Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=101)
-   -   Surriscaldamento (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=214893)

perrypa 17-04-2009 00:30

Se i tempi fossero quelli, si farebbe prima ad andare con i mezzi pubblici.
E' presumibile che in BMW abbiano fatto questo, il bello sarebbe conoscerne i risultati.
Forse alla fine hanno grigliato dei wurstel sulle alette dei cilindri :lol:

otrebor62 17-04-2009 21:01

Quote:

Originariamente inviata da perrypa (Messaggio 3620250)
Se i tempi fossero quelli, si farebbe prima ad andare con i mezzi pubblici.
E' presumibile che in BMW abbiano fatto questo, il bello sarebbe conoscerne i risultati.
Forse alla fine hanno grigliato dei wurstel sulle alette dei cilindri :lol:

Solo tu mi capisci :D:D:D:D:D...

ettore61 18-04-2009 00:28

barzelletta del conce quando mi ha consegnato la RT.
Attenzione non lasciarla accesa ferma per molto, ad un cliente è capitato di accenderla salire in casa per rispondere al telefono, passato per il cesso...............bruciato moto e garage.

Rumpestump 18-04-2009 01:36

Io a Milano, in ora di punta, d'estate, ci sono andato una sola volta. Poi ho deciso che non la volevo rovinare per sempre e non ci sono più andato.
Ora ci vado con la Giessina ed è tutta un'altra storia (e non solo per il problema del surriscaldamento)

Dal mio punto di vista usare una RT per gli spostamenti in città non è il massimo per il motore, e d'altra parte non è nata per quello.

r1150 rt 18-04-2009 01:51

x la r1150 rt c'è una modifica che si può fare ed è quella di mettere una ventola dietro il radiatore che si trova sotto il faro è un ricambio originale viene usato sulle moto che fanno le scorte unico inconveniente ma nn grave si accende manualmente

perrypa 18-04-2009 05:48

Otrebor, questa mi sembra una interessante soluzione.

Praga 19-04-2009 22:17

ho camminato con temperature di 40 gradi e forse anche oltre... Fermarsi in coda in mezzo al traffico non è certo il massimo ma non vedo cosa ci sia di strano nello spegnare il motore se la coda persiste a star ferma. Se poi si cammina lentissimamente e a singhiozzi forse il motore ne può risentire. Personalmente non mi è mai capitato (ma la moto non è bella perché consente di saltare le code???). Tempo fa avevo la Kawa 900 Gpz (mitica) la ventola non mi partiva e spesso perdevo tutta l'acqua del radiotore. La pefezione, come è stato già scritto, ancora non esiste nemmeno tra le BMW, ma forse l'esperienza di ognuno di noi può sopperire...

dualsystem 20-04-2009 01:09

Quote:

Originariamente inviata da r1150 rt (Messaggio 3623887)
x la r1150 rt c'è una modifica che si può fare ed è quella di mettere una ventola dietro il radiatore che si trova sotto il faro è un ricambio originale viene usato sulle moto che fanno le scorte unico inconveniente ma nn grave si accende manualmente

interessante hai qualche info in piu'? o conoscenti che l'hanno installato?

grazie

Erminio 20-04-2009 08:57

hahahahahaha bella la barza del conce...............stessa cosa disserò a me quando ritirai la mia 1100 rt.
Faranno un corso per dire queste cose??? e poi dicono dei carabiniere.
ma non ho parole

otrebor62 20-04-2009 13:00

Bene se ho ben capito:la moto costa quasi :mad:20000 euro e quando c'è una :mad:coda o dobbiamo procedere a singhiozzo e meglio fermarsi:mad: per far raffreddare. Una panda costa molto molto meno, in colonna a 35/40 gradi stai seduto comodamente:) con l'aria condizionata radio e puoi bere mangiare telefonare ecc ecc..;);)Diciamo che con le nostre moto in colonna perdiamo tre a zero.E quando non c'è la colonna ci sono i limiti che ci obbligano a viaggiare come le auto:confused::confused::confused:....Tanti dubbi ma mi piace troppo cavalcare la mucca :arrow::arrow:e me la tengo...;););)

MukkaEkuatoriale 30-04-2009 11:41

io qui a Singapore la uso nel traffico e non ho mai, finora, notato nessun surriscaldamento (tieni presente che a volte a mezzogiorno il computer segna 38 o 39 gradi ...) :)
c'e' da dire che il traffico qui e' scorrevole e non ci sono mai incolonnamenti come in Italia

otrebor62 01-05-2009 19:09

Quote:

Originariamente inviata da otrebor62 (Messaggio 3629052)
Bene se ho ben capito:la moto costa quasi :mad:20000 euro e quando c'è una :mad:coda o dobbiamo procedere a singhiozzo e meglio fermarsi:mad: per far raffreddare. Una panda costa molto molto meno, in colonna a 35/40 gradi stai seduto comodamente:) con l'aria condizionata radio e puoi bere mangiare telefonare ecc ecc..;);)Diciamo che con le nostre moto in colonna perdiamo tre a zero.E quando non c'è la colonna ci sono i limiti che ci obbligano a viaggiare come le auto:confused::confused::confused:....Tanti dubbi ma mi piace troppo cavalcare la mucca :arrow::arrow:e me la tengo...;););)

Niente di nuovo anche da Singapore...................

perrypa 04-05-2009 15:55

Otrebor, ma non è che evitare problemi di surriscaldamento nel traffico stai facendo quotidianamente la danza della pioggia??? :lol::lol::lol::lol:

otrebor62 04-05-2009 17:50

Azz!!!!....mi hai beccato...e quando non riesco a far piovere mi faccio un giro all'autolavaggio...

perrypa 04-05-2009 18:25

:lol::lol::lol::lol::lol:

dualsystem 04-05-2009 22:45

a Milano nel traffico al massimo si accende la 6 tacca pero' non è mai successo nulla.

io credo che in BMW avranno previsto situazioni limite


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:21.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©