![]() |
Comunque su una rivista specializzata e non ricordo quale, il presidente BMW o chi per esso dalla copertina chiedeva scusa a ben 18000 clienti per il problema della chiave.
Dopo 3 cucchiai ha capito che stava mangiando merda. |
Le belle fighe sono viziate, capricciose, costose, insopportabili, incontentabili e anche stronze.....
Però chissà perchè le brutte non le vuole nessuno.....! :lol: |
Quote:
.......................è una grande verità ! :lol: |
Quote:
|
...ciao Cemmone non ti incazzare...sei in buona compagnia.... http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=209819
|
Mi spiace tanto Vaevictis,
la ruota con eccessivo gioco e lo stridere le disco del freno posteriore sono presenti anche sulla mia. La riparazione l'hai fatta in garanzia o no? A quanto la mazzata in euro? Un salutone |
Comunque devo fare i complimenti all'officina BMW Motoelettronica di Livorno, che, come al solito, ha risposto in maniera superprofessionale e rapida alla problematica in oggetto: moto lasciata Giovedì mattina e pronta Sabato mattina (mi hanno chiamato alle 9.30 per comunicarmelo:D).
Una volta ritirata vi farò sapere nel dettaglio cosa si era "rotto"...:mad: |
Quote:
un mega saluto... |
Confermo il fatto che sono a conoscenza del difetto: il mio mecca mi ha detto di averne fatti parecchi di interventi di questo tipo, addirittura anche cardani grippati...
Dopo un'altra bella chiaccherata mi ha confermato anche che le BMW erano affidabili fino al 1.150 cc, dopo il buio... |
Vi riporto di seguito nel dettaglio la ricevuta della riparazione:
Smontaggio e rimontaggio trazione posteriore € 18.9 Sostituzione differenziale € 128.52 Anello Toroidale € 5.62 Cuscinetti a sfere scanalati € 55.16 Anello di tenuta € 25.24 Rosetta d'adattamento € 46.08 Bussola ad ago € 40.54 Anello di tenuta € 15.97 Controllo della portanza € 26.46 Fresatura appoggi supporto pinza € 90.72 Intervento in garanzia € 453.2 Il mecca mi ha detto di ripassare dopo 1.000 Km per controllare ed eventualmente serrare il tutto. |
Quote:
c'è da sperare che tutti i possessori delle ultime serie acquistate nuove percorrano almeno 15-20.000 km per anno in maniera che prima della fine del biennio di garanzia la moto abbia "messo sul tavolo" tutte le anomalie che portava nel suo "corredo genetico" e poi magari si stabilizzi ! Francamente, note spesa di questo genere da gestire dopo il periodo di garanzia, a mio modesto parere, sono da cambio moto immediato con relativa incazzatura da far sbollire con lettere di massimo sputtanamento a tutti i giornali di moto d'Italia. Il messaggio che passa chiaro e forte e al di là di ogni dubbio da tutti i Post dei milleduisti è che l'azienda da fine 2004 in avanti abbia intenzionalmente deciso di "affinare" l'evoluzione dei modelli richiedendo la "gentile collabolazione" della clientela !!!! ........................almeno fornissero 2-3 annetti di traino gratuito e moto sostitutiva compresi nel prezzo di acquisto, già la si potrebbe prendere con un'altra filosofia ! Se proprio si deve collaborare in questo modo così "attivo" alla messa a punto dei modelli, almeno che ce ne venga qualcosa ! Ciao a tutti |
Solo un dubbio : come fa il mecca a sapere che sono 5000???
nn credo che bmw abbia intenzione di divulgare un dato così negativo.... nn si tratterà dell'italica mania di farci del male da soli??? ( sulle fighe son d'accordo ) |
più leggo questi topic e più mi sento a disagio per aver lasciato la 1150 per la 1200... speriamo che me la cavo!
|
Cosa significa: Fresatura appoggi supporto pinza € 90.72
cosa bisognerebbe fresare se si tratta di una sostituzione di pezzi? |
Giusta osservazione, è la domanda che voglio rivolgere al mio mecca appena potrò...ti farò sapere Scuba.
|
Quote:
:confused: Comunque queste problematiche io non le ho mai avute in tre RT. :(.ci possono essere dei problemi ..sicuramente per colpa dei fornitori..ma se guardiamo nel Mondo quante RT vengono vendute queste piccole noie sono delle gocce ( se gli altri potessero solo fare i numeri che fanno le RT in un anno... loro neanche in dieci anni riescono a vendere come le RT ..annualmente.:!::!: ) Globalmente ha venduto nel 2008... http://i41.tinypic.com/2cp846t.gif la Touring R 1200 RT con 11.001 immatricolazioni.http://i39.tinypic.com/2hfnfgk.gif http://www.motoblog.it/post/17188/ot...orrad#continua Concordo anche nel dire ..che chi prende BMW ..pretende sempre il massimo.e queste piccole rogne non vengono acettate. Ciao |
Anche perchè non regalano nulla.......
|
Quote:
|
Quote:
Circa il tuo discorso sui grandi numeri di vendita di BMW e sulla scarsa rilevanza statistica di qc centinaio di casi di "rogne varie" io non concordo, dato che esistono molti modelli giapponesi di grande successo che ogni anno sfornano numeri mondiali importantissimi ( Honda Hornet e Transalp, Suzuki V-Strom, Yamaha Fazer ecc. ecc.) a proposito dei quali non si è mai sentito nulla di quantitativamente rilevante ! Il mio post inoltre voleva essere di chiara critica verso un atteggiamento dell'azienda che tende ad assistere si il cliente, ma ad avere spesso anche un certo atteggiamento di sufficienza e supponenza nei suoi confronti perchè quando si sostiene che (almeno fino all'inizio della scorsa estate) le sostituzioni dell'antenna anulare si faranno solo di volta in volta che i possessori porteranno le moto in officina per i tagliandi e non con un richiamo, dato che il problema non comporta rischi per la sicurezza, per me questa è sufficienza verso l'utente perchè se io mi trovo a compromettere un periodo di vacanza programmata e dovere rientrare a casa come è successo ad un possessore di GS che era in Corsica la scorsa estate perchè ad un certo punto mi fermo a fare benzina e la moto non riparte, io non posso accettare che mi si dica che pur conoscendo il problema io non sono stato avvertito per tempo !!!!!! Io ritengo che le BMW abbiano delle caratteristiche uniche nel campo motociclistico che io personalmente adoro (boxer e telelever in primis), penso soltanto che è inaccettabile per una azienda leader di settore non poter vantare la stessa affidabilità di altri leader delle 2 ruote ed inoltre volendo pensar male (Andreotti docet) credo che questa intempestività nella soluzione di problemi di affibabilità diffusi (se ne leggono a iosa su questo ed altri forum) non sia del tutto estranea al fatto che almeno il 50-60% del loro venduto sia composto da modelli (GS ed RT 1200) ai quali di fatto non esiste oggi alternativa ! Se mi difettano su un 650 Gs io posso comprare Trans Alp o V-Strom e vado alla grande ! Se hai problemi con un 1200 Gs o Rt probabilmente ti incazzi, ti lamenti, scrivi, ma poi tratti uno sconto maggiore col conce per prenderne un altro nuovo perchè di fatto non hai alternative ! Non dirmi che l'azienda non è conscia di ciò ! Se fanno sgarri del genere sulle 4 ruote la gente va subito da Audi o Mercedes, a 2 ruote in alternativa vai a piedi ! ............era giusto per chiarire meglio il pensiero ;) Saluti |
Concordo con quanto postato da bici
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:06. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©