Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   parti moto in vendita....ma da dove arrivano??? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=217654)

pinkos1 26-04-2009 22:00

Quote:

Originariamente inviata da Dave (Messaggio 3647397)
per la verità...io no ce l'ho:confused::confused::confused::-o:-o:-o

Visto?:lol:

calabronegigante 26-04-2009 22:02

male!
provvedi subito! (lo dico per Te)
anche perche' se (sgratsgratsgratsgratsgrat) lo smarrisci,o (non dovresti) Ti rubano la moto con lui a bordo (c.d.c.),semplifichi la procedura della denuncia e di una eventuale ristampa!

novantottoottani 26-04-2009 22:13

Documenti della moto e chiave di scorta sempre rigorosamente in tasca......................

zergio 26-04-2009 22:22

alle favole é bello crederci ma per qulcuno le nostre favole sono incubi.
C'è gente su ebay che vende di tutto (parti anteriori o motori completi) di moto recentissime e nuove.
Il brutto è che in internet c'arriva solo quello che il sottobosco locale non assorbe.
Per arrivare in internet la sensaxione d'impunità dev'essere notevole come notevole dev'essere il giro d'affari.

Citron1971 27-04-2009 01:09

Demolitore
 
Scusate ragazzi,a circa 30 minuti di auto da casa mia c'è un demolitore che detiene parecchie moto tetesche integre ma radiate,per cui se a qualcuno serve qualcosa posso sempre "sentire" il tizio e provvedere a procurare qualcosa,ok?

Parlo di questo perché,che io sappia,sia il telaio che il motore non sono così facilmente rivendibili,il fatto che il telaio ha comunque un suo numero come anche il motore è proprio per verificarne che il mezzo in questione sia circolante oppure no (demolito) in questo contesto (senza menzionare le altre applicazioni a livello di costruttore,richiami etc etc) mentre per il motore è da verifica in quanto al nr. di telaio corrisponde nr. di motore,se sostituisco quest'ultimo devo per forza andare in motorizzazione e denunciare la sostituzione facendo l'aggiornamento del libretto (prassi barbosa ma necessaria ai fini di avere tutte la carte in regola).

Tutto quello che è extra dal telaio e dal motore si può vendere tranquillamente senza patemi (i silenziatori hanno tutti la stessa stampigliatura tranne l'anno di fabbricazione) ma per le ruote,impianto idraulico - freni,elettrico non è proprio possibile risalire al modello con nr telaio XXX e nr motore YYY.

La possibilità poi di ritrovarsi con componenti "doppie" dovuto ad acquisti after - market è più frequente di quello che possiamo pensare (sopratutto se abbiamo deciso di tenere a lungo la beneamata 2 ruote) infatti mi sono ritrovato ben 2 scatoloni di roba quando acquistai la mia attuale moto dal precedente proprietario,ancora oggi faccio fatica a fare la lista senza dimenticare qualcosa:lol:

Poi sta alla onestà del venditore e Animal applica la regola più banale ma anche la più sicura,quando c'è l'incontro faccia a faccia le cose sono più sicure,ciao!!!



:hello2::hello2::hello2:

Frikke 27-04-2009 09:56

Se ti serve sostituire il telaio, sei costretto a prenderlo nuovo dalla casa madre e provvedere alla punzonatura presso la motorizzazione con relativa trascrizione sulla carta di circolazione del nuovo numero. Per il motore non è così, essendo una parte meccanica soggetta ad usura e possibile rottura, è considerato una parte che comunque può essere sostituita come semplice ricambio (tipo un cerchio per capire), solitamente i numeri riportati sul motore sono identificativi di quel modello specifico costruito in quegli anni (se hai un GS del 2000 1100, anche se puoi farlo non puoi montare un motore di un GS 1150 hanno i numeri identificativi diversi), ad esempio se per qualche motivo ti cambiano l'intero motore in garanzia mica ti trascrivono il numero di quello nuovo sulla carta di circolazione questo perchè è un ricambio, per cui i numeri che identificano il modello sono i medesimi.

Citron1971 27-04-2009 11:50

Grazie Frikke per la precisazione :!::!::!: mi sembrava qualcosa del genere ma non ne ero certo,grazie,ciao!!!



:hello2::hello2::hello2:

fabio59 27-04-2009 11:55

Quote:

Originariamente inviata da yesmon (Messaggio 3646736)
scusate ma voi che ne pensate????? vedo tanti, troppi, parti di moto in vendita su svariati siti....... 20 giorni fà ad esempio hanno rubato l'adv gs1150 a un mio carissimo amico, e siceramente il pensiero mi viene.

sono cosiderazioni dettate da rabbia???? o approffondire da dove arrivano tutti sti pezzi sarebbe meglio????

scusate ma mi viene male solo a pensare se sucedesse a me che mi rubassero la moto!!!!:mad:

Purtroppo e' cosi' !!! Va a ruba. Ma i primi delinquenti sono quelli che comprano pezzi usati di dubbia provenienza. Fanno il botto con la moto, non hanno i soldi per rimetterla a posto e si rivolgono agli sfasciacarrozze o meccanici " amici " che facendo piangere qualcun'altro ti procurano il tutto. Questo e' un fenomeno che accade sopratutto da Roma in giu'. Provare per credere. Ci sono meccanici anche dentro la stessa assistenza BMW che, senza vergogna, trattano pezzi usati tolti da moto in assistenza ,fuori e in garanzia , alle quali hanno addebitato danni inesistenti a clienti sprovveduti e talvolta compiacenti.
Ebay e Porta Portese e' piena di questi individui che agiscono anche per mezzo di altre persone.
Purtroppo, e' brutto dirlo, ma e' per questo che il GS ha questa enorme diffusione, con quello che costa comprarlo e mantenerlo !!!
Meditate gente meditate !!!

Alegerbi 01-05-2009 15:02

io compro e vendo pezzi continuamente, ruote, scarichi, leve, sospensioni, fari, ecc. L'ho fatto con il Supertenerè e lo faccio ancora con il GS, nessuno mi ha mai chiesto niente e raramente anche io ho chiesto qualcosa. L'unica volta che ho avuto dei seri sospetti è sugli annunci eBay di un certo Motorudy mi pare, un tedesco che vende spesso BMW a pezzi nuove!!! all'inizio del 2008 aveva un GS e un ADV nuovi che vendeva a pezzi e periodicamente ha continuato a farlo.... mah!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:10.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©