Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Ma i pareri negativi sono così attendibili? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=21377)

paolo b 25-02-2005 10:39

Giusto anche questo, ovviamente gli utilizzi sono diversi, ed al motore dell'aereo si richiede "subito" la potenza massima, cosa che in genere non avviene per i veicoli terrestri. Il parallelo però é questo: si sottopone a carico (seppur modesto) un motore che non ha ancora raggiunto temperature accettabili. Quanta "più fatica" fa un motore "freddo" ad accelerare? Non é forse vero che tende a spegnersi, se non teniamo l'aria o lo starter tirati? Se in queste condizioni noi "aggiungiamo" il carico per mettere in movimento il mezzo, a mio avviso lo stress complessivo sarà maggiore, e non di poco, dei tre/quattro minuti da fermo " a scaldarsi" (sempre ovviamente ad un regime ragionevole, e ricordo che si sta parlando di periodi invernali.. non di uno che scalda la moto a mezzogiorno di Ferragosto..). Questo esclude la parte dell'inquinamento, si sa che un motore non in temperatura inquina di più, e averne uno acceso fermo sotto le finestre non piace a nessuno.. si parla solo della parte "meccanica".

onofriodelgrillo 25-02-2005 11:48

Quote:

Originariamente inviata da Granito
tempo fa il mio meccanico (conce bmw) mi raccontava una episodio assurdo :shock: : un suo cliente aveva acceso la moto x farla girare un po, non la usava mai :evil: e aveva pensato che far girare un po il motore le facesse bene.... :shock: :shock:
risultato...: accende il gs e sale in casa lasciandolo 45min al minimo nel box :shock: :shock: :shock: al ritorno OLIO OVUNQUE, si era fusa la guarnizione e si era staccato l'oblò del controllo livello.... olio uscito e motore grippato... :x :x :x
che somaro ignorante.... :shock: peggio di cosi non avevo mai sentito... :roll:

:shock: :evil: SOMARO A CHI????????
Ma pensa te!! uno non può nemmeno guardarsi in pace il secondo tempo della partita che i motori di 'ste carriole bavaresi cedono come neanche le peggio Maserati Biturbo :iroc: !
In più mi è toccato ripulire le piastrelle del Box (e l'alone di quell'oliaccio di GPS non è ancora andato via), chiamare il 118 per il figlio dei vicini asfissiato dal CO ( :? non credo ce la farà, altro che euro II...ste baracche), portare dal veterinario il cane....insomma uno sbattimento...ma anche il 1200 sarà così delicato? :roll: :roll: :roll:

:wink:

Guanaco 25-02-2005 12:10

Per quanto riguarda i motori d'aereo il discorso è diverso, perché sono sistemi diversi; in linea di max, concordo con Aldo.
Cmq, il problema non è tirare a motore freddo. Quello lo sanno tutti che non bisogna farlo. Il punto è che il motore non va riscaldato da fermo. Ma non sono io a dirlo; lo riporta tutta la letteratura tecnica. C'è anche scritto in molti manuali d'uso di auto e moto. I motivi sono quelli che ho scritto.
Meno avviamenti subisce un motore nella sua vita e meno si usura. Naturalmente, non possiamo condizionare le nostre vite controllando il numero di avviamenti, ma possiamo fare in modo che questi siano meno defatiganti possibili per la meccanica. Un riscaldamento uniforme e omogeneo, cioè in movimento, diminuisce lo stress metallurgico che inevitabilmente accompagna il raggiungimento della condizione di regime termico.

8)

brugola 25-02-2005 12:11

Quote:

Originariamente inviata da onofriodelgrillo
Quote:

Originariamente inviata da Granito
tempo fa il mio meccanico (conce bmw) mi raccontava una episodio assurdo :shock: : un suo cliente aveva acceso la moto x farla girare un po, non la usava mai :evil: e aveva pensato che far girare un po il motore le facesse bene.... :shock: :shock:
risultato...: accende il gs e sale in casa lasciandolo 45min al minimo nel box :shock: :shock: :shock: al ritorno OLIO OVUNQUE, si era fusa la guarnizione e si era staccato l'oblò del controllo livello.... olio uscito e motore grippato... :x :x :x
che somaro ignorante.... :shock: peggio di cosi non avevo mai sentito... :roll:

