Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   K1300GT - K1200GT (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=131)
-   -   1.500 km con la BMW K 1300 GT, grande prova! (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=217522)

alfred. 09-05-2009 10:11

Quote:

Originariamente inviata da Sgomma (Messaggio 3646112)
Grazie per le informazioni molto utili..
Volevo però montarci non una tromba a chiocciola ma una col compressore, ed esattamente una Nautilus della Stebel che hanno un bel suono potente
http://www.stebel.it/stebel/index2009.htm

Ovviamente le dimensioni sono maggiori di quella a chiocciola...e questo rende difficoltoso l'alloggiamento..
Comunque lunedì ho appuntamento dal conce e ritornerò alla carica...chiederò di verificare attentamente se è fattibile...esplorando anche la possibilità di inserirlo vicino all'abs come suggerito da Micro.. ;)

Ciao Sgomma, hai notizie in merito alla possibilità di montare una nautilus? ;););)

polifemo 09-05-2009 21:05

Quote:

Originariamente inviata da Sgomma (Messaggio 3645010)
Come ho detto altrove, nessuna moto è perfetta ed anche la GT si può migliorare, per il momento, e per quanto mi riguarda, ha riacceso in me la vecchia passione, mi ha ridato il piacere di andare in moto…e quando ho tempo da spendere..Lei è in cima alle mie opzioni…Come quando ero ben più giovane…quando l’ho presa, non l’avrei immaginato!!

Come si dice…”le 4 ruote trasportano il corpo… le 2 ruote trasportano l’anima”

Finché si va in moto..con qualsiasi moto…si rimane giovani!!

Un lampeggio a tutti

Bravo! Spero di poter condividere queste sensazioni.
Nei primi giorni della settimana prossima dovrebbero consegnarmi un GT 1300 bleu, e ti assicuro che se avessi letto la tua recensione, mi sarei deciso prima.
Sono stato molto indeciso perché la mia idea di BMW è indissolubilmente legata al boxer (ho avuto GS P/D- R 1100 RS- GS 1100- R1150RT che ho tutt'ora), ma alla fine mi sono deciso, mi auguro di non pentirmi della scelta.
Anch'io da giovane (anni 70) ho avuto moto sportive ( Norton Commando PR - Laverda SFC - Guzzi V7 Sport - Honda RC30-anni90), poi si diventa più...........saggi.
Lamps.

Sgomma 10-05-2009 00:56

Quote:

Originariamente inviata da alfred. (Messaggio 3685988)
Ciao Sgomma, hai notizie in merito alla possibilità di montare una nautilus? ;););)

Ho ritirato ieri la Nautilus compact...ora prenderò appuntamento dal conce e vedremo cosa si riesce a fare!:(

X polifemo: complimenti per l'acquisto:D...facci avere poi le tue impressioni!:lol:

mary 10-05-2009 09:36

Quote:

Originariamente inviata da Pier_il_polso (Messaggio 3645158)
E che cavolo, mi stai facendo montare una :arrow::arrow::arrow:
La prossima primavera (se non passano 12 mesi dalla presentazione non se ne parla) sarà dura resistere...:mad::mad::mad:


Lo avevo capito..., e la moto per te.;)

rickyricky 13-05-2009 19:43

Ragazzi, la casa è stata venduta, non vi dico altro............................................. ...

gaetanocallista 14-05-2009 10:05

Sgomma,
ottimo report!!!
Ricordati, non tutti lo sanno, che per disattivare il cruise-control non è necessario frenare, basta ruotare l'acceleratore in senso inverso!

Sgomma 14-05-2009 13:05

Quote:

Originariamente inviata da gaetanocallista (Messaggio 3700589)
Sgomma,
ottimo report!!!
Ricordati, non tutti lo sanno, che per disattivare il cruise-control non è necessario frenare, basta ruotare l'acceleratore in senso inverso!

Grazie Gaetano...
ottimo suggerimento..in effetti l'avevo letto sul libretto ma non lo ricordavo!

Sgomma 14-05-2009 13:06

Quote:

Originariamente inviata da rickyricky (Messaggio 3699428)
Ragazzi, la casa è stata venduta, non vi dico altro............................................. ...


è no...azzo..

Non puoi cavartela così...adesso devi dirci proprio..l'altro!!

