Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R1100RS - R1150RS - R1200ST (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=110)
-   -   passare alla 1200 st? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=218034)

BigBikeDude 17-05-2009 23:02

Quote:

Originariamente inviata da MarcR1200ST (Messaggio 3699554)
A suo tempo non mi vergogno a dire che ho quasi pianto quando ho visto il mio Bandit andare via guidato dal suo nuovo proprietario.

Ma dai un ex bandito, io ho ancora il bandit, un'altra moto non capita un
po come ST, però rimane un grand moto.

erik 18-05-2009 11:47

batteria st
 
Quote:

Originariamente inviata da MarcR1200ST (Messaggio 3709579)
Verissimo, capita anche a me ma non in velocità.
Penso dipenda da qualche colpo secco (buche, giunti, dossi) ma glielo perdono..il resto è tutta una goduria!


Io ho ancora la batteria di quando l'ho comprata, nessunissimissimo problema (magari mi molla domattina :lol::lol::lol::lol: scrath e contro-scratch).
Non penso proprio dipenda dalla moto...è sfiga...!!!:-o:-o:-o

Grazie per avermi risposto! perché mi conforta il fatto proprietario d'un'ST che quel guasto,in effetti,dev'essere raro e difficilmente ripetibile. Ed io so anche chi può avermelo procurato,ma non lo nominerò mai,e mi gratto tre volte con la sinistra. Diceva Benedetto Croce,che non era fesso:la jella non esiste,ma bisogna tenerne conto. Bando alle paranoie,e vediamo se anche a voi,come me entusiasti possessori di questa ottima moto dal design "originale" (e criticato,anche ingiustamente,qua e là in giro per il forum:ma non ci si è accorti che il faro ed il cupolino hanno un sapore déco? La mia è nera:starebbe bene a Gotham City) nelle cambiate molto veloci a salire entra un folle strano (blank sul display) tra una marcia e l'altra,che ti fa sgassare come un pivello ed è oltremodo spassoso,soprattutto mentre sei in fase di sorpasso...Prima che mi ci tamponassero sopra (magari ve lo racconterò un'altra volta) avevo fatti 80.000 km con la mia RS 1100 del '95,e mi venisse un colpo se quel cambio non era assolutamente perfetto,degno d'una giapponese. Questo invece è "perfettibile. Voi che ne dite?

erik 18-05-2009 11:50

batteria ST
 
Sempre io. Chi legge è pregato di non considerare,sulla prima riga,le parole "proprietario d'un' ST": sono un refuso...

sunset 18-05-2009 22:26

Ciao Erik.
Probabilmente la leva del cambio va regolata, prova ad abbassara un po', sulla mia l'ho regolata ed ora non succede piu. La mia batteria è ok , non ho il servofreno e credo che questo sia una delle cause del prematuro ko della battteria.

FelixtheCat 19-05-2009 00:06

Quote:

Originariamente inviata da Erik
nelle cambiate molto veloci a salire entra un folle strano (blank sul display) tra una marcia e l'altra

Succede anche a me ogni tanto, ma capita soprattutto nelle cambiate lente: in pratica non legge la marcia e quindi non "scrive" nulla sul display: così per qualche secondo, poi torna normale. Ma la trazione non viene meno ;)

Quanto a "clonk" vari, più che altro a freddo, poi è il miglior cambio mai avuto :D

sunset 19-05-2009 13:38

Ciao Marc.
Il servofreno assorbe corrente a volte in quantità notevole proporzionata all'intensità della frenata, se usi la moto per percorsi brevi o cittadini la batteria soffre perchè viene continuamente sollecitata con forti assorbimenti e forti ricariche. Questo continuo scarica e ricarica violento della batteria può portare alla solfatazione ( spero di usare il termine corretto, praticamente un'ossidazione ) degli elementi che a lungo andare potrebbero creare il distacco di un elemento guastandola.Questa potrebbe essere una delle possibilità di guasto, senza contare della qualità non eccelsa delle batterie usate.

