![]() |
Quote:
|
Borsaro
Quelle del borsaro sono impermeabili.
|
Sul sito dice: "Nonostante questi accorgimenti, però, risultano non essere totalmente impermeabili, per cui, consiglio di salvaguardare, ulteriormente, gli oggetti nel loro interno."
Io per sicurezza ho sempre protetto la roba che ci mettevo dentro con delle borsine di plastica, quella della spesa, comunque di acqua non ne è mai entrata e si che ne ho presa parecchia...:D |
ora guardo quelle del borsaro...tutti han parlato bene dei suoi prodotti..
|
1 allegato(i)
avevo aperto anche una discussione tempo fa perche 'le vorrei prenderle per le mie valige in alu del 1150 adv, e, oltre quelle citate qui sopra avevo trovato molto belle e con ottimo rapporto qualita/prezzo quelle trax che vende bikerfactory , ma non so se si possono montare sulle alu del1150 adv...prezzo 50 euro.
|
Quote:
"....Nonostante questi accorgimenti, però, risultano non essere totalmente impermeabili, per cui, consiglio di salvaguardare, ulteriormente, gli oggetti nel loro interno...." |
Io ho preso queste borse http://www.ferrino.it/it/homepage/pr...AQUASTOP_M_941 sono totalmente impermeabili, hanno una cinghia che le trasforma in zaino, costano solo 21 euro e si fissano agli anelli che stanno di fianco ai ganci delle vario con una cinghia quindi il loro peso non sta tutto sulle borse.
|
stessa cosa di umberto58 ma uso le Ortlieb che oltre ad essere impermeabili hanno un sistema di cinghie che le compatta facendo uscire tutta l'aria, per cui sia mezze vuote che piene sono molto compatte. In più oltre all'ottima soluzione di fissarle agli anelli del sottosella la cinghia tracolla regolabile si può usare per fissarla longitudinalmente alle borse come le TT. Sono appena tornato da un giro di 3000 km e la soluzione è comoda sicura e rapida!!
http://img709.imageshack.us/i/img3948t.jpg/ http://img15.imageshack.us/i/img3949p.jpg/ http://img696.imageshack.us/i/img3950pq.jpg/ http://img404.imageshack.us/i/img3956d.jpg/ http://img39.imageshack.us/i/img3953a.jpg/ http://img34.imageshack.us/i/img3952x.jpg/ http://img40.imageshack.us/i/img3957i.jpg/ |
Quote:
|
Un paio di sacche assolutamente impermeabili della Ferrino costano 1/10 di quelle della Touratech e 1/5 di quella della SW-Motech e hanno una capienza quintupla.
http://emocromo.smugmug.com/Travel/S...35523441_QNdVo |
Manovra da fermo
Carissimi,
sto valutando di mettere anche io le sopraborse sulle vario laterali. Se non erro però dopo averle montate non si ha più accesso al maniglione posteriore e mi chiedevo: come ci si trova nelle manovre da fermo? Ciao e grazie |
Con le sopraborse della Touratech (quelle della foto del post 16) i maniglioni posteriori restano liberi, basta posizionare bene le borse che hanno la sagoma predisposta... altrimenti chi la sentiva mia moglie!!!!
|
Dopo aver letto le varie Considerazioni ed essermi ridotto all'ultimo ho optato per le ferrino.
Per chi fosse interessato faccio un piccolo report: Sono andato dal negoziante con la moto e vario per scegliere la dimensione corretta e capire come fissarle correttamente. Alla fine abbiamo optato per due taglia L che hanno un diametro di 26 cm ed una lunghezza giusta per le vario. In verità sono sovradimensionate ( a meno di non traslocare!) ma caricate al 50% sono molto comode e non creano il problema di svuotare tutto per cercare qualcosa. Per il fissaggio ho usato ( per ogni sacca) una pratica cinghia ferrino (7 euro circa) con cui fisso la sacca al maniglione laterale e due cinghiette elastiche con moschettoni di plastica che il negoziante mi ha fatto al volo ( e regalato). Una la uso per fissare il fondo della sacca al portapacchi dietro la targa e l'altra per fissare la fibbia di chiusura al braccetto del telaio che regge le pedane passeggero. Dopo un paio di gg monto il tutto in 5 min. La zavorrina non lamenta difficoltà per la salita ed anzi trova i "salsicciotti" laterali un piccolo appoggio... |
sono tornato da poco dalle vacanze comode le borse della ferrino ma più la moto è carica meno piacere c'è nella guida e se ci si organizza bene con maglie in microfibra da lavare la sera ci si accorge che si porta roba di cui si potrebbe tranquillamente fare a meno. al prossimo viaggio niente sacche accessorie, moglie volete o nolente
|
mi sembra ottima la scelta delle ferrino, penso che la adotterò anche io, l'unico dubbio - avendo io le trax - è legato alla limitazione di peso trasportabile.
Per le trax il limite consigliato è 5kg, già è difficile stare entro il limite con la valigia da 45lt ancora di più lo sarà avendone sopra altri 20lt!!! Le alu della bmw non hanno tale limitazione di peso trasportabile? Chi di voi invece ha le trax non osserva tale prescrizione? Grazie, ciao a tutti |
Come sopraborse uso due Ortlieb da 22 L, veramente ottime e ultra impermeabili.
La petroliera in assetto da viaggio: http://img594.imageshack.us/img594/6950/img0456k.jpg Uploaded with ImageShack.us |
Quote:
Avrò avuto almeno 10kg, comprese le sacche Ferrino da 20 litri. 3500 km senza alcun cedimento strutturale. Ovviamente solo su asfalto. Comunque una certa attenzione ci vuole. per esempio, sistemare le cose più pesanti all'interno, appoggiate al lato dell'attacco al telaio... Anche Givi pone dei limiti di peso, ma il bauletto l'ho sempre caricato con almeno 15-a8 kg ogni volta... |
Quote:
poi cellulari, macchina fotografica, caricatori e fili, etc etc. "Leggero è lo zaino del Saggio" Credetermi **p |
Non è che caricando così tanto sopra le vario con altre borse è meglio mettere qualche rinforzo ??????
Ho visto le cinghie che fa la TW ma 100 euro mi sembrano tanti, nessuno ha trovato una soluzione alternativa ??? |
io ho preso le interne BMW per valige adv, sono impermeabili e sono costruite in modo ineccepile. Scontate costano 90 euro l'una. si aggangiano facilmente con ginghiette predisposte soprale borse raddoppiando il volume disponibile.
Se si considerano le caratteristiche costruttive non credo ci sia nulla di meglio ciao |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:16. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©