Lo Zingaro 14-05-2009 16:25

Quote:

Originariamente inviata da Sgomma (Messaggio 3645010)
.....................
Il basso baricentro della GT, deriva dalla particolare inclinazione del motore a 55° e dal telaio col trave superiore quasi orizzontale e anch’esso molto basso. Aspetti questi che essendo di tipo strutturale e legati alla conformazione del motore e del telaio, risultano peculiari della BMW GT e non si riscontrano in egual misura nelle principali concorrenti (fatta eccezione per la Gold-Wing che però non vedo come una concorrente diretta della GT).
.....................

Beh allora il KLT, la GT a sogliola ... ma anche i Boxer il grosso del peso del motore (notoriamente la testa!!! E' molto più in basso!!!

Ovviamente dopo averla provata per benino (vedi l'altro post) ... ti dico che ho riscontrato la stessa facilità di piega, ma più che il baricentro penso siano proprio le quote ciclistiche ...

Per il resto ho letto la tua bellissima recensione ... che in parte condivido ed in parte no ... ad esempio per me ........ da BMWista di lungo corso .......... andare in moto in due con borse cariche ed avere la moto comunque agile e quasi uguale non è una novità ... insomma siamo partiti da basi diverse per concordare su diversi punti ......... :lol::lol::lol:

Lo Zingaro 14-05-2009 16:54

Quote:

Originariamente inviata da jocanguro (Messaggio 3684785)
...
...............
passati i 70.000km questi FURBONI bmw non te la ritirano piu'... :mad::mad:


Perchè??? Chi te lo ha detto??? A me hanno ritirato un GS 1150 con 76.000 Km .......... invece diciamo che si deprezza molto ... :mad::mad::mad: ......... ma il primo vero scalino è ai 50.000 ... poi passati i 100.000 ... beh è ovvio ..........!!!!

Ma se ti ci trovi bene poi perchè cambiarla???

Sgomma 14-05-2009 21:24

Quote:

Originariamente inviata da Lo Zingaro (Messaggio 3702180)
Beh allora il KLT, la GT a sogliola ... ma anche i Boxer il grosso del peso del motore (notoriamente la testa!!! E' molto più in basso!!!

Ovviamente dopo averla provata per benino (vedi l'altro post) ... ti dico che ho riscontrato la stessa facilità di piega, ma più che il baricentro penso siano proprio le quote ciclistiche ...

Per il resto ho letto la tua bellissima recensione ... che in parte condivido ed in parte no ... ad esempio per me ........ da BMWista di lungo corso .......... andare in moto in due con borse cariche ed avere la moto comunque agile e quasi uguale non è una novità ... insomma siamo partiti da basi diverse per concordare su diversi punti ......... :lol::lol::lol:

Zingaro..i confronti a 360 gradi non hanno a mio avviso alcun senso..la Gt 1300 è un 4 cilindri e non ha senso confrontarla con i bicilindrici altrimenti dovresti comprendere nel confronto anche i monocilindrici che però hanno ben diverse imposizioni e caratteristiche progettuali. Quindi nessun paragone con GS o RT boxer.
La Gt 1300 va confrontata con le sue naturali rivali omogenee per segmento che sono la GTR 1400 e la FJR 1300, come ho detto la Gold Wing non la considero sua concorrente diretta e la KLT come tipologia di moto è concorrente della Gold wing più che della GT
Per quanto riguarda il BMW 4 cilindri a sogliola, è fuori produzione da qualche annetto o mi sbaglio?..mi sembra di capire che tu sia affezionato a quella moto, ma francamente metterle vicine mi sembra un non senso vista l'evoluzione che c'è stata!!
Se proprio vogliamo fare una considerazione..il 4 cilindri a sogliola ha una ciclistica tradizionale..mentre il GT di oggi è completamente diverso, per non dire poi che il sogliola raggiungeva a malapena 90 cv alla ruota, il GT 1300 ne ha oltre 155 alla ruota...credo proprio che un paragone diretto abbia poco significato!

Skipper 14-05-2009 21:42

mi sembra anacronistica, inutile e senza via d'uscita una discussione che confronti il vecchio gt con il nuovo. sono due moto che rappresentano due epoche diverse (tecnicamente e tecnologicamente parlando).