Enzofi 19-05-2009 22:28

Quote:

Originariamente inviata da erik (Messaggio 3710782)
nelle cambiate molto veloci a salire entra un folle strano (blank sul display) tra una marcia e l'altra

E' un preavviso di guasto. Fatti regolare (elettronicamente) e controllare il sensore delle marce. Dopo un po' non riconosce più la folle e ti si spegne il motore se estrai la stampella , oppure devi accenderla con la frizione tirata.
Già capitato 2 volte in un anno.

erik 20-05-2009 17:14

Quote:

Originariamente inviata da Enzofi (Messaggio 3716726)
E' un preavviso di guasto. Fatti regolare (elettronicamente) e controllare il sensore delle marce. Dopo un po' non riconosce più la folle e ti si spegne il motore se estrai la stampella , oppure devi accenderla con la frizione tirata.
Già capitato 2 volte in un anno.

Grazie,Enzo. Terrò senz'altro conto del tuo consiglio,e speriamo che non succeda mai niente. Ma in realtà il mio insostituibile meccanico ufficiale mi disse subito,appena gli parlai del fatto,che dovevo cambiare non "leccando" la leva,ma inserendo con decisione la marcia,altrimenti poteva farmelo. Noi tutti sappiamo bene che,come gli uomini,ogni moto è un'entità a sé stante: e la mia fa così. Ieri ho eseguito il tagliando dei 20000 e dal punto di vista elettronico la moto è perfetta. Sostituito l'olio cambio,il rumore all'inserimento marcia era diverso,come anche la sensazione al piede sin.,ma ciò è dovuto alla differente densità del lubrificante,e poi tutto si aggiusta camminando. Mentre aspettavo ho fatto due chiacchiere col venditore che mi ha confermato (non lo sapevo perché non seguo il mercato e non compro mai riviste dedicate,perdonatemi) l'uscita di produzione del modello: vuoi vedere che fra una diecina d'anni,e magari meno,la ST diventerà una rarità da collezione? Allora si vedrà chi aveva avuto ragione... A presto!

sunset 20-05-2009 20:19

Ciao Marc.
Scusami per l'errore, ma non me ne ero accorto, intendevo dire che il servofreno potrebbe esere una delle cause del kO della batteria , ma non era riferito alla mia che tuttora funziona perfettemente.
Scusami ancora, la fretta a volte fa far brutte figure.

ze_king 21-05-2009 14:54

non voglio mettere zizzania tra lo zingaro, modmax e marc1200st. A dire il vero avevo anche fatto un pensierino alla K1200Rsport. Però di quella mi convince poco il passo lungo, che forse la penalizza un pò in agilità. I 160 e passa CV mi fanno anche un pò paura. E poi per me il boxer è un motore eccezionale e forse il + adatto a come guido io, stile "turbodiesel".
Ne ho trovata una a milano del 2007 full optional (esa, abs, borse, parabrezza alto, manopole) con 15000 km a ca 10000€. Mi punge vaghezza.... Mi butto?

Lo Zingaro 21-05-2009 16:02

Quote:

Originariamente inviata da ze_king (Messaggio 3722020)
non voglio mettere zizzania tra lo zingaro, modmax e marc1200st. A dire il vero avevo anche fatto un pensierino alla K1200Rsport. Però di quella mi convince poco il passo lungo, che forse la penalizza un pò in agilità. I 160 e passa CV mi fanno anche un pò paura. E poi per me il boxer è un motore eccezionale e forse il + adatto a come guido io, stile "turbodiesel".
Ne ho trovata una a milano del 2007 full optional (esa, abs, borse, parabrezza alto, manopole) con 15000 km a ca 10000€. Mi punge vaghezza.... Mi butto?

Sì, ma ... io avevo parlato del K 1200 GT a solgliola ... se vedi nel mercatino Weiss è arrivato a venderlo a pochissimo ... con meno Km ed in perfetto ordine, lo prendi al massimo a 7.500/8.000 euro iperaccessiorato ... di cavalli ne ha 130 e non c'entra nulla con il motore frontemarcia del K 1200 R che hai citato o del GT frontemarcia!!! :lol::lol::lol:

Poi ... è vero ho raggiunto un accordo con Marc, ma ... se non si sbriga a tener fede al suo accordo ... :lol::lol::lol: ... e presentarmi ... :lol::lol::lol: ... io rompo l'accordo e mi metto a parlare di GT e di boxer che ne ho avuti tanti ... ed ancora uno ... vedi firma ... scherzi a parte ... sono due valide moto!!!

