Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   K1300GT - K1200GT (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=131)
-   -   nuovi pneum. pirelli (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=217114)

Skipper 26-04-2009 12:39

Quote:

Originariamente inviata da logospass (Messaggio 3645284)
motate le ANGEL da mio fratello, mi dice fantastiche.

che moto ha tuo fratello?

Sgomma 26-04-2009 18:50

Quote:

Originariamente inviata da Skipper (Messaggio 3646870)
che moto ha tuo fratello?

non ha nessuna moto...semplicemente fa il ..Gommista..:lol::lol::lol::lol:

Skipper 26-04-2009 23:08

domanda all'acquarolo: l'acqua è fresca?

jocanguro 27-04-2009 15:55

...insisto come già detto altre volte....
La k1200gt (e 1300gt) hanno ciclistiche particolari, se un vostro amico ha la 1200rt o una kawa1400 o la k1200gt primaserie (sogliola), potrà dirvi che quel certo tipo di gomma (ad.es le angel) vanno da paura, ma poi montata sulla nostra k1200gt potrebbe essere radicalmente diversa !!!!!

Toccato con mano, sulla mia precedente k1200rs ero strasoddisfatto delle Metzler Z6 e Z4 , su questa le sento un po differenti (in peggio).

iceunstable 27-04-2009 16:08

Quote:

Originariamente inviata da jocanguro (Messaggio 3643543)

Ora ho sotto le michelinpilot road 2 e non sono troppo soddisfatto, vanno bene un po' ovunque,maneggevolezza ottima, asciutto, bagnato, e come durata (ottima) ma non mi hanno convinto molto sulla stabilità; estremamente variabile , a volte ottima a volte pessima, e non sono riuscito a capire il perchè (pressione? temperatura? carico bagagli? velocità? venti o turbolenze ? Bhohh !!!! )

...anche io ho le stesse sensazioni su tale gomma...e anche non ho ancora capito il perchè di questa variabilità di stabilità....vado in direzione della temperaura...ma rimane una sensazione...mah

jocanguro 27-04-2009 16:15

per Iceunstable, :)
Mi riconsoli di molto..:) questa estate credevo di essere impazzito,
Vacanza , con mi moglie, con borse cariche, autostrade tedesche, andatura 130 - 170 ; facevo il pieno e ripartivo, un binario !!!
mi fermavo, rifacevo il pieno e ripartivo, oscillazioni varie... identiche condizioni.:mad:
Simili cose anche qui a roma e in altre condizioni... boh !!!
Nessun altro con la k1200gtnuova e michelin PR2 con simili sensazioni ???

paolok 27-04-2009 16:27

Secondo me il problema principale dell'instabilità sul veloce del k1200gt non è un problema solo di gomme ma di aerodinamica, causato della grande carena anteriore che oppone al vento un vasta superfice percui essa risente molto delle turbolenze di aria o del vento.
Questi sono fattori molto instabili ed incostanti e posso variare da un momento all'altro, causando repentini quanto inaspettati cambi di stabilità del mezzo.
Con il precedente k1200rs con carena e parabrezza decisamente più piccoli ma altrettanto efficenti, questo fenomeno era decisamente più contenuto, anzi quasi inesistente.

Skipper 27-04-2009 21:06

secondo me la sensazione di instabilità deriva dall'effetto paracadute che crea l'avantreno (gruppo radiatore acqua) frenando ad alta velocità il flusso d'aria di uscita, forzato sotto la moto da apposite paratie tra carena a motore (si vedono bene) per evitare che risalga verso il pilota. paratie inesistenti nella s ad esempio. non è casuale che abbiano inserito le aperture laterali nel 1300 (griglia) per migliorare il deflusso dell'aria. sarei curioso di vedere la 1300 "nuda" per capire come lavorano le griglie.

