![]() |
A proposito di C3 acquistato il 22/2/09 dopo pochi giorni la visiera comincia a chiudersi a basse velocità o alla prima buca. Inviato il casco tramite il negoziante alla Bergamaschi sostituzione della visiera e di tutto il congegno d'apertura ,non è durato più di tre giorni .
Nuove lamentele con il rivenditore che sentito Bergamaschi dice che la Schubert ammette esistere un problema con il meccanismo di apertura della visiera. Sostituito con un System6 BMW quasi simile al C3 ma con un meccanismo movimento visiera di altra qualità. Il bello che il System 6 mi è costato 20 € in meno. |
Leggendo questi problemi capitati sul C3 mi conforta il fatto di aver scelto un system 6 BMW, e pensare che prima dell'acquisto avevo più simpatia per lo schubert!
|
Quote:
|
credo che la qualità non stia seguendo di pari passo i marchi tanto blasonati :(
|
Quote:
|
Il solito problema degli Schuberth, quello della visiera con il meccanismo poco contrastato che la fa chiudere ad ogni piè sospinto. Pensavo che dopo l'esperienza del c2 avessero rinforzato il meccanismo degli scatti ma vedo che è rimasto tutto come prima. Se è una cosa voluta, imho è sbagliata. Tutti i caschi sono omologati ma praticamente nessuno si comporta in quel modo li. Senza tener conto che a lungo andare il sistema tende a contrastare sempre meno e a rendere sempre più facile il chiudersi della visiera. Forse i test li fanno in Alaska o in Germania d'inverno, ma viaggiare con oltre 30° senza poter tenere la visiera aperta al primo scatto è seccante.
|
Azzzzz, io ne ho comprati 2 oggi e guarda un po'....????
Quello che ho provato io non aveva la visiera perché era stata sostituita ad un altro casco...... Mah, speriamo bene. Io ho donna, cane, moto e caschi tedeschi, speriamo nessuno di loro mi tradisca... ;-)))))))))))))))))))))) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:39. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©