Lo Zingaro 22-05-2009 11:42

Quote:

Originariamente inviata da MarcR1200ST (Messaggio 3722504)
Bel problema...mumble, mumble...:mad:....:mad:...
Corre voce sia oramai felicemente sposata (glielo dicevo io che di mogli infelici ne avevo già fatta una....:lol:)...e poi ho INVOLONTARIAMENTE :dontknow:dimenticato di dirti che non siamo rimasti in buoni rapporti...anzi :violent1::gib::axe:...
Giuro che alla prima occasione ti offro un birrozzo :partyman:

Ahi ... ahi ... ahi ... allora parlo a ruota libera del KGT a sogliola??? :lol::lol::lol:

Scherzi a parte ... vada per la birra!!! :lol::lol::lol:

ze_king 29-05-2009 14:35

alla fine ha vinto la :arrow::arrow:
oggi sono stato dal conce e ho firmato
tra 10 gg comincio a sgasare sulla R1200ST

sunset 29-05-2009 18:49

Complimenti ottimo acquisto e tanta buona strada.

FelixtheCat 29-05-2009 20:13

Quote:

Originariamente inviata da MarcR1200ST (Messaggio 3745518)
Complimentoni davvero...e goditeli perché non saranno in tanti a farteli.
Non te ne pentirai, se sei uno che ha scelto l'ST hai probabilmente 2 maroni giganti!!!:lol::lol::lol::lol:


QUOTONE!!! :D:D:D:D:D

Tanti buoni chilometri!!! :cool::cool::cool:

Lo Zingaro 30-05-2009 14:03

Quote:

Originariamente inviata da ze_king (Messaggio 3744784)
alla fine ha vinto la :arrow::arrow:
oggi sono stato dal conce e ho firmato
tra 10 gg comincio a sgasare sulla R1200ST

Complimenti .... auguri e tanta buona strada ... :lol::lol::lol:

squillax 08-06-2009 20:38

io ho una R1200ST del 2007 e ne sono entusiasta. E' comoda, maneggevole sia in autostrada che sul misto anche quando è a pieno carico con moglie e bagagli.
La mia ha oltre l'ABS anche il sistema ESA per la regolazione delle sospensioni che ti consiglio.
Credo che tu possa trovarla anche a buon prezzo visto che purtroppo è uscita di produzione.
Per quanto riguarda le Michelin Pilot Road 2 sono fantastiche.

beninipiero 09-06-2009 19:40

Da dieci giorni sono in possesso di un'R1200ST,l'ho presa perche da sempre mi e' piaciuta,provengo da un'R1200R di cui ero contentissimo,la moto e' un 2007 con ESA e ABS,mi ci trovo benissimo se non per il fatto che a 4000 giri i semimanubri vibrano in maniera assurda,ho fatto fare la sincronia dei corpi farfallati,la bilanciatura dei cerchi,ho fatto tutto ma dopo 15 minuti il formicolio alle mani mi rende impossibile godermi la moto. Ho notato che sulla 800ST e sul K1300 i semimanubri sono montati su supporti in gomma e sono leggermente flessibili a differenza del 1200ST che sono completamente rigidi e senza supporto in gomma. Succede anche a voi? e se si quale soluzione avete adottato?....GRAZIE

Enzofi 09-06-2009 20:00

le vibrazioni vanno a giorni ma tendenzialmente ci sono, a velocità di crociera.
Le sento di più a sinistra, forse perchè in autostrada questa mano non fa alcun movimento.
La soluzione gratuita ? fare 5 minuti di sosta in più quando si fa il pieno !!!
Credo sia insito nel bicilindrico di grossa cubatura.

Enzofi 09-06-2009 20:14

intendiamoci, quelle alle mani sono vibrazioni più che sopportabili e limitatamente fastidiose. La moto è così fin da nuova; poi ciascuno ha le proprie sensilibiltà ed insofferenze.
A sensazione, vibrava meno il 1100.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:09.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©