![]() |
Ma, io penso ke la moto fatta per noi, su misura non esista, mi spiego: si, può aver delle caratteristiche particolari, per off, supersport, ma poi alla fine siamo noi che ci adattiamo a loro, col tempo. Prima la er6n era bassa, fatta per iniziare il mondo delle 2 ruote, beh, se avessi avuto l' f800gs sarebbe stato meglio, visto che si più alta, ma molto più maneggevole e ben bilanciata. Secondo me fare il giro di prova è giusto, ma non si può scegliere così una moto: se te la farebbero provare tipo 3 giorni di un fine settimana, per provare con, senza zavorrina, su sterrati, su asfalto, in città.....ma non è così, il giro di prova si limita al giro del piazzale del conce, o 10 minuti sulla statale di fronte: cosa si capisce della moto? Alla fine si compra praticamente a occhi chiusi al meno che non si abbia un amico con la moto in questione e che sia disposto a fartela provare bene. Pechè con le macchine è diverso?
|
mi rendo sempre piu' conto che sono stato davvero fortunato ad avere la moto a disposizione x 2 giorni ! tutta mia x provarla come volevo ! non sono riuscito a portarci la zavorrina (faceva un po' freddino) , ma x il resto ci ho fatto di tutto: città , traffico, autostrada, statale con anche un po' di pioggia e anche qualche km in off leggero me lo sono anche concesso (pero' al conce non l'ho detto!)
Ammetto che anche a me l'effetto on-off aveva dato un po' fastidio e abituato alla mia f650 mi sembrava proprio molto accentuato , pero' dopo già 2 giorni mi è sembrato meno evidente e comuque ero disposto a sopportarlo potendo contare su tanti altri pregi di questa moto :eek::eek::eek: |
concordo pienamente con chi dice che un giretto di 10 min nel parcheggio o di 1/2 ora in città non serva a niente. Almeno un'oretta e su percorso extraurbano (difficilmente ottenibile il sabato), e anche così non sarà possibile scoprire tutto della moto, però non sarà nemmeno un acquisto a scatola completamente chiusa :)
ma sapere tutto prima non sarebbe neanche bello dai, qualche sorpresa è bello trovarsela anche dopo: un mozzo che si spacca, un manicotto che piscia verde, le bobine marcie... :lol::lol::lol: |
Scusate,
io le ho provate tutte e 2 per mezzo pomeriggio. Poi ho comperato la "650" perchè ho 1,75 cm e 57 anni, mi sento più dentro la moto. Non per i soldi xè la 800 era km0. Il motore è lo stesso, i cv in meno ed il disco mancante in effetti mi danno un pò noia, ma fa lostesso il suo mestiere ed ottimamente, + di quello che io posso "spremere" da lei. La 650 è meno propensa agli alti ma nei bassi è ok è più bassa, ha meno effetto on-off e non si inchina frenando per la forcela cedevole della 800 Ha più bei colori e ruote in lega. Belle e buone entrambe. Selle e comandi scomodi sempre !!! Ciao p ** |
Ciao Paolo, mi sono riconosciuto perfettamente nelle tue parole,però l'800 !!!!!!!!!!!
|
F800GS vs F650GS Documento ufficiale
Visti i vari post che si susseguono tipo: ma mi compro l'800 o il 650? ma poi con il 650 sono figo lo stesso? non sembrerò una checca?
:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: Per chi non lo conoscesse ancora ecco un documento di BMW: buona lettura :mad::mad::mad: C@...spita, non me lo lasciano caricare. E' un pdf di 128Kb. metto un link al sito dove l'ho trovato sperando che non si ...arrabbino http://www.mcbmw-correggio.it/filePDF/F800-650-GS.pdf |
Ciao ragazzi, l'amico di seguendoilvento sono io e finalmente sono riuscito a registrarmi.. :D
Volevo ringraziarvi per i consigli e dirvi che alla fine ho deciso per la 800 !!! :arrow::arrow::arrow: Anche se non ho mai avuto nessuna moto mi attira parecchio l'idea di fare off e allora mi premunisco per bene eh eh eh ciao ;) |
...nel dubbio, 800 tutta la vita!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Anche se sono curioso di provare la 650 per verificare la presunta superiorità di coppia ai medio/bassi rispetto all'800. Boh... La mia idea è che il 650, avendo un pò meno birra dell'800, dà l'impressione di averne di più ai medi, non avendo l'allungo dell'800. |
Quote:
Superiorità, pur essendo innamorato della mia Giessina, mi sembra troppo. |
Per lgs:
-Credo che tu abbia ragione sull'equivalenza del comportamento ai medio/bassi regimi, perchè la differenza tra i due motori è solo agli alti regimi, per la differente fasatura delle valvole. Un altro mio parere sulla 650 è che la stessa sarebbe molto più allettante se la dotassero di ruota posteriore più larga (per una migliore tenuta su strada), se le mettessero le modanature nere sul becco e sul finto serbatoio e parabrezza più ampio... insomma diventasse simile alla 800.:-)))))) Anche perchè non riesco a capire perchè la 650, trattandosi di moto da strada (prettamente) sia dotata di parabrezza basso e ruota più stretta della 800, che è invece più fuoristrada... Mah, valli a capire sti teutonici. Infatti, se la 650 avesse avuto, come detto, le cose che le mancano, più la cavalleria della 800, io l'avrei considerata seriamente, soprattutto per l'uso che ne faccio. Ma tale è... |
Quote:
|
.... Eh già :-))))))))
Ma con le moto è così, t'innamori di una ma poi già pensi di metterle le corna subito con un'altra.... soldi permettendo! |
Salve a tutti, è da un po' che volevo scrivere, ma poi non ho mai trovato il momento. La mia opione: io ho preso la 650 twin (provengo da: vespa,f650gs mono,beverly500,transalp,tmax), perchè per l'utilizzo che prevedevo di farne, mi pareva quella con il miglior rapporto qualità/prezzo. Ed il punto secondo me è proprio questo: il prezzo è quello che è, mentre la qualità dipende da quello che ti attendi. Per la qualità che io mi attendo, usando la moto prevalentemente per il percorso casa lavoro, al momento sono contentissimo dell'acquisto. Se avessi avuto altre esigenze (frequenti viaggi, frequente fuori strada,...), magari avrei guardato ad un'altra moto...
Reed |
vai tranquillo e digli di prendere l'800. Avevo i suoi stessi dubbi ed è la prima volta che guido una moto....
|
Semi OT.
Oggi ho guidato per alcune ore una AT del 2004 (quella con la ruota da 21 per intenderci) bè il paragone con la nostra moto è improponibile: altra ciclistica, altro motore altra componentistica. Mi sembra di esser tornato sullo sputer (pur con tutto il rispetto che porto per questa moto). |
F800gs
Salve,
scrivo per chiedervi delle cose, sono un neopatentato e non ho mai guidato una bmw, pero' gli scooter si. ho avuto in prova la F650Gs e vi dico che mi è piaciuta molto, pero' avevo intenzione di comprare la F800GS. L'uso sarebbe prevalentemente Città/Viaggi e niente Off. Sarebbe meglio la F650 o la F800? :!: per cortesia....niente guerre di religione, sono qua per raccogliere Commenti&Sensazioni. Tenete conto che sono di Torino, e quindi devo "sopravvivere" in quella città di cemento. ciiaps |
Ciao Sanxius (compaesano), io ho la versione 650 ed uso la moto principalmente per fare gitarelle, tra cui anche qualche off poco impegnativo, per intenderci : strade bianche, ciottolose (tipo Asietta e via del sale) ti posso dire che per questo uso la 650 basta e avanza, certo la 800 è più meglio assai...... ma comunque costa di più e a mio avviso è tutt'altra moto.
Se il tuo uso è in prevalenza la città, allora la 650 fa al caso tuo (leggiti alcuni post precedenti). Lamps Giovanni |
1) we...l'hai comprata in via bologna?
2) bè sono di Modena...ma lavoro e vivo a Torino, ecco perchè devo valutare un po' nell'insieme... un po' di tutto, compreso un viaggione se tutto va bene in Asia... :P per questo sono un po' estremamente "oscillante" nell'acquisto. Premetto che problemi di € non ce ne sono, anche se la differenza se ho ben capito sono di 2000 euro. Ma essendo la prima moto, non saprei come comportarmi, forse è troppo la 800, forse è poco... che ne so :) |
Quote:
...figurati se possiamo saperlo noi per te se la 800 è troppo o troppo poco :) vale sempre il solito consiglio: quantomeno facci un giretto di prova, non ci capirai tutto ma almeno te ne fai una vaga idea; hai provato la 650, prova anche la 800, così hai il quadro completo :D le nostre risposte, pareri, opinioni consigli ecc ecc valgono per noi ma non è affatto detto che valgano anche per te ;) e poi non starci a pensare troppo, di solito è amore a prima vista :arrow::arrow::arrow: |
Ciao Sanxius, credo che per l' uso che ne farai il 650 sia più che sufficiente.
Tuttavia io mi permetto di consigliarti l' 800 per i seguenti motivi: - Visto che sei già incerto ora, se prendi il 650, poi ti dici: "Bellissima, però se avessi preso l' 800............" -La differenza di prestazioni tra le 2 non è poi così abissale, però l' 800 ha quel non sò che in più. -Se non hai problemi di soldi, fai girare l' economia e spendine 2000 in più. :cool::cool: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:54. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©