![]() |
Successami la stessa cosa sul k1200rs ( il modulatore è lo stesso )
Ha iniziato a non andare più il servo dietro ( ogni tanto ) poi è deceduto. Mi sono fatto ladrare 1800 eros, ma di prenderlo usato non mi fidavo ( non vanno già da nuovi....) E non mi andava neppure di bypassare l'impianto, io la moto la uso tutto l'anno per andare al lavoro, con pioggia,neve e 40 kmX2 di autostrada |
Ciao raga, anche a me problema al modulatore, gs 1150 del 2000, richiesti 1800 euri. Avrei trovato un modulatore usato. Il nr. di serie del mio modulatore è 34512331637 mentre l'usato 34512331935. C,è qualcuno che mi può dire se ha eseguito l'operazione con ricambio usato e se la differenza di nr. di serie può comportare problemi? il mod. usato è dello stesso anno della mia moto. Grazie, Fabrizio.
|
http://realoem.com/bmw/partxref.do?part=34512331637
http://realoem.com/bmw/partxref.do?part=34512331935 il 34512331935 è del 1100 GS |
E quindi Nn va bene? O e' intercambiabile?
|
prova a guardare abs come le donne io ho messo le foto di come era dentro e poi ho dovuto sostituire abs pero' adesso sono convinto che ho fatto bene
|
Dubito possa esserci compatibilità tra quello del 1100 e quello con frenata combinata del 1150...
|
Modulatore abs?
Di cosa si tratta? Non conosco! A parte gli scherzi, trattasi di gioia/dolore dei possessori di 1150. Argomenti trattatissimo. Troverai pane per i tuoi denti nei 3d vecchi. |
Quote:
Metti anche il 1200 dal 2005 al 2006 stesso modulatore!!! Che storie. Inviato da mio iPhone usando Tapatalk 2 |
chissà perché nessuno ha mai sentito un fatto del genere sull'abs di alcuna giapponese...
io sulla mia 2002 quando si è rotto me ne sono bellamente fregato, ma non ho la frenata residua, ho la frenata piena senza abs |
Quote:
Inviato da mio iPhone usando Tapatalk 2 |
scusatemi, forse sbaglio ad entrare in questa discussione, ma stò avendo seri problemi:circa 20 gg. fa sostituita r 1100 rt del 2001 con una 115o rt del 2003. mi è capitato in varie occasione di andare a frenare, senza ottenere alcun risultato,pur adoperando entrambi i freni, finita bene per fortuna. In officina bmw, mi dicono che devo mettere in moto, senza azionare i freni. Ma ho chiesto, scusate come faccio a mettere in moto in una strada con pendenza, senza azionare i freni? hanno fatto un'alzata di spalle.Chiedo suggerimenti ed indicazioni, non conoscendo questa moto,e che a questo punto stò valutando per ricambiarla. grazie
|
Per partire in salita io faccio così:...a motore spento inserisco la 1^ accendo il quadro faccio fare il check quando mi da tutto ok tiro freno e frizione e schiaccio il pulsante della messa in moto
|
Non proprio, il problema è che non devi toccare i freni durante il check! basta accendere il quadro con la marcia dentro, dopo finito il check puoi mettere in moto con i freni, mi sembra ci sia scritto pure nel libretto di uso e manutenzione
|
Appunto cosa ho scritto !!!!! faccio finire il check quando è tutto ok tocco freni e frizione e accendo
|
Però anche se il servofreno non parte, sulla mia resta ancora un bel po' di frenata disponibile. Thomas10, falla vedere e magari dicci qualcosa di più. Deve frenare anche senza l'aiuto del servo-ABS, soprattutto il modello 2003 e successivi.
Ma ti capita spesso di dover fare l'avviamento a freni tirati? Vivi in montagna? Il liquido è nuovo? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:32. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©