Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   Ennesimo bidone del "segna-autonomia" (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=212746)

Duccio_71 25-03-2009 13:25

La tesi del fatto che rimanere a piedi con l'ADV sia assurdo perchè ha il serbatoio grande ed i benzinai sono fitti non ha senso.
Se un mezzo è dotato di una strumentazione essa deve essere affidabile. A maggior ragione se le conseguenze possono essere quelle di rimanere a piedi.
Se il contagiri, ad esempio, soffrisse di problemi tali da rischiare di danneggiare il motore, sarebbe questo un fatto accettabile? O qualcuno sosterrebbe che è assurdo rovianare il motore basandosi sul contagiri (guasto) perchè il fuorigiri si deve sentire "a orecchio"?
Se l'indicatore di autonomia c'è è giusto predentere che sia affidabile. Altrimenti meglio la chiavetta della riserva della mia vecchia Africa Twin che unita al parziale non sbagliava mai.
Ha perfettamente ragine cardio, a mio avviso, a incavolarsi. Si spera che mammam BMW possa arrivare ad una "patch" in breve.

Saluti!

ceneremusic 25-03-2009 13:27

Quote:

Originariamente inviata da Orso 59 (Messaggio 3562273)
Infatti io che ho avuto la Vara fino a ieri, devo dire che mi fidavo soprattutto del contakm parziale ma, devo dire che molto vicino a quanto mi immaginavo....ecco la spia della riserva che si accendeva. Poi sul mod. 2007 compariva quanta autonomia residua in funzione del consumo aggiornato più o meno ogni km. Devo dire che era molto molto preciso.;)

.....le giapponesi sono sempre le giapponesi....

tuttounpezzo 25-03-2009 13:33

Quote:

Originariamente inviata da ceneremusic (Messaggio 3562325)
.....le giapponesi sono sempre le giapponesi....

sono corte e con gli occhi a mandorla:D:D:D:D:D

mambo 25-03-2009 13:36

Quote:

Originariamente inviata da Duccio_71 (Messaggio 3562317)
La tesi del fatto che rimanere a piedi con l'ADV sia assurdo perchè ha il serbatoio grande ed i benzinai sono fitti non ha senso.

hai presente il vecchio detto "fidarsi è bene ma non fidarsi è meglio" ???

perchè rischiare quando ci sono modi alternativi per stare al riparo da situazioni come il rimanere a piedi ? :confused:...che gusto c'è ?

ceneremusic 25-03-2009 13:37

Quote:

Originariamente inviata da Duccio_71 (Messaggio 3562317)
La tesi del fatto che rimanere a piedi con l'ADV sia assurdo perchè ha il serbatoio grande ed i benzinai sono fitti non ha senso.
Se un mezzo è dotato di una strumentazione essa deve essere affidabile. A maggior ragione se le conseguenze possono essere quelle di rimanere a piedi.
Se il contagiri, ad esempio, soffrisse di problemi tali da rischiare di danneggiare il motore, sarebbe questo un fatto accettabile? O qualcuno sosterrebbe che è assurdo rovianare il motore basandosi sul contagiri (guasto) perchè il fuorigiri si deve sentire "a orecchio"?
Se l'indicatore di autonomia c'è è giusto predentere che sia affidabile. Altrimenti meglio la chiavetta della riserva della mia vecchia Africa Twin che unita al parziale non sbagliava mai.
Ha perfettamente ragine cardio, a mio avviso, a incavolarsi. Si spera che mammam BMW possa arrivare ad una "patch" in breve.

Saluti!

Fai quello che vuoi.
Basati sul contagiri per guidare la tua moto.
Basati sul GPS per impostare una curva.
Basati sulle specifiche del costruttore di una gomma per fare una piega.
Basati sul fatto che hai l' ABS per decidere a quanto andare e quando frenare.

Cio' che compri non è mai cio che hai.
Cio' che c' è scritto non è mai cio' che succede.

La guida in moto necessita esperienza perchè c' è di mezzo la vita.
Fare l' indignato dicendo...l' ADV 1200 costa 18.000 euro e l' indicatore deve funzionare non risolve i problemi.

Per qualsiasi motociclista appassionato è normale capire la propria moto.
Se tu la tratti come se fosse Windows Vista non so cosa dire.

