![]() |
Non vedo la catena per tirare l'aqua..... :mad: mazza che cesso.....
|
mi piace, moto molto futuristica e sicuramente di sostanza.....certo la cifra è proibitiva ma guardando bene i dettagli c'è di cui sbavare eccome!!!
|
Quote:
|
Io l'ho vista al solone di Milano.
A parte il fatto che non serve a nulla, più che una moto è una scultura metallica e tale và considerata. In salotto al posto del Rabarama. E' quasi tutta ricavata dal pieno con maestria nelle lavorazioni. Mi piace molto dal punto di vista ''artistico'', la funzione di mezzo di locomozione è del tutto accessoria |
magari avercela...altrochè!
è una moto con un'estetica superiore. beati i pochi fortunati che se la possono permettere... |
a me piace.........bella e particolare.....sicuramente la metterei nel garage dei miei sogni ;)
|
X Weiis (...............).... :rolleyes: quella è arte...:eek: ( un po come le moto che conosci tu)
|
si tratta di arte applicata alla costruzione di motoclette.
le ho anche viste in video: a giudicare le immagini sembrava anche che si guidassero bene. la mia preferita è la Hellcat. una meraviglia. |
Avete mai visto le sfilate d'alta moda???Sicuramente si....i vestiti sono degli autentici obrobri per i comuni mortali, tuttavia li viene premiata la fantasia artistica....ecco perchè costano sopra i 5 zeri.....
Qui è uguale quella moto è una scultura...un opera d'arte che va scissa dalla sua funzionalità su strada....Come i chopper dell'Orange county sono fantastiche e costano sopra i 150.000 $....ma provate a farci un viaggio!??!?? |
Quote:
D'altronde visto il prezzo non e' dedicata a chi ha la necessita' di usare la moto per spostarsi, questa e' una moto da ammirare e portare a spasso ogni tanto.. E le moto che fanno i vari OCC o Jesse James sono a partire da 100.000 dollari ma facilmente passano il doppio.. |
La sella con lo scolo per le scorregge da sola vale 50K euro.
|
Quote:
di sicuro chi compra una moto del genere non lo fa per fare il giro del mondo, ma lo si potrebbe dire dell'acquirente di qualsiasi naked, motard, super-sportiva o chopper di questo mondo. Secondo me, tralasciando il gusto personale che è appunto inopinabile, dal punto di vista estetico la moto è quantomeno particolare. Si vede che è un lavoro diverso dai soliti schemi e per questo merita di essere osservata con attenzione. Dal punto di vista tecnico poi è come minimo altrettanto particolare. Tra questa e una moto tipo "OCC" col telaio rigido e l'interasse di 4 metri preferisco 1000 volte questa. Almeno non corro il rischio che mi si spacchi il cambio dietro l'angolo, visto che per metterle insieme quelle moto lì tagliano e modificano qualsiasi pezzo da assemblare e visto che lo scopo finale è quello di esporle non di andarci in giro!;) |
|
dai flying facciamo un acquisto in società!!! io la uso lunedì, mercoledì e venerdì e tu martedì giovedì e sabato e la domenica una volta per uno!!!
|
Bellissima e gran mezzo, forse un po' cara:-p
|
E' la moto per chi nel 95 spese 30.000.000 per la Buell S1 White Lightning
Me ne viene in mente uno a caso!?!? Se costasse 40.000€ la comprerei |
A me più che la moto mi piacerebbe avere la disponibilità di spendere quella cifra per un capriccio. :lol:
|
non male il sellino...... per chi ha le emorroidi.....;)
|
Buell S1 wl
Hellcat/Wraith Ilaria D'Amico (oggetto difficile da avere in salotto) |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:48. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©