Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   solo y ????? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=215457)

Mikey 28-07-2009 17:00

E' chiaro che se non succede mai nulla...tutto bene.

Tuttavia anche solo circolare per strada sapendo che SE succede qualcosa ....e intendiamoci, siamo realisti, in strada l'imprevisto ci sta....si rischia di esser senza copertura assicurativa per la responsabilità civile, trovo sia un problema serio e concreto da tenere bene a mente quando si pensa ad intervenire sulla propria moto.

Ieri ero li li per fare mettere su i collettori...perchè ribadisco la cosa mi stuzzica...poi mi sono posto il probelma: girerei sereno in moto sapendo di essere (di fatto) senza assicurazione?
quantomeno è una domanda pregiudiziale che, a mio modesto avviso, ci si deve porre...prima di affrontare qualsiasi disquisizione ...puramente tecnica.

GIANFRANCO 28-07-2009 17:08

E' una scelta soggettiva..ma soprattutto personale.
Non voglio entrare in merito a cosa è giusto, o cosa è sbagliato, ci mancherebbe.
A questo punto, devi anche pensare che se malauguratamente, facendo tutti i dovuti scongiuri, ti venisse addosso una cbr customizzata, potresti rischiare di non beccare una lira dalla sua assicurazione.

Mikey 28-07-2009 17:19

No questo no Gianfranco.

Esiste in Italia il Fondo di garanzia per le vittime della strada che è stato istituito in virtù delle norme di cui agli artt. 19 e seguenti della L. 990/69.

Questo fondo provvede al risarcimento dei danni provocati dalla circolazione di veicoli o natanti non identificati, o che siano sprovvisti di copertura assicurativa, o risultino assicurati presso imprese cadute in dissesto finanziario, che si trovino cioè in stato di liquidazione coatta o vi vengano poste successivamente.

Quindi i casi sono due:

1) l'assicurazione della moto "taroccata" liquida il risarcimento a chi ha subito un danno e poi si rivale sull'assicurato che non girava in regola con le norme del codice della strada. Più semplicemente le assicurazioni instaurano procedure esecutive per rivalersi sui beni presenti e futuri dell'assicurato

2) provvede direttamente il fondo di cui sopra al risarcimento per poi rivalersi anch'esso con procedure esecutive su chi ha causato il sinistro (nel nostro caso sempre chi gira con motocicli non omologati).

La legge sul punto è fatta bene...ovvero si tiene sempre indenne chi ha subito un danno a causa della condotta colposa di terzi ma poi questi terzi risponderanno direttamente con l'ente pubblico o privato che ha risarcito il danno.

Mikey 28-07-2009 17:31

Coumunque volevo sottolineare un altro aspetto.

Quando si pensa di metter mano alla propria moto e, lo ripeto, ieri ero li li per farlo e ancora oggi ammetto che sia un bel ..."gioco"...credo che la prima domanda che ci si deve porre, prima di ogni cosa, prima di ogni considerazione sul compensatore, o sulle questioni meccaniche pure, sia....giro tranquillo sapendo di poter essere (di fatto) SENZA ASSICURAZIONE?

Ecco il punto che volevo sottolineare era quello. Una volta che uno si dice ...ok a me non è un aspetto che preoccupa...(e ci sta intendiamoci non voglio certo criminalizzare nessuno, me per primo :-) )..allora ben vengano tutte le considerazioni tecniche ma, credo, solo dopo aver dato risposta al questo..preliminare.

rocol76 28-07-2009 17:34

ragazzi mi avete fatto venire i brividi!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :rolleyes::rolleyes::rolleyes:
ma come mai lo scarico ha un'omologazione e la Y no??

per quanto riguarda la revisione non credo diano problemi...al mio amico avevano detto che anche lo avesse montato, non lo avrebbero nemmeno considerato. non considerano nemmeno gli xenon...io ne sono testimonianza!!
poi c'è sempre il pignolo di turno...ma quello secondo me lo fanno per farti pagare due volte!!!

ma a qualcuno è davvero capitato che quando fermato dalle forze dell'ordine sia stato controllato scarico e collettori o fari? a mio parere quelli vengono controllati se si viene cuccati a fare qualche ca..ta...e allora nel calderone ci finisce tutto.
poi fortunatamente abbiamo mukke "turistiche" e quindi sulle strade più battute alla domenica non ho mai visto fermi a posti di blocco GSisti magari con top case o bauletti laterali per una scampagnata tra amici!

per i problemi legati all'assicurazione invece non posso dire nulla...quello è un problema che potrebbe portare grossi guai!!

Mikey 28-07-2009 17:45

Quello della revisione è un problema assolutamente superabile.