Ribadisco: non esiste rimanere a piedi per chè la benza finisce. In piu' fa parecchio male alla moto lasciar prosciugare il serbatoio, il catalizzatore va a puttane..se poi avete la Y rimanete pure a piedi.

I.M.H.O.

;)

63roger63 25-03-2009 13:59

E' da un pò che penso alla poca affidabilità del "livello della benzina" ed ho fatto una congiuttura.

Visto che tutta la nostra moto è controllata dalla centralina e di conseguenza anche il livello della benzina, non è che la concessionaria consegnandoci la moto, ovvero facendo la prima accensione con il serbatoio vuoto (di soliti ci mettono circa 5 lt) la centralina riconosca tale quantità come pieno e poi sballa tutto?

Non mi ricordo più dove ma avevo letto che la casa madre prescrive una serie di operazioni da fare prima della prima accensione e c'è anche quella di fare il pieno...
un pò come quando si stacca la batteria e una volta riattaccata prima di far avviare il motore bisogna ruotare al max la manopola del gas...
...non so se mi son spiegato. :confused:

Io proporrei a chi ha la moto dal mecca e fa cambiare in garanzia la striscia nel serbatoio di fare la seguente operazione:
-far cambiare la striscia scollegando la batteria;
-fare il pieno;
-accensione del quadro e aspettare che si accendano tutte le tacche;
-avviare il motore.

Si potrebbe anche provare, senza andare dal mecca, a fare la stessa oprazione saltando il cambio della striscia:
-prendo una tanica di benzina per arrivare al pieno;
-stacco la batteria;
-faccio il pieno;
-collego la batteria;
-accendo il quadro;
-manopola del gas come da libretto;
-aspetto che si accendano tutte le tacche della benzina;
-avvio il motore.

Al prox pieno provo...
...provare non costa niente. :cool:

Duccio_71 25-03-2009 14:10

Quote:

Fai quello che vuoi.
Basati sul contagiri per guidare la tua moto.
Basati sul GPS per impostare una curva.
Basati sulle specifiche del costruttore di una gomma per fare una piega.
Basati sul fatto che hai l' ABS per decidere a quanto andare e quando frenare.

Cio' che compri non è mai cio che hai.
Cio' che c' è scritto non è mai cio' che succede.

La guida in moto necessita esperienza perchè c' è di mezzo la vita.
Fare l' indignato dicendo...l' ADV 1200 costa 18.000 euro e l' indicatore deve funzionare non risolve i problemi.

Per qualsiasi motociclista appassionato è normale capire la propria moto.
Se tu la tratti come se fosse Windows Vista non so cosa dire.

Ribadisco: non esiste rimanere a piedi per chè la benza finisce. In piu' fa parecchio male alla moto lasciar prosciugare il serbatoio, il catalizzatore va a puttane..se poi avete la Y rimanete pure a piedi.

I.M.H.O.
....'a poeta...;)

La conoscenza è il primo passo verso la consapevolezza (beccati questa) :)

Ramrod 25-03-2009 15:19

Quote:

Originariamente inviata da ceneremusic (Messaggio 3562370)
Per qualsiasi motociclista appassionato è normale capire la propria moto.
Se tu la tratti come se fosse Windows Vista non so cosa dire.

amen! :cool:

ceneremusic 25-03-2009 16:31

Quote:

Originariamente inviata da Duccio_71 (Messaggio 3562471)
....'a poeta...;)

La conoscenza è il primo passo verso la consapevolezza (beccati questa) :)

Sti cazzi!

;)

Duccio_71 25-03-2009 20:00

Quote:

Originariamente inviata da ceneremusic
Per qualsiasi motociclista appassionato è normale capire la propria moto.
Se tu la tratti come se fosse Windows Vista non so cosa dire.
Proprio a me, che al piccì nuovo nuovo ho fatto il daungreid a uindovs icspì!!
:):):):):)

smile50 25-03-2009 20:55

Ergo, il fatto che uno strumento acquistato sia inaffidabile è un fatto normale.
Indubbiamente questo facilita tutto.

Violinista 25-03-2009 20:57

Vi ricordate il post: INDICATORE BENZINA ADV LA BARZELLETTA CONTINUA!

Bene io sono al secondo sensore e la situazione è sempre la stessa ossia segna a cazz.... suoi e il più bello che il mio concessionario ha avuto il divieto da mamma BMW di intervenire finchè i tecnici (tra una birra e l'altra) troveranno la soluzione.

