![]() |
Concordo su Touratech.
|
|
Belli questi Touratech, ci faccio un pensierino
L'altro giorno, dopo 300 metri di pavé, lo specchio sx ha deciso di abbandonare lo stelo e si è suicidato, mandando a putas il giretto che avevo in programma per il fine settimana. Certamente, se avessi scelto una moto dal rapporto qualità prezzo NON discutibile come il GS, tutto ciò non sarebbe successo, nemmeno dopo 14 anni di vita, ma tant'è, inutile piangere sulle proprie pirlate Chiuso l'OT, cosa vi sembrano questi Touratech? Il fatto che siano ripiegabili può inficiare visibilità e/o durata? https://shop.touratech.it/specchiett...e-m10x1-5.html Secondo voi valgono l'esborso superiore rispetto a Far, Lampa e company? |
sinceramente quelli ripiegabili non li prenderei in consderazione, a meno che tu non faccia fuoristrada ma quello serio, e farlo serio con le GS la vedo dura comunque è una cosa soggettiva.
ciao |
Pure io eviterei gli specchi ripiegabili perchè risentono molto delle vibrazioni e su un GS non avrebbero molto senso.
|
Continuo a consigliare quelli del link di Mauri, li uso e ne sono contentissimo.
Occhio che il prezzo di quelli ripiegabili è per il singolo, mentre il prezzo degli asferici è per la coppia. |
Confermo, gli specchietti asferici touratech fanno il loro lavoro e tolgono completamente il buco visivo.
|
grazie a tutti per i consigli, ho ordinato la coppia asferica, mi piaceva lo stelo dei ripiegabili ma non la forma, e poi fuoristrada con la mukkona non ne faccio granchè, solo strade bianche e qualche sterrato finora
spero solo arrivino presto |
ricevuto sms da touratech, arrivano nelle prossime 24/48 ore
|
Ma vi ricordate gli specchi della Vitaloni????
|
touratech arrivati, più belli dal vivo che sul sito.
Oggi li monto e poi prendo appuntamento dal conce per la regolazione fine, vi farò sapere |
falli regolare dallo stesso meccanico..a me li han regolati in 2 e non è venuto un bel lavoro.
non erano alti uguale. |
Fossi matto! Vado in conce col sovrapposto in spalla e lo sguardo incazzato, pretendo di entrare in officina e di assistere ai lavori, il meccanico non si allontana dalla mia moto nemmeno per pisc**** se non ha finito prima
|
I miei li ho montati utilizzando i supporti originali perché mettendoli direttamente nel foro filettato originale rimanevano troppo bassi. Ormai sono quasi 6 mesi che sono lì e non si sono mossi.
|
Ieri li ho regolati ancora meglio, non dal conce ;-) e vanno veramente bene, giusto 4 millimetri più bassi di quanto vorrei, appena ritrovo gli specchi originali in garage provo con i supporti, è un operazione semplice?
|
Esattamente quello che era successo a me (vedi sopra). Io usando i supporti originali non ho "avvitato" gli specchietti ma li ho "inseriti" nei supporti mettendo del nastro sul filetto dei braccetti degli specchietti. Spero di essermi spiegato.
|
Si Robi, grazie,tutto chiaro, devo solo trovare gli specchi originali. Per fortuna il caos in garage sta diminuendo
|
ordinati oggi, non appena letta la discussione......
|
... e non te ne pentirai ;)
|
Oggi all'uscita dal lavoro giretto di 80 km circa su strade dissestate, immagini negli specchi nitidissime e nessuna vibrazione
|
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:42. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©