Lo Zingaro 15-05-2009 09:54

Quote:

Originariamente inviata da Sgomma (Messaggio 3703060)
Zingaro..i confronti a 360 gradi non hanno a mio avviso alcun senso..la Gt 1300 è un 4 cilindri e non ha senso confrontarla con i bicilindrici altrimenti dovresti comprendere nel confronto anche i monocilindrici che però hanno ben diverse imposizioni e caratteristiche progettuali. Quindi nessun paragone con GS o RT boxer.
La Gt 1300 va confrontata con le sue naturali rivali omogenee per segmento che sono la GTR 1400 e la FJR 1300, come ho detto la Gold Wing non la considero sua concorrente diretta e la KLT come tipologia di moto è concorrente della Gold wing più che della GT
Per quanto riguarda il BMW 4 cilindri a sogliola, è fuori produzione da qualche annetto o mi sbaglio?..mi sembra di capire che tu sia affezionato a quella moto, ma francamente metterle vicine mi sembra un non senso vista l'evoluzione che c'è stata!!
Se proprio vogliamo fare una considerazione..il 4 cilindri a sogliola ha una ciclistica tradizionale..mentre il GT di oggi è completamente diverso, per non dire poi che il sogliola raggiungeva a malapena 90 cv alla ruota, il GT 1300 ne ha oltre 155 alla ruota...credo proprio che un paragone diretto abbia poco significato!

Beh dimostra che non conosci proprio il vecchio GT ... intanto di cavalli ne ha 130 e non 90 e poi non ha una ciclistica tradizionale avendo il telelever ... sì sono affezionato al vecchio sogliola perchè li conosco entrambi ... non volgio far polemiche, ma io il 1300 l'ho guidato per almeno 3 giorni (non quanto te ma almeno lo conosco) mentre tu non conosci proprio il vecchio GT e non sai nemmeno di cosa si parla!!!

http://www.quellidellelica.com/vbfor...197164&page=13

Post 320 e scopri di cosa si parla ... :mad::mad::mad: ... magari vieni alla Kappapizzata di domani sera a Roma e scopri ... coseche forse non conoscevi ... :lol::lol::lol:

Poi per il discorso baricentro sei tu che lo hai tirato fuori ... e mi sbaglio o hai parlato tu di GW??? ... hai sì detto che è una moto di tipologia differente, ma se ne parli e della sua filosofia di baricentro allora ... io ho il diritto di citarti moto in casa BMW KLT in primis, poi se ti piace solo sentirti dire che hai la miglior moto del mondo e scrivi bene ... allora te lo dico ... se vuoi che ti dico che hai ragione e il tuo KGT ha un baricentro bassissimo per il motore te lo dico ... ma ti ho dimostrato che ci sono moto con baricentro molto più basso e meno agili (lo dico io stesso) e quindi faccio un complimento implicito alla nuova ciclistica che parte con un Handicp iniziale per aver alzato il baricentro, ma se vuoi ti dico che hai ragione in tutto, ma poi ovviamente non leggerò più i tuoi post perchè non mi interessa dialogare con chi non ha la cultura del dubbio ed è pronto a mettere in discussione le proprie certezze per verificarle .... se invece accetti un dialogo .... ed un confronto ... come ho già detto io ho il KGT a sogliola e che ti piaccia o no ... che sia o no in produzione io con quella devo paragonarla ... perchè è quella che nel caso devo cambiare ... o no??? E poi non tutti comprano moto nuove ... quindi sull'usato ci sono KGT frontemarcia che hanno già anche 50.000 Km e KGT a sogliola che ne hanno meno ... quindi se uno vuole un 4 cilindri che sia un GT e lo vuole BMW e lo cerca usato ... si trova due filosofie sicuramente diverse ... con due tecnologie diverse ed a due prezzi diversi ... questo signore avrà diritto a capire o no di cosa si parla??? Sarà normale che questo ipotetico signore (e ce ne sono tanti ogni giorno) faccia il paragone fra il vecchio ed il nuovo o no??? Quindi cosa c'è di tanto strano a paragonare il vecchio al nuovo GT??? E' la cosa più normale da che mondo è la naturae evoluzione passare da un modello vecchio al nuovo nellastessa casa ... poi c'è il confronto con la concorrenza ... :lol::lol::lol:

Lo Zingaro 15-05-2009 09:58

Quote:

Originariamente inviata da Skipper (Messaggio 3703110)
mi sembra anacronistica, inutile e senza via d'uscita una discussione che confronti il vecchio gt con il nuovo. sono due moto che rappresentano due epoche diverse (tecnicamente e tecnologicamente parlando).

Sì hai ragione, ma un utente che ha un Kappa a solgiola GT e pensa se è il caso o meno di cambiare moto ed è contento della filososfia GT è chiaro che la prima cosa paragoni il modello nuovo al vecchio o no???

