![]() |
Quote:
Michelin le Pilot Road 2 Però...controlla .. http://www.nikpneumatici.com/ :!::!::!: Il Top attualmente . |
Finalmente oggi sono riuscito a provare le Michelin Pilot Road 2 in un bel lungo giro. Giudizio più che favorevole, inserimento in curva facilitato, ottima tenuta anche su fondo umido e bagnato.
|
Ragazzi siete veramente tutti fantastici!grazie mille dei consigli/suggerimente che mi date,quindi domani controllo:
a)pressione pneumatici b)precarico nel week end faccio un giro su qualche passo e se non mi sentite per un po' vuol dire che: a)cio' preso gusto e sto' ancora girando fra i passi b) son volato e sono a leccarmi le ferite e se vi fischiano le orecchie sapete il perchè'. |
oh caro dualsystem forse il problema non stà nella mucca ma in chi la munge vedi dinon trovare balle che devi portarla dove tù ben sai e poi curve indigestiòne devi farne te ne faccio fare talmente tante che ti sogni i rettilinei. t
|
Quote:
|
Cambia gomme, vedrai che differenza !
|
Le gomme stravolgono le sensazioni di guida della moto, fidati anche se in apparenza nuove magari sono indurite e scalinate ... ergo una vera ciofeca.
Ciao Califfo |
Se vieni, come vedo, anche tu da una V-strom posso capirti veramente......ci ho messo un bel pò di mesi per abituarmi alla RT, l'impostazione di guida è completamente diversa, questa si guida con movimenti di bacino e non di sterzo.....ascolta quanto scrivono tutti sopra, butta le gomme vecchie, personalmente uso Continental Road Attack ma ci sono anche ottimi riscontri per le Michelin P.Road2. Ieri in un giro da 400 km con molte curve un ns. amico con RT 1100 ha "battezzato" le Michelin dopo vari treni di Metlzeler e ne era entusiasta !
Verifica o meglio ancora fai controllare a gente competente il settaggio e lo stato degli ammo (l'anteriore fa schifo anche da nuovo il posteriore ....quasi), se precarico ed idraulica del posteriore sono ok dopo qc mese (il tempo di abituarti) avrai una precisione di guida negli inserimenti in curva e nei cambi rapidi di direzione di tipo "chirurgico" che con ta tua precedente moto erano impensabili, usa la pressione al massimo solo se viaggi carico altrimenti riduci un pò e ti troverai meglio (Ant 2.2 - 2.5 Post 2.5 - 2.9). Controlla tutto e preparati a qc mesetto di "apprendistato" ad una guida di tipo molto diverso. P.s. altro piccolo consiglio - quando sei in città o per piccoli giri brevi alleggerisci la moto (non portarti dietro per forza tutte e tre le borse se non ti servono)... vedrai la differenza, personalmente in città vado solo con la laterale destra e la noto molto più maneggevole. Ciao e facci sapere Bartolo |
Ragazzi grazie mille dei consigli!!
per gli ammortizzatori conoscete qualche buon mecca in zona MI o posso provare da solo a trovare la quadra? |
Gomme nuove e vai come un treno!!!!! E chi ti ferma piu' dopo??
|
tutti molto gentili
grazie |
Quote:
.........facci sapere, i resoconti a modifiche effettuate ovviamente qui sono molto graditi e la cosa va a beneficio di tutti. In bocca al lupo |
non manchero' visto la vostra gentilezza
grazie mille! |
tieni presente che provieni da moto completamente diverse e appena ci fai un pò la mano vedrai che soddisfazione che ti darà, anche nel misto!
|
cambia gli ammortizzatori (magari se li trovi usati da revisionare). se sono nuovi e viaggi spesso in due cambia solo le molle e metti le progressive HyperPro. Dopo andra' bene con tutte le gomme ;) ...
|
Vi leggo solo ora e mi chiedo. buttarla giu ? hai presente 260 Kg si.. si.. Chilogrammi, a secco e , vuoi piegare cosa col pieno e magari zavorrina, parliamoci chiaro , l'ho avuta per sei anni, tanto di cappello alla mukka ma con tutto il rispetto anche con gomme nuove , buttarla giu' è tanta roba.Sono d'accordo che ai bassi tira poco ma nei tornanti va su con tranquillità , ci ho fatto le Dolomiti con zavorrina e NO PROBLEM!! vedrai ti divertirai. A 160 Km/h vibra un po' ? poverina mettile le ali e spoiler posteriore vedrai i cambiamenti....MA DOVE VAI A 160!! e' una TOURING....goditela :D:D GRANDE MOTO
|
Ciao Dual,
ti faccio ridere, io passo dal KLE500 alla R1100RT. Onore alla veccia KLE che mi ha servito con tutta se sessa in ogni condizione meteo e quotidianamente. Devo confessarti che sto, anche io, prendendo la mano con la moto giorno dopo giorno. La uso, sostanzialmente, in città e proprio questo tipo di guida mi sta facendo prendere confidenza con la moto. La prima impressione (quella dei primi 2 giorni), dopo aver percorso autostrada e poche stradine attorno a casa mia, era esattamente come la tua... quasi di smarrimento o di non completa soddisfazione. La città mi sta facendo assolutamente cambiare idea proprio sulla caratteristiche di questa moto che credevo peggiore, la manovrabilità. La moto è stabilissima, la tengo dritta ai semafori senza problemi (sono anche un omino di 1,96 cm per 100 kg)... inizio già a guardare gli spiragli tra auto e auto e mi ci infilo... con attenzione... La cambiate frequenti mi stanno facendo conoscere (6 rapporti KLE, 5 -totalmente diversi come giri- il BMW) un modo diverso di andare sule 2 ruote rispetto alla precedente esperienza. Sto prendendo confidenza con la frenata... ma, sul corto e a basse velocità (come la città impone) sembra che quando pinzi butti l'ancora. Domani cambierò la gomma posteriore e mi oriento (per cultura) su una Michelin. Ti dirò... Ciao |
Cambia entrambe le gomme, sient'amme'...
|
:D:D
dual vai di gomme e di ohlins immediatamente.. sono sceso pure io da una japan e appena fatti 500km con l'rt volevo gia' rivenderla.. grazie a qde ho cominciato a porre delle migliorie e adesso guai a ki me la tocca... avevo le metz r6 ora ho miche pilot road 2 e mi trovo una bellezza..occhio sempre alla pressione.. gli ohlins se stai attento sul mercatino qde li puoi trovare(i miei provengono da li).. ti devi trovare il giusto setup del precarico e vedrai come ti trovi bene.. ciao alla prossima :D:D |
Pilot Road 2 e occhio alla pressione. Io tengo 2.8/2.9 al posteriore e 2.4/2.5 all'anteriore. Va giù che è un piacere e le PR2 sono fantastiche.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:48. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©