![]() |
lo dici a me!?:lol::lol::lol::lol:
|
vai cosi' faccio ancora piu' casino.....ho finito ora di guardare il video allegato a motociclismo....con un treno di cv in meno e una velocita' inferiore l' HP2 cioe' la nostra ESSE svestita:rolleyes: si e' fatta dare del voi :cool: a portiano dove sono state riunite tutte le supersportive in vendita.......mica male per una mucca in pista:!: bella moto peccato che sia monoposto:mad:
|
Del voi, con 5 sec di distacco sul giro dalla prima e 4 secondi dalla penultima?
A part i rettilinei che non erano per lei dove perde 2 secondi, perde frazioni in tutti i settori. Direi che ne esce abbastanza male, per quello che si prefiggeva. Come ne esce male la nostra nei confronti di moto anche non prettamente sportive, tipo KTM ST, Tiger 1050, Honda CB 1000, Multistrada etc, etc,;). Detto questo non fanno schifo ma, La BMW si deve dare una svegliata. Poi il discorso si fa troppo lungo e qui si sa si cazzeggia, anche i programmatori analisti cazzeggiano solo, quindi meglio cazzeggiare:lol::lol: |
dai piega998 l'avevo detto ...faccio cASINO!!! :lol: non ne hanno parlato male pero' ....altre regine che dovevano far faville hanno preso piu' critike...logico con quello che segna il cot-km :mad:in fondo al rettilineo.....:rolleyes: per me le' la piu' bela!!!:eek: non ce sta' storia;) e come tu ben dici SI CA.......:D
|
:D:D:DBe chi compera la esse di sicuro non la prende per le sue esileranti prestazioni quindi tutto il resto è e le chiacchere stanno a zero....................poi ripeto chi si accontenta gode.....e per mè è un bel accontentarsi poi quando avrò voglia di cavalleria ingestibile aggiungerò due ruote alla mia stalla abbraccio tutti immamai ciao Piega ....:!::eek::eek:
|
Diciamola come sta: siamo tutti (o quasi) mezzi pensionati.
E' la moto che fa per noi, l'ultima 2 ruote prima delle tre della sediola con bandante rumena al traino Contentatevi, e che ca##o! :lol: |
:D si lo so qui un discorsetto con fondamenti seri non si deve fare:D
Chi ha parlato di cavalleria?:D e per di più ingestibile?:D ma lo sai che esistono moto che senza cavalleria ti girano intorno due volte mentre tu cerchi d'inserire e mettere in piega?:lol: No solo per esserne coscienti, tanto per scherzarci su:D. E poi anch io l'ho comperata perchè mi accontento e perchè sono un burlone a cui piace scherzare:lol:. E che le moto attuali hanno tutte cavallerie gestibili:D. Io direi le moto sono per lo più facili da guidare ed è un male per i giovani e sarebbe invece un bene per gli anziani come Chiaraluna. la nostra è un pelino più complicata e a Chiaraluna qualche problemino in più lo da'. Provare per credere, basta fingere di essere interessati e provarle, ma sempre ironizzando:lol:, cazzeggiando:D, scherzando:arrow: Un consiglio: proprio perchè l'età sta avanzando sarebbe meglio che prima del carrozzino ci si levi lo sfizio di provare le moto che che entrano e escono e tengono traiettorie solo con il pensiero:D scherzando:lol: |
...mmmm. Sì, l'origine era riferita all'estetica. Ecco il motivo.
La R1200S e la R1100S sono (entrambe) moto la cui estetica è un po' fuori dalle righe, l'espressione "un po'" essendo un discreto eufemismo. Entrambe hanno ricevuto critiche relative all'estetica a destra e a manca, per lo più negative. Dal momento che invece io la trovo esteticamente affascinante (e trovavo tale anche la 1100), mi sono chiesto la stessa cosa: chiaramente sull'estetica influiscono altre cose, come il fatto che questo mezzo sia un 'monstrum' nel senso latino del termine, cioè qualcosa di strano e particolare - anche nel motore, che tira fuori una bella cavalleria per essere raffreddato ad aria (sì, per qualunque pignolo: il radiatore dell'olio l'ho visto). Comunque un mezzo che combina tradizione (il buon vecchio boxer di cent'anni) ed un animo sportivo, nei limiti del possibile, mi affascina: sicuramente questo ha influenzato e influenza il mio giudizio estetico. :confused: Quanto ai cavalli... se volevo cavalli, mi levavo la voglia con un gixxer - spendevo meno e rendevo di più. Mi ci ammazzavo: io sono un "fermone", preferisco meno potenza e più godibilità, e sinceramente non godrei troppo ad avere una moto che si infila in curva da sola... sarò un tradizionalista ma preferisco ancora portarcela io! :lol::lol::lol: E sono anche convinto che con un Husaberg seiemmezzo ci si possa fare una curva in piega da strusciare anche i gomiti in terra (un mio amico, abbastanza matto, ce l'ha) nello spazio di un fazzoletto. Ma non credo che abbiano lo stesso target di una R1xS, sono per altri smanettoni. :!: Ho solo lanciato una domanda "gigiona" in seguito al fatto che, nonostante le critiche negative profuse al mezzo prima che lo acquistassi, anche alcuni <inserire_altra_marca>isti hanno profuso buoni commenti anche senza sapere che ero lì, in un momento del tutto conviviale. Quando vorrò smanettare, credo che investirò in una R6: non l'ho mai guidata, ma penso che sia un bel mezzo. Quando sarò vecchio, investirò in un GS, che credo che prima o poi ci passino tutti! :lol::lol::lol: F. P.S.: se non sbaglio c'era un altro thread per questa storia dei programmatori... io faccio il programmatore, anche se non di centraline, per portare a casa la pagnotta e non vedo in cosa ciò sia riduttivo. Ognuno ha il suo compito, incluso il povero Golem (non è di QdE) che fa l'autista del pollicino... e sono convinto che lui, di autobus di piccole dimensioni ne sa più di me. |
Franz xkè scrivi tanto? Ho capito bene il tuo3d.
