Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Qde per la Sicurezza stradale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=67)
-   -   Possibile modifica al codice della strada: pesante inasprimento sanzioni. (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=212977)

cidi 02-04-2009 18:53

non l'avevo postato all'epoca perche' credevo tu ricevessi lo "spamming" dell'acem. poi m'era pure passato di mente. me ne son ricordato quando ho visto il bando italiano... :dontknow:

DIAZEpam+ 03-04-2009 12:33



Un bel salto di qualità si farebbe se anche in Italia venissero considerati questi eventi stradali (causati da comportamenti folli) non più come "incidenti stradali " ma piuttosto come violenza stradale.

tommygun 03-04-2009 12:44

Quote:

Originariamente inviata da DIAZEpam+ (Messaggio 3587314)

Accidenti...

Lo spot francese m'ha fatto venire i brividi.

Animal 03-04-2009 14:47

...la realtà va sempre tenuta in considerazione.........

Wotan 03-04-2009 19:32

Quote:

Originariamente inviata da cidi (Messaggio 3585272)
non l'avevo postato all'epoca perche' credevo tu ricevessi lo "spamming" dell'acem. poi m'era pure passato di mente. me ne son ricordato quando ho visto il bando italiano... :dontknow:

Lo ricevo, ma non l'avevo letto... :mad:

Wotan 03-04-2009 19:58

Quote:

Originariamente inviata da DIAZEpam+ (Messaggio 3587314)


Un bel salto di qualità si farebbe se anche in Italia venissero considerati questi eventi stradali (causati da comportamenti folli) non più come "incidenti stradali " ma piuttosto come violenza stradale.

Interessante, molto.

Credo che l'idea di modificare il vocabolario sia ottima; sulle prime può far sorridere, ma alla lunga è in grado di modificare pesantemente il modo di percepire le cose.
In linea con questa idea, negli USA da qualche tempo si tende ad usare la parola crash al posto di accident, perché quest'ultima trasmette l'idea che si tratti di un fatto casuale ed ineluttabile. Sarei per estendere la cosa anche da noi, e cominciare a parlare di impatti, quando non di atti di prepotenza stradale.

Del video però non condivido l'enfasi sulla velocità; è vero che la stragrande maggioranza degli incidenti dipende dall'uomo, ma è falso affermare che la velocità sia il problema principale: scarsa abilità alla guida, distrazione, mancato rispetto delle distanze di sicurezza e deficit di percezione della realtà circostante sono i veri problemi da affrontare.
Poi, certo, la velocità aumenta i danni, ma non è la causa.

Seguendo certi ragionamenti, dovremmo imporre il limite dei 20 km/h su tutta la rete stradale: se tutti lo rispettassero, nessuno morirebbe più per le strade. Facile, no?

salga 03-04-2009 21:17

Wotan, sono d'accordo con te su quasi tutto. È vero che la velocità *in generale* non è la causa maggiore dei problemi stradali che abbiamo, ma questo secondo me vale solo fuori dai centri abitati.

Nei nostri centri abitati la velocità tenuta dal 99% dei veicoli è semplicemente assurda. Se anche si riuscisse ad andare tutti al massimo ai 50Km/h (e già quello sarebbe troppo in alcuni casi) nei centri abitati, molti incidenti o non avverrebbero o comunque avrebbero esiti meno pesanti...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:12.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©