E' ovvio che ci sono quasi 10 anni di progetto più evoluto ... c'è solo da chiedersi (per chi ha un GT a sogliola) se vale la pena di spendere 15.000 con permuta per passare al nuovo ... tu una risposta l'hai data ... :D:D:D ... e parli conoscendo ... :D:D:D ... Grazie!!!

Sgomma 15-05-2009 12:20

Quote:

Originariamente inviata da Lo Zingaro (Messaggio 3703965)
Beh dimostra che non conosci proprio il vecchio GT ... intanto di cavalli ne ha 130 e non 90 ...:

Forse non parliamo della stessa moto..io mi riferisco alla "Bmw K 100 RS (1983-91)" che di cavalli dichiarati all'albero ne aveva 90, la versione a 16 valvole K 100 RS 16v. prodotta dal 1989 al 1993 dichiarava 100 cv all'albero e ne aveva alcuni meno alla ruota.

Quote:

Originariamente inviata da Lo Zingaro (Messaggio 3703965)
.... se invece accetti un dialogo .... ed un confronto ... come ho già detto io ho il KGT a sogliola e che ti piaccia o no ... che sia o no in produzione io con quella devo paragonarla ... perchè è quella che nel caso devo cambiare ... o no??? E poi non tutti comprano moto nuove ... quindi sull'usato ci sono KGT frontemarcia che hanno già anche 50.000 Km e KGT a sogliola che ne hanno meno ... quindi se uno vuole un 4 cilindri che sia un GT e lo vuole BMW e lo cerca usato ... si trova due filosofie sicuramente diverse ... con due tecnologie diverse ed a due prezzi diversi ... questo signore avrà diritto a capire o no di cosa si parla??? Sarà normale che questo ipotetico signore (e ce ne sono tanti ogni giorno) faccia il paragone fra il vecchio ed il nuovo o no??? Quindi cosa c'è di tanto strano a paragonare il vecchio al nuovo GT??? E' la cosa più normale da che mondo è la naturae evoluzione passare da un modello vecchio al nuovo nellastessa casa ... poi c'è il confronto con la concorrenza ... :lol::lol::lol:

Zingaro..nessun problema, non avevo compreso che per le necessità che hai chiaramente esposto, dovevi confrontare la nuoiva GT con la tua moto!!...in questo caso sei senza dubbio più idoneo di me a a fare un confronto.;):lol:

Lo Zingaro 15-05-2009 12:51

Quote:

Originariamente inviata da Sgomma (Messaggio 3704513)
Forse non parliamo della stessa moto..io mi riferisco alla "Bmw K 100 RS (1983-91)" che di cavalli dichiarati all'albero ne aveva 90, la versione a 16 valvole K 100 RS 16v. prodotta dal 1989 al 1993 dichiarava 100 cv all'albero e ne aveva alcuni meno alla ruota.

Infatti in quel caso avevi ragione ... io parlo del K 1200 GT in produzione dal 2003 al 2006 (la mia è del 2004 ... CV 130, telaio con motore portante, telelever, paralever, ABS con frenata integrale, ecc ecc ... insomma la precedente con cui viene naturale paragonarla .... :lol::lol::lol:


Quote:

Originariamente inviata da Sgomma (Messaggio 3704513)
Zingaro..nessun problema, non avevo compreso che per le necessità che hai chiaramente esposto, dovevi confrontare la nuoiva GT con la tua moto!!...in questo caso sei senza dubbio più idoneo di me a a fare un confronto.;):lol:


Nessun problema ... figurati ... ovvio che come chi paragona il 1200 GT frontemarcia al 1300 io paragono il 1200 GT a sogliola ... all'ultima produzione ... ovvio poi fra altri 10 anni di evoluzioni il confronto sarà improponibile ... come oggi paragonare il GS 1200 ed il GS 100 ... due cose completamente diverse, ma fra GS 1150 e GS 1200 sull'usato c'è competizione ...ancora si paragonano ... comunque se ti và ti aspetto sabato sera per una chiacchiarata mi farebbe sinceramente piacere!!! :lol::lol::lol::lol::lol:

Un doppio affettuoso lampeggio a tutti ........ Ivan

Lo Zingaro 15-05-2009 12:58

Quote:

Originariamente inviata da Sgomma (Messaggio 3704513)
.........io mi riferisco alla "Bmw K 100 RS (1983-91)" che di cavalli dichiarati all'albero ne aveva 90, la versione a 16 valvole K 100 RS 16v. prodotta dal 1989 al 1993 dichiarava 100 cv all'albero e ne aveva alcuni meno alla ruota.
................

