![]() |
Quote:
|
Quote:
|
Provo a reinserire le immagini.
[img=http://img220.imageshack.us/img220/1313/18042009045x.th.jpg] [img=http://img525.imageshack.us/img525/4250/18042009046.th.jpg] [img=http://img18.imageshack.us/img18/4463/18042009047o.th.jpg] Spero che adesso abbiano le dimensioni originali. |
Dopo tutte le letture su QDE sul GTR l'ho provato e posso dirvi che è un ottima moto che non comprerei mai. 1- il boxer è piu' guidabile (ripresa e freno motore)in condizioni di forte traffico, dove la GTR nn eccelle per calore e dimistichezza. 2- il boxer è piu' reattivo nel misto, piu' divertente nello scendere in piega e con meno rischi. 3- consumi (nn ci sono paragoni con il boxer). 4- BMW ti perdona sempre qualche sbavatura o imprecisione mentre la kawa....provate a guardare su youtube: crash GTR (senza conseguenze). Questa è la mia personale esperienza, per il resto se si usa la moto per viaggi molto veloci e autostradali la kawa è molto indicata.
|
c'e' poco da fare un 4 cilindri in linea e' quanto di piu' compatto pratico ed efficente ci sia :)
|
Gran bella moto complimenti! ;)
Devo dire che è già da un pò di tempo che mi frulla nella testolina l'idea di vendere la mia mukkona e comperarmi questa splendida moto, quindi ritornare alle 4 cilindri jap! Devo ammettere che dopo i 32.000 Km percorsi con la mia attuale ADV nell'arco di due anni esatti, non mi sono ancora abituato alla rumorosità del Boxer che, oggi come il primo giorno di utilizzo, mi da ancora fastidio...probabilmente non è la mia moto, o meglio il mio motore... visto che per postura di guida, ciclistica e protettività, sempre secondo il mio modesto parere penso che sia ineguagliabile. Se l'ho tenuta fino ad oggi è per i motivi appena descritti.:) |
Quote:
|
Quote:
|
Per ora non posso dire molto sulla posizione di guida perché il giro più lungo che ho fatto senza soste non supera i 100 km. Comunque in questi "giretti" non ho avuto alcun problema di affaticamento ne alcun tipo di dolore o simili. Trovo la posizione molto più reattiva e pronta rispetto a quella tipo poltrona dell'RT.
Appena riesco a fare qualche giro serio valuterò meglio questo aspetto. |
Pac ha ragione! Io con il ks faccio 700 km in un giorno e la schiena non mi duole, ne faccio 200 con l'adv ed il giorno dopo ho dolori lombari!
Cmq se Motoretto conferma che il gtr e' agile come una 600 sportiva.... Non ce ne per nessuno! Ocio che Pac la compera per la pista! :-)) |
Quote:
|
Quote:
mancoperniente! Bicilindrico a L!!! P.S È ovvio che il boxer é il motore più sbagliato che puoi mettere su una moto...eppure lo fanno! |
posso fare una domanda da totale inesperto?
cosa differenzia principalmente un bicilindrico (boxer nel nostro caso) da un quattro cilindri in linea? io pensavo che il motore boxer avesse più coppia in basso e ripresa rispetto al quattro cilindri ma leggendo un po' di commenti sul forum non ho più questa "certezza". per rimanere in casa bmw: cosa differenzia una rt da una gt? per rimanere in tema GTR: dal punto di vista estetico non mi piace molto il frontale perchè il gruppo ottico mi sembra posizionato un po' troppo in basso e il terminale mastodontico nel complesso però è una moto gradevole anche se per restare nel genere jap preferisco la fjr 1300 chi volesse fugarmi un po' di dubbi è il benvenuto! :) P.S. dimenticavo: complimenti per l' aquisto! :D |
bella moto, complimenti è sempre piaciuta anche a me.
|
Quote:
|
Quote:
|
il sogliolone e' il sogliolone , prima del k1200rs avevo il gs 1150 . il sogliolone e' molto + sostanzioso a tutti i regimi . la prima volta che lo presi mi ritrovai a viaggiare in citta' in sesta a 50 all'ora . credevo di essere in terza , davvero non me ne rendevo conto , ancora adesso mi ritrovo a partire di seconda in 2 e carichi tanto perche' non ho volglia di fare un cambio marcia in + :D
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:58. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©