:shock: :evil: SOMARO A CHI????????
Ma pensa te!! uno non può nemmeno guardarsi in pace il secondo tempo della partita che i motori di 'ste carriole bavaresi cedono come neanche le peggio Maserati Biturbo :iroc: !
In più mi è toccato ripulire le piastrelle del Box (e l'alone di quell'oliaccio di GPS non è ancora andato via), chiamare il 118 per il figlio dei vicini asfissiato dal CO ( :? non credo ce la farà, altro che euro II...ste baracche), portare dal veterinario il cane....insomma uno sbattimento...ma anche il 1200 sarà così delicato? :roll: :roll: :roll:

:wink:


ROTFL!!! :D :D :D :D

paolo b 25-02-2005 12:23

Sul numero di avviamenti, ripeto, non si discute. Sul fatto che il "riscaldamento del motore migliore e più omogeneo" avvenga con il veicolo in movimento piuttosto che fermo (sempre ovviamente parlando di periodo invernale) continuo a dissentire, specie se parliamo di motori raffreddati a liquido o ad aria/olio.

Un motore a temperatura fredda/non ottimale assorbe, solo per funzionare, più energia di uno caldo. Se a questo "aggiungi" il carico per mettere in movimento il veicolo IMHO si determina uno stress meccanico complessivo maggiore.

Resto dell'idea che siano due "scuole di pensiero" che non si incontrano.. :wink: Da parte mia, continua a fare come ho visto e vedo fare da meccanici di cui mi fido..

Guanaco 25-02-2005 12:31

Quote:

Originariamente inviata da paolo b
...Resto dell'idea che siano due "scuole di pensiero" che non si incontrano.. :wink:

Caro Paolo, poi non insisterò più sulla cosa, guarda che la scuola è una sola.
Siccome non ti posso passare letteratura cartacea, fai così: cerca su Internet tutti i temi motoristici che riguardano l'avviamento del motore. Guarda anche nei web stranieri. Trovami un solo sito (serio) che ti dica che un motore (auto/moto) di oggi va scaldato a lungo da fermi. Non lo troverai. In compenso leggerai una sfilza di avvisi sulle relative controindicazioni.
Ciao.
:wink:

paolo b 25-02-2005 12:47

Mai parlato di scaldarlo "a lungo", ci mancherebbe.

Il motore del Kappone ha (progettualmente) più di vent'anni.. é "di oggi" o é "vecchio"?

KappaElleTi 25-02-2005 16:56

Quote:

Originariamente inviata da paolo b
Sul fatto che il "riscaldamento del motore migliore e più omogeneo" avvenga con il veicolo in movimento piuttosto che fermo (sempre ovviamente parlando di periodo invernale) continuo a dissentire, ..

perfettamente d'accordo

un motore scaldato al minimo a mio avviso (e per scaldare intendo farlo passare da una temperatura di 5-6 gradi ad una temperatura di 30 gradi, quindi solo in inverno non in estate) comporta minore stress dovuto alla differente dilatazione dei materiali in quanto il riscaldamento avviene più lentamente.
dopo il primo minuto parto lentamente come farebbe qualcun'altro subito dopo avere acceso il motore

sono sicuro che in questo modo il motore raggiunge una temperatura di esercizio in maniera più lenta di chi parte subito pur con tutte le precauzioni e che il sistema sia migliore

ahhh aggiungo che seguo questa procedura solo perchè la mia moto ha 15 giorni di vita, fra un mese tornerò ad essere il cazzone di sempre :wink:

mototour 26-02-2005 15:02

[quote="kappaelleti"]
Quote:

Originariamente inviata da paolo b
Sul fatto che il "riscaldamento del motore migliore

CUT
Ho paura che si sia andati fuori tema:
io chiedevo se secondo voi chi si lamenta delle proprie moto non sia anche il primo a causare magagne a causa di un uso un po' troppo "estremo".
Oltre alle sgassate a motore freddo, porto un altro esempio: la stessa persona che dice di aver avuto problemi al GS1200 poi dice di averla tirata alla velocità massima fino all'intervento del limitatore.
E' solo un esempio ma mi chiedo se ci sia un nesso di causa-effetto...... :?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:42.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©