Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   pemute moto con molti km (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=212904)

CAINO 26-03-2009 12:51

Poi se la manutenzione sei capace di fartela da solo ... cambia discorso.
Caino

Gioxx 26-03-2009 12:59

Cvapisco la distanza, cmq ti dico che a Conegliano, l'Autobavaria ritira anche la mia con 100mila km (ks) valutandola il giusto!
E so che che non ci son problemi per nessun ritiro!

cidi 26-03-2009 13:00

mio cugino cambia le moto ogni sei mesi da dieci anni e fra valore residuo e lazzi vari ormai quando va in concessionaria gli danno la moto nuova col pieno e gli fanno pure un bonifico in banca pari all'iva del veicolo.

ilcobecio 26-03-2009 13:01

Quote:

Originariamente inviata da gioxx (Messaggio 3565821)
Cvapisco la distanza, cmq ti dico che a Conegliano, l'Autobavaria ritira anche la mia con 100mila km (ks) valutandola il giusto!
E so che che non ci son problemi per nessun ritiro!

Confermo. Ho appena dato dentro la mia Yamaha per un R850 SE.
Cortesississimi e trasparenti.

CAINO 26-03-2009 13:03

Quote:

Originariamente inviata da gioxx (Messaggio 3565821)
Cvapisco la distanza, cmq ti dico che a Conegliano, l'Autobavaria ritira anche la mia con 100mila km (ks) valutandola il giusto!
E so che che non ci son problemi per nessun ritiro!

A me è parso di capire che qualcuno, che ha postato su questa discussione, abbia avuto problemi a dare dietro la moto con parecchi Km. e questo ha stuzzicato la mia curiosità.
Se invece la tua la ritirano e ti danno il giusto non posso che essere contento per te, del resto abbiamo una passione comune.
La mia era semplicemente una considerazione ed una domanda per capire il differente approccio a livello economico che ho rispetto ad altri sulle moto.
Così per parlare.
Caino

CAINO 26-03-2009 13:04

Quote:

Originariamente inviata da cidi (Messaggio 3565826)
mio cugino cambia le moto ogni sei mesi da dieci anni e fra valore residuo e lazzi vari ormai quando va in concessionaria gli danno la moto nuova col pieno e gli fanno pure un bonifico in banca pari all'iva del veicolo.

Primo :lol:

Caino

aspes 26-03-2009 13:06

Caino, fuori dagli scherzi, e' notorio che la curva di svalutazione di una moto/auto e' ripidissima i primi due anni, poi si spiana.Se nuova costa 16.000 e dopo 3 anni 8000, non e' che dopo 6 vale 0. Quindi se uno fa un discorso prettamente economico e' facilissimo dimostrare che piu' la tieni e meglio e', anche perche' se una moto di 8 anni vale 3000 euro, dopo 15 anni ne varra' 1000.....ovviamente accettando il fatto di non avere l'ultimo grido. E sfatiamo la tiritera della manutenzione, solo i bmwisti italici pensano che la moto vada a pezzi se non cambi l'olio ogni 10000 km, pensi che la moto di franz finita all'estero con oltre 100.000 km e comprata dal signor stanislao mouliski che la usa nel fango delle steppe russe veda il castrol distillato n.ro 5 presso le cliniche ufficiali? Gli intervalli dei tagliandi indicati dalle case sono oltre il doppio del necessario. E oltre il decuplo di quelli che gli fanno i "nuovi" acquirenti dell'est o del medio oriente. Lo diro' fino alla noia, ad amman tutte le auto sono europee anni 80 e hanno TUTTE oltre 500.000 km (viste io)

CAINO 26-03-2009 13:16

Quote:

Originariamente inviata da aspes (Messaggio 3565855)
Caino, fuori dagli scherzi, e' notorio che la curva di svalutazione di una moto/auto e' ripidissima i primi due anni, poi si spiana.Se nuova costa 16.000 e dopo 3 anni 8000, non e' che dopo 6 vale 0. Quindi se uno fa un discorso prettamente economico e' facilissimo dimostrare che piu' la tieni e meglio e', anche perche' se una moto di 8 anni vale 3000 euro, dopo 15 anni ne varra' 1000.....ovviamente accettando il fatto di non avere l'ultimo grido. E sfatiamo la tiritera della manutenzione, solo i bmwisti italici pensano che la moto vada a pezzi se non cambi l'olio ogni 10000 km, pensi che la moto di franz finita all'estero con oltre 100.000 km e comprata dal signor stanislao mouliski che la usa nel fango delle steppe russe veda il castrol distillato n.ro 5 presso le cliniche ufficiali? Gli intervalli dei tagliandi indicati dalle case sono oltre il doppio del necessario. E oltre il decuplo di quelli che gli fanno i "nuovi" acquirenti dell'est o del medio oriente. Lo diro' fino alla noia, ad amman tutte le auto sono europee anni 80 e hanno TUTTE oltre 500.000 km (viste io)

