgo...loo so è brutto talmente tanto che non si può vedere ma lo zainetto è contenta...quindi.

Ciao

aspetto le foto degli attacchi...perchè non ho capito bene come è fatto il tuo "accrocco"... i miei maroni intanto ti ringraziano!:D

essina 07-05-2009 10:25

Quote:

Originariamente inviata da Il Veterinario (Messaggio 3677870)
mi sembra di aver capito che hai un 1100.....li ti basta il triboseat e non è una modifica....è una sottospecie di rete che puoi mettere e togliere quando vuoi,va legata sotto la sella e basta.

Ciao

hai ragione, mi ero distratta! :tongue1:

piega998 07-05-2009 12:03

Credo che su quest'argomento c'è ben poco da fare dal punto di vista tecnico.
Sulla 1100, la zavorra deve abbracciarsi e far corpo unico col conducente e appoggiarsi con tutto il busto e seguire bene con il corpo i movimenti della moto.
Il conducente deve accolarsi il peso sulle braccia nei vari transitori e nelle staccate.
Solo così si va più sicuri.
Le maniglie dietro o laterali troppo in basso non servono e rendono la posizione della zavorra instabile e precaria.
Il corpo avrà sempre la tendenza ad andare e subire accelerazioni all'indietro mentre la posizione per contrastare e proprio in avanti , la più simile a quella che tiene il conducente.
Il 1200 è un discorso a parte li ci vuole non solo una zavorra che ci sa stare ma anche un atleta e sempre possibilmente con la testa e il busto in avanti.
Le soluzioni proposte secondo me non sono ne comode , ne sicure, alcune anche veramente brutte.

FranzG 07-05-2009 12:33

Bentornato Piega! ;)

F.

giampi74 07-05-2009 12:39

welcome back Piega998 !

piega998 07-05-2009 12:51

grazie, grazie..


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:58.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©