ALELOMBA 28-04-2009 13:27

Quote:

Originariamente inviata da jocanguro (Messaggio 3649811)
per Iceunstable, :)
Mi riconsoli di molto..:) questa estate credevo di essere impazzito,
Vacanza , con mi moglie, con borse cariche, autostrade tedesche, andatura 130 - 170 ; facevo il pieno e ripartivo, un binario !!!
mi fermavo, rifacevo il pieno e ripartivo, oscillazioni varie... identiche condizioni.:mad:
Simili cose anche qui a roma e in altre condizioni... boh !!!
Nessun altro con la k1200gtnuova e michelin PR2 con simili sensazioni ???

anch'io qualche volta ho avuto la stessa sensazione di instabilità che invece il giorno prima (o anche qualche ora prima) non avevo avvertito, in un primo momento ho pensato alle gomme, poi in realtà credo dipenda da altri fattori ad es. vento (che a parer mio si sente parecchio sul 1200gt così come le scie), negli ultimi viaggi autostradali (tirati..) ad es. l' ho avvertita molto molto stabile con bauletto e valigie laterali (sarà strano...) mentre qualche giorno dopo solo con bauletto l'ho sentivo meno stabile, boh, misteri del k :cool:

alfred. 10-05-2009 22:48

Qualcuno ha provato a montare le Continental Road attack??? ;););)

Skipper 11-05-2009 00:14

Quote:

Originariamente inviata da alfred. (Messaggio 3688387)
Qualcuno ha provato a montare le Continental Road attack??? ;););)

cosa sono?

jocanguro 11-05-2009 15:09

Sono razzi da contraerea.....;):D

no.. credo gomme !!! ovvio..:arrow:

alfred. 11-05-2009 15:24

Quote:

Originariamente inviata da Skipper (Messaggio 3688562)
cosa sono?

Sono queste:

http://www.conti-online.com/generato...attack_it.html

Sulle K1200/1300S e R montano come primo equipaggiamento mi piacerebbe sapere se qualcuno le ha provate sulla KGT ;););)

Skipper 11-05-2009 18:27

mai sentite. nuove?

TAG 11-05-2009 20:23

da conoscenti che le hanno provate su RT :
buone per tenuta e guidabilità
durata non eccelsa
sul bagnato... insomma...

jocanguro 12-05-2009 09:05

Mi pare che Microcefalo le abbia usate...

Micro ??? ci sei ? ci dici la tua ?

microcefalo 12-05-2009 12:09

Faccio poco testo, tanta città, raccordo anulare a cannone e giretti di corto raggio ad andature da sognatore.
Le M3 che ho ora sotto hanno 6000 km e sembrano nuove, pur non essendo quelle specifiche per moto pesanti, le cambierò verso settembre e sono indeciso tra interact e pr2.
Le Conti le misi da Co.mo. che le aveva sotto la sua rt e ne diceva un gran bene, venivo dalle bt020, differenza apprezzabile ma non tale da farmele ricomprare ;)

Goose 12-05-2009 14:33

Raffronto costi
 
Quote:

Originariamente inviata da Sgomma (Messaggio 3647709)
non ha nessuna moto...semplicemente fa il ..Gommista..:lol::lol::lol::lol:

Allora, visto che hai un fratello gommista perchè non ci fai un rapporto prezzi delle varie marche specificando ruota ant. e post.?

Metzeller Z6 interact
Michelin
Pirelli
Dunlop
Bridgestone

Saluti :cool:

Sgomma 12-05-2009 15:01

Quote:

Originariamente inviata da Goose (Messaggio 3694118)
Allora, visto che hai un fratello gommista perchè non ci fai un rapporto prezzi delle varie marche specificando ruota ant. e post.?

Metzeller Z6 interact
Michelin
Pirelli
Dunlop
Bridgestone

Saluti :cool:

Guarda che io non ho nessun fratello!:rolleyes:...stavo solo rispondendo a Skipper con una battuta!!...:mad::mad: rileggi il forum!:mad::rolleyes:

SulaSei 12-05-2009 16:43

Quote:

Originariamente inviata da microcefalo (Messaggio 3693441)
Le M3 che ho ora sotto hanno 6000 km e sembrano nuove

Se serve per la statistica, anche io monto M3 ormai da 3 cambi e monterò M3 anche al prossimo.
Sulle gomme non risparmio nemmeno un centesimo, devo sapere che non mi tradiranno mai.
Mescola morbida, entrano in temperatura velocemente, tengono molto bene dappertutto e anche se fai tanta autostrada non spiattellano più di tanto.
Le tengo tra i 6 e gli 8mila km., le cambio a caso indipendentemente dall'usura; per fare un esempio, se ho 6k km. ed è luglio, sapendo che ne farò almeno 3k nel prossimo mese/mese e mezzo non voglio trovarmi con urgenze e con difficoltà poter trovare il prodotto.
E poi, ogni volta che si mettono sotto le gomme nuove, è come avere una moto nuova :) . Perché non concedersi questo lusso più di frequente?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:01.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©