Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   [R1200] tagliando 10000 km (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=214140)

Davide 03-04-2009 21:22

Quote:

Originariamente inviata da live to ride (Messaggio 3585219)
Olio coppia conica kg.1;


Hai una coppia conica elefantesca.......:rolleyes: la quantità di riempimento d'olio per gruppo trazione posteriore è di 0,22 l con olio Castrol SAF-XO.

lucar 03-04-2009 21:40

infatti a me ne han fatturati
0,23lt per coppia conica
0,8lt per cambio
3,9lt per motore

insomma
tutti gli olii, tutti i filtri, le candele, il service, la regolazione valvole, la sicronizzazione e manodopera totale di 275 euro.
ps1: moto sostitutiva gratuita

ps2: se non avessi cambiato filtro aria, candele ed olio cambio e coppia conica ovvero solo quello che dice mamma bmw avrei speso sui 150.

ankorags 03-04-2009 21:52

Quote:

Originariamente inviata da Davide (Messaggio 3589015)
...la quantità di riempimento d'olio per gruppo trazione posteriore è di 0,22 l con olio Castrol SAF-XO.....

Ma sei proprio sicuro sicuro :lol:

live to ride 03-04-2009 22:53

Quote:

Originariamente inviata da Davide (Messaggio 3589015)
Hai una coppia conica elefantesca.......:rolleyes: la quantità di riempimento d'olio per gruppo trazione posteriore è di 0,22 l con olio Castrol SAF-XO.


Davide leggi qualche post più sopra lo so che ne va 0,22 l

Kilimanjaro 03-04-2009 23:09

Chi si fa il tagliando in casa probabilmente non ha problemi di garanzia.

live to ride 03-04-2009 23:11

Quote:

Originariamente inviata da Kilimanjaro (Messaggio 3589254)
Chi si fa il tagliando in casa probabilmente non ha problemi di garanzia.


Proprio così

Profeta 04-04-2009 00:10

Quote:

Originariamente inviata da Kilimanjaro (Messaggio 3589254)
Chi si fa il tagliando in casa probabilmente non ha problemi di garanzia.

Certo, io ho messo il prezzo del tagliando fatto nel mio garage per far capire quali sono i costi del materiale di consumo, ovvero :

4 Kg. Castrol GPS
1 Kg. Castrol x cambio e cardano (non ricordo a mente la sigla)
1 Filtro olio
1 chiave per filtro olio
500 ml liquido freni castrol

andrew1 04-04-2009 10:31

Quote:

Chi si fa il tagliando in casa probabilmente non ha problemi di garanzia
Infatti, l'Europ Assistance, i tagliandi, il rimanere a piedi, i richiami li ho imparati da quando ho comprato BMW, prima non sapevo nemmeno cosa fossero.

Un mezzo non dovrebbe necessitare di garanzia, questo non vuole dire guasti zero che è impossibile ma nemmeno essere obbligati a fare i tagliandi ufficiali perchè c'è la probabilità (alta) di dover necessitare di qualche intervento in garanzia.

Speriamo che la legge Monti, che già permette di fare tagliandi in qualsiasi officina senza far decadere la garanzia per le auto, venga presto estesa anche alle moto.

rufus.eco 05-04-2009 20:32

visto che parliamo anche di olio volevo porvi unadomanda riguardo al CASTROL EDGE oEGDE? visto in settimana dal conce che è solo moto BMW non auto qualcuno lo conosce ?

Alby59 07-04-2009 16:32

entro aprile dovrei farlo pure io..... vi saprò dire !!!!!

Lordmastro 15-11-2010 21:02

180 euro a taranto, non faccio nomi ma sono officina ufficiale BMW e sono bravissimi!

vicocamarda 15-11-2010 21:41

Io per il tagliando dei 10.000 con in più il cambio olio cardano ho pagato 177,00 euro

fastmirko 15-11-2010 21:50

Olio motore,filtro olio con sostituzione delle pastiglie posteriori:€ 250 sti ladri!
E per fortuna che mi avevano promesso che mi trattavano bene.....Ovviamente non dico il nome del conce.

vicocamarda 15-11-2010 22:01

Considera che le pstiglie posteriori orignali costano pareccho

fastmirko 15-11-2010 22:10

Quote:

Originariamente inviata da vicocamarda (Messaggio 5312718)
Considera che le pstiglie posteriori orignali costano pareccho

Ma và,non me ne ero accorto:mad:!! Mortacci mia.La prossima volta me le cambio io.:evil4:

vicocamarda 15-11-2010 22:22

Quote:

Originariamente inviata da fastmirko (Messaggio 5312737)
Ma và,non me ne ero accorto:mad:!! Mortacci mia.La prossima volta me le cambio io.:evil4:

Ribaltato :lol::lol::lol:

fortuso 16-11-2010 15:07

Quote:

Originariamente inviata da ankorags (Messaggio 3586129)
Voglio sperare che ci sia un errore perchè nella coppia conica ci vanno 0,22 l e non 1 kg ;)

Circolare BMW parla di 180 ml (o se preferite 0.18l)!!! Attenzione che i paraoli del cardano tendono ad rovinarsi con un eccesso!! La circolare di rettifica (era 220 poi 200 ora 180) si deve proprio all'esplosione (figurata ovviamente) del paraolio esterno.

Riguardo al livello nell'oblò il valore massimo deve arrivare al bordo superiore del cerchietto rosso. La misura deve essere fatta a motore spento ma caldo, sul cavalletto centrale, in piano e dopo circa 10 min. In effetti tra meta' e tutto pieno ci sono 250 ml di differenza, tra minimo (parte inferiore del cerchietto rosso) e massimo 500 ml.
Si può girare tranquillamente con l'oblò a meta', anzi credo sia anche meglio per il motore (minori perdite per sbattimento). Suppongo che il livello al massimo sia un espediente di BMW per fare in modo che non si renda necessario il rabbocco tra un tagliando ed un altro.....

ciccioraffo 16-11-2010 22:27

Quote:

Originariamente inviata da fortuso (Messaggio 5314688)
Circolare BMW parla di 180 ml (o se preferite 0.18l)!!! Attenzione che i paraoli del cardano tendono ad rovinarsi con un eccesso!! La circolare di rettifica (era 220 poi 200 ora 180) si deve proprio all'esplosione (figurata ovviamente) del paraolio esterno.

Riguardo al livello nell'oblò il valore massimo deve arrivare al bordo superiore del cerchietto rosso. La misura deve essere fatta a motore spento ma caldo, sul cavalletto centrale, in piano e dopo circa 10 min. In effetti tra meta' e tutto pieno ci sono 250 ml di differenza, tra minimo (parte inferiore del cerchietto rosso) e massimo 500 ml.
Si può girare tranquillamente con l'oblò a meta', anzi credo sia anche meglio per il motore (minori perdite per sbattimento). Suppongo che il livello al massimo sia un espediente di BMW per fare in modo che non si renda necessario il rabbocco tra un tagliando ed un altro.....

Ecco!Quelli di Lecce hanno messo troppo olio nel cardano...

GASSE 17-11-2010 07:37

In garage per questo (280 eurini)
http://www.quellidellelica.com/vbfor...ighlight=mukka

Tommy 17-11-2010 21:32

Fatto oggi tagliando del primo anno (non ho ancora fatto 10.000km).
Totale € 255.

A proposito, mi hanno dato per moto di cortesia una gs800....non mi è mica piaciuta tanto.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:48.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©