Non ho capito gli altri che dicevano si , si la mia uguale dicono bella, bella , salvo capire poi che è una R1100S, altra moto, secondo me anche più armoniosa e bella. Ma altra moto. Insomma , tutto ciò perchè è sono sotto titolo insieme? Tutto il resto non l' hai capito sei programmatore, e hai descritto la tua moto una moto da passeggio, il GS forse lo devi fare ora e forse è anche troppo xkè il GS cammina . :lol: Scherzo eh:lol: |
A me la mia moto esteticamente non piace più di tanto. Inoltre non ho mai trovato nessuno che me la ammirasse o invidiasse. Però ha tutte le caratteristiche (perfettibili s'intende) che desideravo nella mia moto e spero di non cambiare gusti nei prossimi anni ;)
La questione cavalli secondo me interessa molto i lettori delle riviste e io non leggo riviste di moto. Certo se la eSSe avesse mille giri da sfruttare in più e una ventina di cavalli in più ben distribuiti lungo tutto l'arco di utilizzo non mi farebbe schifo. Ma se li avesse poi vorrei un limitatore ancora più in alto e ancora più cavalli :lol::lol: A mio avviso nella categoria delle supersportive tutte hanno più cavalli, vanno più forte e molte si guidano meglio della nostra, ma nessuna rappresenta un'alternativa se non nel senso generale che qualsiasi moto può essere alternativa a un'altra :) |
L'estetica della moto è personale e si fa' guardare, poi i gusti sono gusti e può più o meno piacere.
Visto che si sono introdotti i millecentisti, dico che secondo me è molto più bella e comoda la 1100. Su questa moto non desidero cavalli, ma più coppia e meglio distribuita. Meno peso , più maneggevolezza, e un anteriore più comunicativo. E' una moto che va veloce e sicura solo se guidata pulita. Dote molto rara fra i motociclisti medi. Questa al contrario di quelli che dicono che l'hanno presa xkè si contentano e vogliono andare piano è una moto da manici se si vuole sfruttare a pieno le sue qualità. Io ho scritto, ma scherzo:lol: |
Quote:
|
siccome ai cerchi ci avevo già pensato, tu li hai messi?
Che marca? |
Quote:
|
per fortuna:mad:.
Ero certo che si potesse stravolgere invece:lol:. Veramente non mi son reso conto di quello che ho acquistato:smile: ma i forum ci sono anche per questo:). Ora so. |
2 allegato(i)
Quote:
I miei sono neri e, anche se a me dell'estetica importa poco, devo dire che stanno molto bene. Appena riesco faccio una foto e te la mando :) |
Quote:
Hai risolto il problema con il minimo? La mia, dopo il tagliando:mad: ha manifestato un problema simile ed ora è dal meccanico. Sembra avere le idee chiare. Speriamo :confused: Dopo la cura ti farò sapere... |
Ecco, questi sono i discorsi e gli scambi interessanti.
Allora visto che li hai montati, spero , immagino , che nella spesa sostenuta che hai fatto ti sia preso la curiosità e la soddisfazione di pesare e verificare il delta di peso tra i due tipi di cerchi. Visto che questi dati nemmeno su internet è facile trovarli. Secondo: quanto hai speso grosso modo e dove li hai acquistati. Per i cerchi io avrei in mente :arrow::arrow: i BST se mi avanza qualche soldo.:lol: Terzo il minimo su motori del genere, che tendono a essere "esasperati" (relativamente a un boxer raffreddato ad aria) è sempre ballerino e fa parte del gioco. se il motore gira rotondo e da ottime prestazioni ai medi e alti al minimo gira squadrato, tendere a regolare il minimo ilpiù regolare possibile compromette le prestazioni del motore per lo più in staccata dove perde freno motore. E girerà meno rotondo agli alti. |
Quote:
Non aggiungo altro |
La differenza è di 1,5 kg in meno per i due cerchi ma il risparmio di peso è per la maggior parte dovuto al cerchio anteriore. Il risparmio di peso rispetto agli originali è complessivamente di circa il 15%. Interessante notare come il cerchio anteriore originale pesi un etto meno del posteriore. Quelli forgiati non li ho pesati separatamente ma la differenza di peso in meno dell'anteriore si avverte distintamente tenendoli in mano.
Il posteriore forgiato rispetto all'originale ha la massa molto più concentrata al centro, nella zona di fissaggio. Li ho comprati di seconda mano. Credo che nuovi, se li fai verniciare, costino sui 1800 euro. Concordo sul discorso minimo, ma qua, dopo il tagliando, il problema è che la moto tende a spegnersi da fredda. E la regolazione del minimo su questa moto non si risolve agendo su una vite. Il mecca mi ha parlato di motorini passo passo sui corpi farfallati che possono stararsi o rompersi e sono loro che sono anche deputati a mantenere il minimo al regime impostato di 1100 giri. Riporto come me l'hanno venduta e vi farò sapere come va, spero, a finire. :) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:52. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©