![]() |
C'è qualcosa che non va nel tuo impianto, IMHO. Non credo proprio sia sottodimensionato.
Quando sei rimasto senza freni, il problema qual è stato (e soprattutto come hai fatto a restare in piedi...)? Potrebbe essere utile a tutti saperlo per cautelarsi. |
Sono stato sicuramente graziato dal Divino, era appena finita la discesa e mi avvicinavo ad una rotonda, ho scalato dalla sesta alla terza ed ho iniziato a pinzare ma la leva è andata a fine corsa, almeno mi sembra, panico, ho provato a frenare anche con il posteriore ed ho avuto come la sensazione che la leva dell'anteriore cedesse ancora più velocemente, sono entrato, "" volando "", nella rotatoria che fortunatamente era libera, quindi ho pregato, ancora al volo, riuscendo a piegare il giusto per non finire nel giardino centrale. Quando mi sono fermato, ho iniziato a pinzare bestemmiando, l'impianto è tornato in pressione e nel corso della giornata non si è più verificato anche se comunque ho percorso i tratti in discesa con marce relativamente basse. Il mecca mi ha parlato di aria nell'impianto, docuto a surriscaldamento pastiglie con conseguente ebollizione dell'olio freni. Una cosa del genere non mi era mai successa. Vengo giù da un 990 supermoto i cui freni potevo anche vulcanizzarli ma funzionavano sempre. Non so, voi conoscete la moto meglio di me, che dire. Ieri non mi è successo, ma viaggio sempre con un pò di timore, che tutto sommato, non guasta. Ciao a tutti
|
Mah, che l'impianto dei KR sia sottodimensionato rispetto alla massa mi pare un po' dura da dire, allora con la GT dovrebbero spararsi.
Se i freni vanno giù nell'uso stradale, c'è un guasto all'impianto o aria nel circuito o il liquido è vecchio. |
angelo0,ho avuto il tuo stesso problema con un kr sport 07.
ho fatto controllare più volte l'impianto dal meccanico,asserendo che era tutto a posto.alcuni forumisti hanno provato la mia ex kappona e tutti dicevano che c'era qualcosa di strano. una volta a londra mi son trovato con rumori di ferraglia davanti quando frenavo......sostituite le pastiglie ma il problema della "spugna" rimaneva. alla fine l'ho data via anche per qs motivo. capisco che significa "arrivare allegri,pinzare e trovarsi lunghi" ....scaghezzz |
Mah, io sono giunto alla conclusione che se uno vuole una moto per uso sportivo deve necessariamente andare sul jap o su Ducati o Aprilia e comunque non BMW, questo tipo di moto non le sanno ancora fare, devono farsi esperienza.
La k è un misto fra sportività e viaggio, ecco perchè chi cerca sportività pura non si trova. |
Non è questione di sportività o meno, ma di un impianto che misteriosamente non rimane in pressione dopo lo spurgo: lo fa anche la mia e mi sta facendo abbastanza incazzare. Mai avuto problemi di perdita totale della frenata, per fortuna, ma se spurgo il circuito dopo poco mi ritrovo da capo...
Il brutto è che anche a farla vedere in assistenza ho poca fiducia che risolvano il problema. Sono convinto che diano una spurgata all'impianto e buonanotte... fino alla prossima volta. |
Se il problema è quello vuole dire che c'è una perdita, ovvio, che puoi scoprire o con pazienza magari con il vecchio metodo di mettere un pò di farina sui manicotti o con un tracciante. Se il metodo non evidenzia niente ma continua a perdere ed hai l'ABS allora devi cambiare (o far revisionare) tutto il blocco ABS.
Se ha l'ABS puoi andare in un centro Bosch, quelli che sono in grado di revisionare anche le pompe diesel. |
Boh, andrew... non so più che pesci prendere.
Ho un amico decisamente più bravo di me in meccanica (proprietario di un K/S) che mi ha chiesto di fargli provare la moto quando ritengo che la situazione sia oltre il tollerabile. Domani sera quasi quasi gli faccio una visita... |
Però scusate, com'è possibile che in cosi parecchi lamentiamo più o meno lo stesso problema? Proverò con la farina. Non mi piace l'idea di dover cambiare il K, anche perchè onestamente, ora non saprei cosa prendere per avere lo stesso entusiasmo nella guida. Mannaggia!!!!! Proverò a tenervi aggiornati. Giovedi serà si va su, al passo della raticosa a mangiar tigelle, speriam ben!!! Ciao a presto.
|
Quote:
|
No ti prego no!! allora mi riprendo il KTM 990 e bona li!!
|
1 allegato(i)
Quote:
|
Bello. Più che altro il colore, ma anche lo scarico dice la sua... :pottytra:
|
Perdonatemi ma ... rimango sul K 1200 r.
|
Quote:
|
L'unica VFR che mi faceva sangue è questa, mod. 1990 monobraccio
http://www.evolvingtype.com/teddy/ar...%20VFR750F.jpg |
1 allegato(i)
Quote:
volete mettere la 750!!!! |
Quote:
Ma qui si parlava di VFR, non di CB (peraltro splendida) :!: |
Boh... per me il V4 Honda è esistito solo sulla RC30. Il resto preferisco pensare che sia frutto della mia immaginazione... :lol:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:26. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©