Quello del sequestro del mezzo...è cosa seria ma ritengo che il problema vero...ovvero il quesito serio da porsi è: se cambio i collettori so che giro (di fatto) senza assicurazione. La cosa mi lascia tranquillo?

Sicuramente sono sensibile al problema perchè lavorando quotidianamente con le assicurazioni vedo cosa combinano di allucinante pur di non pagare quando devono...figuriamoci quanto ci mettono a non pagare (rectius a non risarcire un sinistro) quando sanno di poterlo fare... la risposta è certa ...ci mettono nulla.

GIANFRANCO 28-07-2009 17:51

Rocol, lo scarico viene venduto, nel 90% dei casi, con un foglietto che attesta la sua omologazione, per "quel" tipo di modello e marca di moto.
La sua omologazione è valida, generalmente, se il db killer non viene rimosso.
A meno che non si tratti di uno scarico senza db killer removibile (Es. il vecchio Remus Genesis per la Gs1150)
Esistono in commercio anche gli scarichi racing, non omologati, ma questo è un altro discorso.

Ho fatto una premessa, specificando per "quel" modello di moto, poichè se si vuole fare i pignoli, ti prendo l'esempio di uno scarico Leovince che ho avuto in passato.
Era omologato per la R1150r e per la R1150 Gs, dal 2001 in poi, ma il libretto non riportava l'omologazione per la R1150Gs ADVENTURE, pertanto, puo' sembrare assurdo,
non era omologato per la mia adv, anche se tra la ADV e la 1150, cambia ben poco.
Per i controlli, dipende da chi trovi, dipende da che scarico hai sotto..
Se hai sotto un GPR, che ha il db killer a cono, possono infilare anche la paletta nello scarico, integralmente, e non arriveranno mai al db killer, poichè è montato dove c'è la fascetta di giunzione con i collettori.


La Y non puo' essere omologata, poichè è un tipo di raccordo diretto dei collettori, che vai a montare al posto del catalizzatore. Poichè, sul tuo libretto è scritto che la tua moto rispetta la normativa cee sull'inquinamento, è dotata di catalizzatore, e rispetta la norma bla bla bla, non puoi eliminare fisicamente quel pezzo che serve per trattenere i gas di scarico.
Se monti la Y, quindi, non sei in regola.
C'è un pero'... in Germania, la Zard, ha messo sul mercato delle Y, dotate di catalizzatore a cilindro.


Infine, per il discorso di girare o meno tranquilli, assicurazioni, e varie, che dire..
tutto dipende da quanto una persona voglia fare le cose legalmente o meno, ma soprattutto dal fatto che devi essere conscio che se metti mano al tuning, devi stare con gli occhi aperti.

rocol76 28-07-2009 18:23

grazie per le precisazioni Gianfranco, ma sono ancora un po' confuso!! quello che mi domando allora è che anche con il solo scarico l'assicurazione potrebbe creare problemi?? giusto?? anche quello porta dei cambiamenti al mezzo...o quel fogliettino dell'omologazione salva il c--o???

GIANFRANCO 28-07-2009 18:27

No, che io sappia, l'assicurazione non puo' farti problemi, se lo scarico è omologato, e circoli con lo scarico "a posto" al posto dell'originale.

ROBBY 28-07-2009 18:31

certo che questo caldo da un po' alla testa...:confused:
speriamo arrivi presto il freddo...:confused:

rocol76 28-07-2009 18:33

mi state convincendo a mantenere il mio bel padellozzo catalizzatore...

GIANFRANCO 28-07-2009 18:34

Bè, se qualcuno chiede, e si pone dei dubbi, reputo opportuno fugare questi dubbi e chiarire. io sono disponibile a farlo. Anche se se n'è parlato moltissime volte. Non vedo cosa ci sia di anomalo nel farlo. E' un forum, e molta gente si avvicina al tuning, se uno chiede, io rispondo.

Rocol, io, dal mio punto di vista, ti dico solo che non ho mai tenuto una moto nel suo stato "originale", in 25 e passa anni che uso la moto. Ho rischiato? Ho fatto cazzate? Non lo so. Fatto sta che il mondo del tuning mi piace, e so quello che faccio, assumendomi la responsabilità anche di quello a cui vado incontro.
(idem per le mie auto)

Mikey 28-07-2009 18:37

Quote:

Originariamente inviata da ROBBY (Messaggio 3909372)
certo che questo caldo da un po' alla testa...:confused:
speriamo arrivi presto il freddo...:confused:

Pensa che invece a me sembra che qui si sta discutendo correttamente di cose serie sia da un punto di vista legale che tecnico/meccanico.
Cosa che mi pare molto utile su di un forum :).