Poi è uscito il K 1100 RS ed il K 1100 LT ... quindi il K 1200 RS con cui i Cavalli sono arrivati a 130 e una ciclistica totalmente diversa ... telelever, motore portante, ecc ... nel 2003 è uscita la versione GT che altro non era che una RS con un parabrezza maggiorato ed elettrico, raiser più alti per rendere la posizione di guida più comoda, estensione della protezione dell'aria sulle mani (avendo un manubrio più alto), ed una estensione dellacarena per proteggere meglio le gambe ... inoltre si trovano tutte un pò più accessoriate (la mia come quasi tutte ha sella riscaldata e manopole riscaldate) mi mancherebbe solo il cruise control per averla accessioarata al top dell'epoca ... :lol::lol::lol:

franco g 17-05-2009 00:30

Ciao amici, la scimmia ha vinto ed oggi ho ritirato la K 1300 GT.
Ho fatto 500 Km e volevo scrivervi le prime impressioni a caldo. La moto precedente era un K 1200 GT e questi i primi confronti.
Strumentazione: effettivamente più brutta ma funzionale ed intuitiva. Ottimo il comando del clacson (che non trovavo mai sel k 1200) ed il comando degli abbaglianti, Per gli indicatori delle freccie c'è da abituarsi un pò, dopo anni d'uso dei vecchi comandi, cerco sempre qualcosa che non c'è col pollice destro. A proposito la freccia di sinistra non funzionava già alla consegna, in settimana arriverà il blocchetto in sostituzione...mah.
Una volta in sella, non ho trovato alcun cambiamento all'impostazione di guida e mi sembrava di essere sulla vecchia moto, ma una volta messa la prima ecco la prima sorpresa: completamente sparito quell'imbarazzante rumore sinistro, al rilascio della frizione. Evviva, non è la vecchia moto! Parto ed alle prime curve in salita, ecco la seconda bella sorpresa; già a 3000 giri la moto è ben in potenza e non necessita più di essere "tenuta su" o di un passaggio ad una marcia inferiore. Elimitato quindi quel " buco vuoto"che tanto mi infastidiva con la 1200. Se potevo trovare due difetti alla 1200, erano proprio questi e li hanno eliminati. Bravi! Cambio...se hanno fatto qualche modifica, ancora non me ne sono accorto, l'ho solamente trovato più duro del precedente (sarà perchè è nuovo e da rodare un pò?), ma niente di più. Assetto: mi sembra un pò più rigida della 1200, anche in posizione confort ma ho anche avuto l'impressione che consenta di piegare di più. Ho imposto al conce di montarmi le Michelin PR2 (visto anche che era arrivata con le vecchie bridgeston BT20) e non ho capito bene se questa sensazione di piegare di più sia dovuta al nuovo sistema ESA2, o alle gomme. Se così fosse ve le consiglio vivamente.
I CV erano tanti prima, pensate ora...esagerata!! A fine mese farò un viaggetto in Croazia e vi rapporterò con qualche Km in più.
Ciao a tutti

Skipper 17-05-2009 10:04

scusa ma quale vecchio k1200, sembra il frontemarcia, dalla tua descrizione. i buchi che avvertvi nell'erogazione li avresti risolti con un aggiornamento centralina. le vere novià le dovresti avvertire nel cambio, nelle quote della ciclistica e nell'esa. attendiamo ulteriori impressioni. sembra che quella dei blocchetti da cambiare sia una "caratteristica".:lol:

jocanguro 17-05-2009 10:07

PEr Franco_G:

Per la maneggevolezza in piu penso dipenda molto dalle gomme michelin PR2 , sono molto piu maneggevoli.
Per quanto riguarda il "brutto buco " di erogazione del vecchio 1200... ma forse sulla tua vecchia qualcosa non andava a dovere, io non lo sento per nulla, anzi riprende bene da subito, anzi a volte mi diverto a partire in seconda e poi verso i 30-40 km/h 4 clack e passo diretto in sesta e faccio tutto il resto, anche in città !!!! certo non è un fulmine ma si puo' fare !!!
Il rumore migliorato che dici e al rilascio frizione, vero ?
Per il clonk di innesto prima , come va, meglio ???

grazie ciao


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:38.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©