![]() |
Quote:
:confused::confused::lol::lol::lol::lol::lol: |
non capite nulla!:lol:
L'unico rimedio VERO è questo: girare con una bottiglietta di superarcolico nel cruscotto. APPENA ti fermano dichiari "ed ora mi bevo questa" e ti bevi la bottiglia davanti a loro. E poi aggiungi: "ora l'auto la lascio parcheggiata qua, visto che ADESSO sono oltre il limite. la riprenderò domani quando sarò sobrio". :lol::lol::lol::lol::lol: |
Momento: in effetti la mia affermazione è offensiva nei confronti del professore. Quello che intendevo dire è che leggendo l'intervista fatta dal giornale al predetto, questi non dice:"abbiamo fatto test e non funziona perchè bla bla bla"
Egli dice che non può funzionare perchè bla bla bla. Quindi basandosi ( giustamente o meno ) non su dati scientifici ma sulla base delle sue conoscenze teoriche. Per questo ho detto che non mi fido neanche dei test fatti dal giornale e che essendo sado-maso ( :-) ) prima di arrischischiare la patente in giro bevendo la pozione di obelix ( che potrebbe diventare oh-belin se non funzionasse ) , mi farò dei test pratici con gli alchool tester che vendono in farmacia. Tutto qui, al limite avrò buttato via 5 euro. |
Se lo dice garattini quella bottiglietta allora deve essere miracolosa.
|
Quote:
Come mi hanno detto amici che lavorano nelle forze dell'ordine è un limite che colpisce senza tenere conto che se uno beve mezza bottigia di vino ai pasti(3 bicchieri e mezzo circa) di sicuro è più lucido di una persona che ne beve uno alla settimana. |
Quote:
Però, è evidente che la "pozione" non è in grado di ridurre la concentrazione di alcol nell'organismo. Quello che fa è tamponarne gli effetti, il che è anche pericoloso perché toglie un segnale sintomatico mandato dall'organismo medesimo. Per sapere questo non è inoltre necessario condurre dei test. Detto questo, devi perdonare anche la mia battuta. Devi sapere però che Garattini - indipendentemente da quanto appaia simpatico o antipatico - ha una competenza che nessuno serio del settore si sognerebbe mai di discutere. Del resto, quello che dice ricalca altre esternazioni di altri organismi stranieri competenti in materia. Mi permetto d'insistere in questo 3ead, perché secondo me la tematica è affine alle questioni di sicurezza più volte dibattute su questo forum. In altre parole, eviterei come la peste quella "pozione". ;) |
Quote:
|
Quote:
|
Quando voglio alzare il gomito, vado in taxi :confused:
|
Quote:
|
Quote:
|
Io sarò felice di dare ragione al controllo del tasso alcolico quando inventeranno un controllo per quelli che potrebbero avere un colpo di sonno da un momento all'altro.
|
ne parleranno tra poco su radio1, annunciato nei titoli
|
non ho potuto ascoltare...:-(
|
Quote:
|
Quote:
|
Altro sistema infallibile per eludere la verifica del tasso alcolemico:
Appena vi fermano dichiarate all'agente: "Ho bevuto, indosso una cintura esplosiva ed ho una donna sgozzata nel baule". Il pulotto non può che chiamare rinforzi vista la gravità delle vostre affermazioni. Appena arriva la SWAT e gli artificieri aprono il baule della vostra auto scopriranno che non c'è alcun corpo, voi vi fate tranquillamente perquisire dal maresciallo che ovviamente non troverà alcuna cintura al tritolo. Alla domanda sul perchè non hanno trovato nulla voi rispondete: "E magari l'agente vi ha pure detto che ero ubriaco!" :lol: |
Ne stanno parlando ora su Radio 1, nessuna ricerca scientifica supporta il funzionamento della bevanda...
|
Quote:
E poi da quando abbiamo la SWAT in italia,me la sono persa sta notizia:lol: |
ma in assenza di artinga, un filetto di baccalà va bene lo stesso?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:56. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©