SONNY66 28-07-2009 18:46

Senza entrare nel legale o no ,e tornando alla discussione iniziale se monti Y o togli il dbkiller, metti sempre una centralina piu o meno seria oppure una eprom perche altrimenti si va a smagrire e non poco la carburazione con possibili danni al motore. Tutto questo provato al banco non fantascienza.

rocol76 28-07-2009 18:47

Assssolutamente d'accordo!!!! :-)) lo spirito del forum dovrebbe essere di cercare di essere utili a chi chiede! e mi pare che cosi sia... poi c'è sempre la propria capacità di prendere decisioni...e soprattutto responsabilità!!!
per quanto mi riguarda l'intervento di mickey è stato molto utile e importante...ha solo posto una questione...non ha certo detto "non farlo"!!!!

ROBBY 28-07-2009 18:54

tranquilli ragazzi era solo un intervento ironico per le varie pippe mentali sollevate.. parla uno che ha montato e provato di tutto sulle sue moto e che ha il tuning nel sangue..;)

ROBBY 28-07-2009 19:02

Quote:

Originariamente inviata da appostosemo (Messaggio 3607550)
che ne pensate di montare la sola Y senza modificare il resto?
cosa cambia nella moto e che cosa può succedere a livello di affidabilità?

quindi dico la mia seriamente:
se non si vogliono problemi a livello legale assicurativo ecc...
lascia tutto originale..
se monti y lasciando lo scarico originale nella tua moto e' consigliato montare anche un'eprom adeguata se no la carburazione potrebbe smagrirsi ecessivamente..
per l'affidabilita' stai tranquillo danni non ne fai.
l'eprom e invece assolutamente indispensabile se monti lo scarico completo e magari un filtro aria piu' permeabile.
con solo la y la moto cambia..ma non ti aspettare grosse cose..con eprom e y meglio..con scarico completo eprom meglio meglio..

Mikey 28-07-2009 19:06

Robby se per te girare in moto con il concreto rischio di essere privo di copertura assicurativa è talmente irrilevante da essere una pippa mentale ....liberissimo.
Ma ci sta che per altri sia diverso.

Io rimango convinto che il tema sia delicato assai e che quantomeno vada sollevato. Poi ognuno farà le sua personalissime valutazioni.

Io, per esempio, che lo ripeto sono comunque intrigato dal metter mano alla mia mucca, tra l'avere 2 cavalli in piu o avere l'assicurazione che mi copre in caso di sinistri...beh non ho dubbi quale sia la cosa più importante. Ma son scelte personali ;) e capisco chi non la pensa cosi.

Meno capisco chi nemmeno si pone il problema....;)

rocol76 29-07-2009 00:41

mikey ho un'altra domanda...e dato che si avvocato, chi meglio potrebbe rispondere??? :D :!:
qui il problema fondamentale è l'assicurazione in caso capiti qualcosa di spiacevole, che potrebbe rivalersi e non pagare...ma da profano mi chiedo...se io dovessi investire un pedone o andare addosso ad un auto, teoricamente avendo torto l’assicurazione non dovrebbe venire a valutare il mio mezzo, tanto meno io potrei chiedere i danni. Quindi liquiderebbe SOLO la parte lesa e io mi attacco…
L’altra opzione è che qualcuno venga addosso a me (…e spero non capiti mai…) e sia la sua assicurazione a dover liquidare me. Quindi in questo caso il perito verrebbe a valutare i vari danni…veicolo e miei!
Ora io mi chiedo…è solo in questo caso che l’assicurazione potrebbe mettersi di traverso?? Perché penso che se si dovesse andare in causa e l’assicurazione dovesse rivalersi del fatto che il mio scarico non era a norma, mi chiedo a chi un giudice potrebbe dare ragione dato che una causa sarebbe il minimo!!!
Spero di essere riuscito a esporre in modo completo il mio quesito!!
Grazie per le tue risposte!

Berghemrrader 29-07-2009 02:32

Ho sempre tolto il padellone per poter usare benzina rossa senza il minimo problema e portando alla soglia dei 100.000km la mia precedente GS1150.
Nessun problema alle revisioni, ma non perchè siano state fatte con noncuranza ma proprio il mecca nemmeno se ne accorge che manca il kat (in effetti molte lo hanno integrato nello scarico), idem per i frequenti controlli dei pulotti, sembrano sempre molto interessati alla targa o al libretto più che controllare se invece di una casseruola c'è un tubo ad "Y".

Qualche scoppiettìo in più in rilascio, forse consuma qualcosa di più ma io mi trovo benone, anche il sound appare un pò più appagante.

Che l'assicurazione possa rompere sulla Y in caso di incidente mi sembra una barzelletta.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:31.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©