Estate scorsa, sono dal conce per puro caso, arriva un ragazzo bolognese con fidanzata, moto GS 1200 ruota posteriore che sballa da tutte le parti, abrasione del millerighe della flangia che regge il disco del freno post. al mozzo.
Sostituzione fuori garanzia, solitamente mi faccio i fatti miei ma la ragazza che era con lui ha parlato a voce alta allibita del conto per una rottura banalissima per lo più su pezzo difettoso dall'origine in quanto sò di parecchi GS con questo problema.
Tanto per dirne una.
Con questo non dico che le spese di manutenzione siano chissà quanto esose, certo se uno poi è capace di fare da se; io no, faccio altro di mestiere e farei solo danni.
Se fate bene i conti non credo di sbagliarmi, questo con percorrenze di 25000 Km come me; perchè se mi presento dopo 4 anni dal conce con un GS a 100000 Km. forse lo prende dietro ma non mi dà la metà ... molto meno ed è giusto, deve rivenderlo.
Caino

UCCH 26-03-2009 13:38

quanti soldi vuoi realizzare per la tua rt?

Bullock 26-03-2009 16:39

Quote:

Originariamente inviata da tranasi domenico (Messaggio 3565949)
quanti soldi vuoi realizzare per la tua rt?

non ho idea di quando possa valere allo stato attuale...secondo voi quale potrebbe essere il suo prezzo? è del novembre 2000...full optional!! perfetta in tutto

jocanguro 27-03-2009 11:18

Per Caino:
capisco il tuo discorso, è la stessa posizione di Mary, e forse matematicamente parlando (forse) avrete pure ragione, ma mi spaventa a morte ogni 2 anni rispendere 5000 euro di differenza per ricomprarmi il k1200gt nuovo, preferisco arrivare a spendere 15000 ogni 6 anni anche se negli ultimi 4 non avro' la maledetta garanzia della casa... :(

forse perchè mi ci affeziono anche se è plastica e ferro,
forse perche tribbolo con i concessionari di meno (ma quella volta ogni 6 anni ci litigo di brutto...:mad:)

insomma faccio parte anch'io di quelli che allungano il cambio moto, e purtoppo devo constatare che conviene comunque mantenersi entro la soglia dei 70000 altrimenti diamo proprio il LA ai concessionari per farsi dire "eh no, non te la ritiro" e non ne fanno una questione di soldi...

del resto tra rateizzazioni facili e frequenti, e garanzie obbligatorie, tra poco arriveranno a farci cambiare moto ogni 10000 km o ogni 6 mesi altrimenti sono dolori:mad::mad::mad::mad:

CAINO 27-03-2009 11:30

Quote:

Originariamente inviata da jocanguro (Messaggio 3568529)
... insomma faccio parte anch'io di quelli che allungano il cambio moto, e purtoppo devo constatare che conviene comunque mantenersi entro la soglia dei 70000 altrimenti diamo proprio il LA ai concessionari per farsi dire "eh no, non te la ritiro" e non ne fanno una questione di soldi...

del resto tra rateizzazioni facili e frequenti, e garanzie obbligatorie, tra poco arriveranno a farci cambiare moto ogni 10000 km o ogni 6 mesi altrimenti sono dolori:mad::mad::mad::mad:

La soglia psicologica dei 100000 Km si è ulteriormente abbassata a 70000 o forse 50000; questo è uno dei motivi principali per i quali cambio la moto ogni due anni perchè con 25000 Km. anno e dopo sei anni sei a 150000 e quindi trovi difficoltà a piazzarla ad un privato (quasi impossibile) mentre il conce magari la riprende ma vai a rodere lo sconto che invece una moto giovane può assicurarti rivendendola ad un privato.

Chi onestamente acquisterebbe di noi quà dentro una moto di 6 anni e 150000 Km. ... forse uno due amanti del modello, forse.