Forse anche io "tra una birra e l'altra " potevo ricordarmi di dare tutti questi soldi per una moto che si decide "quando vuole" a dirti quanta benzina hai.

Preciso la BMW mi invita per adesso (fino a quando?) a girare sempre con il serbatoio della petroliera pieno.

Grazie BMW per il consiglio! Ora inizio ad avere le idee più chiare sul tuo marchio!!

retio 25-03-2009 20:59

Io sono riuscito a fare 26 Km in discesa da un passo con un'autonomia di 13 : ogni 2 Km
ne scalava uno, alla fine avevo ancora 3 Km. Si vede che controlla il consumo in tempo
reale, aggiornando il residuo; quando sò di avere pochi litri nel serbatoio dò sempre
un paio di scossoni alla moto quando salgo, in modo di far sciacquare la benzina nel serbatoio e far tarare bene il misuratore. La mia Gs (normale) è unstoppable.

Berghemrrader 25-03-2009 21:55

A titolo indicativo posso dire che sul GS1150 all'accensione della spia della riserva si fanno tranquillamente 50km, provato numerose volte.
Ovviamente se non avete idea di dove si trovi il prossimo distributore la andatura deve essere da pensionato ma "quegli sporchi 50km" li avete in canna tranquillamente.

Papà Pig 26-03-2009 08:08

A me quando si accende la spia gialla la strumentazione segna 60Km di autonomia.

E in quei 60Km ho sempre trovato un benzinaio senza la voglia di mettermi a fare strani esperimenti.

Certo che:
- se la moto segnasse 60Km di autonomia e poi ne facesse 10 mi incavolerei di brutto.
- ma se invece di 60Km me ne fa na 50ina non vedo perchè incavolarsi... lo strumento i suoi conti li fa in base alla media dei consumi credo (o a valori tipici preimpostati?)... se io guido in prima a 6000giri facendo 7Km/l mica è colpa sua!!!

carlo.moto 26-03-2009 20:02

Noi tutti, io per primo,siamo riusciti a spendere una palata di soldi per una moto che dovrebe essere un mostro di perfezione ma...............non so come facciamo ad amarla.

Mark65 26-03-2009 21:28

Quote:

Originariamente inviata da TAZ (Messaggio 3561312)
....la soluzione non la so, ma anche la mia segnala la benza "ad minchiam" e la cosa mi fa girare la palline parecchio...
Esempio: sosta caffè...segna 4 tacche...la spengo...caffè e sigarettina...la riaccendo e segna una tacca!!!...ma cazzzz !!!

...prova a non metterla sul cavalletto laterale!!!!:rolleyes:per l'autonomia regolati cn il parziale...comunque la mia è arrivata a segnare zero e sn arrivato tranquillamente al distributore!!!;);)

THE BEAK 27-03-2009 12:49

io ci piscio dentro ad autonomia 6

TAZ 27-03-2009 12:56

Quote:

Originariamente inviata da Mark65 (Messaggio 3567436)
...prova a non metterla sul cavalletto laterale!!!!:rolleyes:per l'autonomia regolati cn il parziale...comunque la mia è arrivata a segnare zero e sn arrivato tranquillamente al distributore!!!;);)

Infatti mi sono incacchiato perchè era sul centrale!!!:mad:
Sul laterale so che può succedere...comunque farò una prova come dici tu, altrimenti aspetto l'accensione della spia riserva e vedo quanti litri riesco a mettere, certo non sarà un sistema "a prova di bomba" ma tentare...

cardio 27-03-2009 18:53

Ragazzi, non volevo creare un vespaio.
Solo che, a prescindere dal prezzo che ho sborsato (ma neanche tanto a prescindere...), vorrei un mezzo che fosse un minimo (un massimo!) affidabile sotto il punto di vista neanche troppo secondario della segnalazione della riserva.

Nel frattempo farò come faceva un mio amico con la macchina a metano 10 anni fa: terrò il conto dei km percorsi e mi regolerò di conseguenza.

Però, lasciatemelo dire, IMHO è assurdo che ci sia stata un'attenzione alla regolazione millimetrica delle sospenzioni, l'ESA, che ci sia l'ASC e altre supercazzole assurde e poi esistano "SVISTE" come quella da me e da molti altri segnalata. Mah...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:07.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©