![]() |
x lucar.
e il passeggero? x tachi infatti come auricolare per il telefono il vecchio teamset va benissimo. il problema sorge con i navigatori. evidentemente avranno cambiato qualcosa dalle prime serie (come il mio) agli altri. perchè non vedo altro motivo per cui lucar (per esempio) dice che va benissimo e io invece non trovo il verso di farlo funzionare. per me un ulteriore problema sorge quando sul secondo canale bt del Q2 accoppio il cardo del passeggero.... credo che faccia sballare tutto. la radio, peraltro, non non ha mai funzionato. insomma ritorno a ripetere, con me e con quelli che conosco cardo ha chiuso. e spero che mi leggano. |
ho constatato anch'io che dopo lo spegnimento il Q2 torna in Vox attivo, tuttavia credo che schiacciando il pulsante per attivare la conversazione, questa effettivamente si attiva.
se così fosse, probabilmente e' sufficente regolare la sensibilità dell'attivazione vocale al massimo, in modo da ridurre drasticamente l'avvio accidentale. domani faremo le prime prove dinamiche e vi faccio sapere. |
Finalmente è arrivato. Per il discorso dei microfono più lunghi.... basta chiedergli :) Infatti la Cardo fornisce già due versione (corta e lunga) e non una come pensavo. Sulla scatola c'è scritto versione microfoni lunghi.
Ora il mio problema è montarli sullo Schubert C1. La cosa più semplice è con la staffa adesiva. Qualcuno l'ha montato così? E' abbastanza adesiva? Non vorrei che in autostrada si staccasse :) |
provato ieri con mia moglie al suo primo giro in moto: io con cel e zumo lei sulla sua moto funziona benissimo ed ha una bella portata!!!!!!!
veramente una figata parlare con un'altra moto!!!!!!!! mia moglie erapure più tranquilla che le segnalavo macchine ed eventuali buche o sabbia sulla strada dietro le curve! |
lucar, stai parlando del set pilota-passeggero Q2? cioè già accoppiati?
|
Quote:
premetto che pur avendo cell e nav, sono entrambi SCOLLEGATI dall'auricolare. l'attivazione vocale richiede un verso secco e deciso, io adotto un BBIIIIPPPP, parte sempre. contemporaneamente e' possibile aprire e chiudere una conversazione con il pulsante, quindi al momento sono molto soddisfatto, abbiamo raggiunto i 140/145 e NON si attiva da solo, a tutte le velocità l'audio e pulito. giu' dalle moto ci si e' parlati anche a quasi 100 metri di sitanza, in area di servizio. il suggerimento che posso dare e' di accertarsi che i micorfoni siano orientati correttamente verso la bocca, c'e' un segnale verde fluo per indicare il verso. |
sailmore erano accoppiati poi ho resettato tutto e li ho riaccoppiati.
daieri mia moglie è motomunita ed è veramente una figata girare e parlarsi!!!!! tra l'altro tirano bene un qualche centinaio di metri... |
allora devo pensare che il problema che patisco è legato all'accoppiamento con il navigatore. mi fa impazzire.... si configura tutto, inizia a funzionare a dovere poi basta uno spegnimento e si rovina tutto.
sono davvero inc@zz@to... :( |
accendi navi con cardo spento, il navi si connette con cel e poi accendi cardo e vissero felici e contenti :-)
|
Quote:
non certo del TT Rider |
no taichi, il problema si riferisce al Q2 con il Garmin. Credo che ci sia un problema di fondo tra i software dei due apparecchi. il consiglio di lucar potrebbe essere corretto (proverò stasera) perchè in effetti il problema è che il garmin connette il Q2 come "telefono"... quindi se hai già il cel collegato (io uso un nokia 6230i) potrebbe anche essere che collegherà il Q2 come auricolare.
ma potrebbe anche non collegarlo affatto. proverò in questi giorni che passerò in sardegna. avrò tempo di fare altri esperimenti... :) certo è che tutto ciò è davvero antipatico, considerando i costi di questi giocattoli. |
zumo zumo zumo
|
ma scusate a che vi serve il navigatore collegato? gia' il telefono e' una rottura, ma capisco chi ha magari i figli o i genitori a casa.... ma il navi proprio non vale la pena impazzirci dietro... o no?
|
Io ho il problema che se ascolto la radio ad un certo volume quando ricevo una telefonata il volume risulta basso se lo alzo durante la telefonata al suo termine il volume risulta troppo alto per la radio. Preciso che ho già regolato al massimo il volume sul telefono durante conversazione.
Consigli? |
ma la radio ha RDS? lo chiedo perche' a ravenna radio 105 o Dj per esempio cambia frequenza 7/8 volte in 4 km in linea d'aria....
senza RDs ascoltare una stazione e' impossible |
Quote:
quindi mi fa comodo ascoltare il navigatore anche senza guardare lo schermo. altre volte non si riesce ad interpretare lo schermo in tempo reale e rischi di distrarti sbagliando strada o peggio combinando qualche casino. invece con il messaggio vocale interpreti con un colpo d'occhio il percorso esatto. e poi.... una funzione l'ho pagata? e allora perchè non dovrei poterla sfruttare? :lol: |
Info
Quote:
Per il mio problema nessun suggerimento? |
Quote:
|
Quote:
|
Scusate, avrei deciso per l'acquisto del suddetto interfono, ma ho visto che c'è il modello 2009....per non correre il rischio di farmi rifilare un modello datato, qualcuno di voi che già lo possiede potrebbe postare la foto della confezione 2009,...
Grazieeee |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:34. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©