Caino

CAINO 27-03-2009 11:38

Quote:

Originariamente inviata da aspes (Messaggio 3565855)
... Lo diro' fino alla noia, ad amman tutte le auto sono europee anni 80 e hanno TUTTE oltre 500.000 km (viste io)

La mattina mi alzo e devo andare al lavoro, come tanti credo, mi affido ad un'auto da 500000 Km. per andare in ufficio, quelle volte che ci arrivo ...
oppure affido l'auto da 500000 Km. a mia moglie per portare il figlio/a magari a scuola ... mah ad Amman forse va bene, calcoleranno le distanze in giorni e non in Km. ma quà ...
Tutti i costruttori di auto hanno specifiche per 250000 Km. di durata degli organi in piena efficenza ... poi non sò, io mi fermo prima.
Caino

jocanguro 27-03-2009 11:43

Credo che il vero problema sia il fatto che chiunque di noi che vuole comprare una moto usata, voglia la garanzia , :cool:
e non cè piu mercato tra privati, questo fa il gioco dei concessionari che hanno in pugno il mercato, e obbligano a bassssissime valutazioni dell'usato che ritirano, per poi farlo pagare caro (quando rivendono l'usato).
è giusto che ci guadagnino, fanno il loro mestiere, :D ma se un grossista di mele compra mele a 1 euro e le rivende a 3 secondo voi è un lavoratore onesto o un ladro ?:mad:
Inoltre con le rate facili, per molti è molto piu facile comprare un usato a 13000 rateizzati che una moto identica come qualità km anni a 10000 da un privato dove la deve pagare tutta in un colpo .
e poi il conce ti si vende anche la storia della garanzia.... ma anche li il privato "pollo" abbocca e non pensa che i 3000 euro che gli dai :
in piu,
subito ,
sempre,
se tenuti in tasca propria sono già di perse' una ottima garanzia per pagare eventuali problemi SE VERRANNO (se..)

jocanguro 27-03-2009 11:50

Capisco il discorso di amman, è un altro mercato... e forse in norvegia cambieranno moto ogni 5000 km, li hanno la neve e il sale....

e capisco anche il discorso di Caino, 25000km l'anno sono tantissimi per le moto, :D
Io la uso spesso e ci vado in vacanza ma non passo di solito i 14000 l'anno.

tendevo sopratutto nelle mie considerazioni a sviscerare il fatto che cadiamo un po tutti nella macchina del marketing spendendo spesso piu del necessario, e facendo il gioco delle reti commerciali o peggio delle società di leasing/rateizzazioni...
Poi ciascuno giustamente fa le sue scelte....
ma noi facciamo il mercato, e se gli utenti bmw non sono piu quelli di 20 anni fa, forse sono passati 20 anni.... e noi siamo cambiati...

CAINO 27-03-2009 11:52

Se vendi al privato puoi stare anche sotto un 500 Euro la valutazione del conce perchè comunque lo sconto su una moto da 15000 € arriva intiorno al millino, per certi modelli anche più.
Se riacquisti lo stesso modello hai accessori che puoi rimontare sempre e non vai ad alzare il prezzo del nuovo.
Secondo me l'importante è fidelizzarsi ad un conce, se inizi a cambiare in giro è un bagno di sangue; l'ottimo sarebbe un conce plurimarche ma con Bmw è impossibile.
Caino

CAINO 27-03-2009 11:56

Quello che rappresento vale per me che percorro 25000 Km. in un anno e non credo siano poi tantissimi; certo quelli che la moto la fermano l'inverno oppure percorrono si e nò 10000 Km annui ... è altro discorso.

Caino

jocanguro 27-03-2009 12:16

Giustissimo fidelizzarsi... e li a perugia avete il buon Palma, qui a Roma è un bagno di sangue, ti dico solo 2 dati:
roma 3000000 abitanti -> 2 concessionarie ufficiali (molto ben collegate che non si fanno concorrenza)
Milano 3000000 abitanti (o forse meno ) 7 concessionarie, varese li vicino 3 , brescia 2 ....

Praticamente a roma -> monopolio, quando ridai indietro l'usato ti sputano in faccia, e lo sconto sul nuovo anche senza usato sono briciole....
ecco perchè è gia due volte che compro la moto da NOVAMOTO a Firenze (dal sig. Raniero) ottima concessionaria , e a portata di roma.:D

nossa 27-03-2009 16:33

Dipende da cosa prendi, se è una moto sopra i 15000€ seppoffà, altrimenti non te la pigliano

jocanguro 29-03-2009 12:56

Per Nossa:
no nooo .
quando volevo cambiare nel 2006 prendevo la k1200gt full a piu di 20000 e della vecchia k1200rs 8 anni 113.000 km valore sugli eurotax dai 5100 ai 5500 (tenuta perfettamente + antifurto+ tubi in treccia) a roma mi dissero :
3500 o forse anche 2500 a seconda dei lavori facendo una attenta analisi tecnica.
Alla fine l'ho data a firenze a 4100 (senza sconto sul nuovo) ...

pagare......:mad::(:(


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:22.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©