![]() |
Quote:
|
per favore togli la foto non resisto, mi fa troppo male :sad6:
|
Vendi sul mercatino la valigia rigata e te ne compri una nuova di pacca.
Dopo aver speso 20k€ non vorrai mica andare in giro con su una valigia rigata.:( :( :( |
Dai Cpt Archer, non te la prendere, la moto è fatta per essere usata non angustiarTi, sono cose che succedono Ti assicuro.
Vediamo se riesco a distrarTi e consolarTi con una mia storiella: Nel lontano 2005 avevo ritirato da una settimana la mia prima BMW (R1100S per la cronaca). Ovviamente ho iniziato ad usarla il più possibile anche e soprattutto per lavorare e quindi giravo con la borsa laterale destra per metterci documenti ecc. ecc.. Ebbene un giorno la parcheggio in Via della Conciliazione dove mi ero recato per un appuntamento di lavoro, attorno non avevo nessuna macchina (il parcheggio ideale n.d.r.). Quando sono tornato (dopo circa 20 minuti) trovo la valigia destra tutta strusciata, la freccia posteriore sinistra a penzoloni, lo specchio sinistro piegato ed i cilindri destro e sinistro strusciati, più altre "cosette" quà e là... Interdetto e visibilmente inca..ato mi guardo intorno. In quel momento una Signora mi si fà incontro e nel tentativo di tranquillizzarmi mi dice: "stia tranquillo è tutto a posto! la sua moto è caduta per terra ma l'hanno ritirata su!"...:rolleyes: Sostanzialmente, grazie alla testimonianza di un paio di persone ho scoperto che la cosa è andata più o meno così: Un pulman di turisti che, pur avendo tutto lo spazio del mondo, ha parcheggiato a fianco alla mia moto poi quando è ripartito ha strusciato la mia bella borsa destra e ha sbattuto la moto per terra a sinistra, l'autista, resosi conto della cosa è sceso ha rialzato la moto e se n'è tranquillamente andato senza lasciare nemmeno un biglietto. Per fortuna mia però qualcuno si è segnato la targa ed io sono riuscito a rientrare dei danni. Questo per dirti che purtroppo i piccoli danni dovuti all'utilizzo quotidiano ci possono stare, certo fanno rodere (e tanto) ma si possono sempre risolvere con una buona riparazione o sostituzione. Continua ad usare la Tua ADV tutti i giorni e goditela. In merito al consiglio che Ti hanno dato sulle Vario credo sia valido, ho letto pure che stai cercando un bel Top-case (che non sia Givi ovviamente...) per metterci dentro un pò di cose. Prova a vedere nel catalogo della Wunderlich (vai da Marmorata e chiedi di Paolo) oppure visita il sito Krauser. Oppure c'è il top della Zega classica. Buona ricerca, tienimi aggiornato! |
Ho visto la foto... ho ancora le lacrime agli occhi e un groppo in gola.
Un dramma vero.:mad: |
Oltre ad associarmi al tuo dispiacere per il danno subito, i miei consigli sono:
1)= togli assolutamente le borse quandos ei in città! 2)= monta un bauletto che sia tale (non un beauti case :-o ) .... magari un bel MAXIA 52 ed hai risolto!! |
dai una bella graffiata anche all'altra e così non ci pensi più
|
Quote:
mi dispiace per te, ma girare a Roma con quella roba...è impensabile, a meno che non ti metti a fare la fila come le macchine..:( Vai topcase e al massimo borsa serbatoio.;) |
Pasta abrasiva, cotone e tanta pazienza... Io ho fatto così! ;)
|
Esistono fogli protettivi di plastica adesiva quasi invisibile, tieni conto però che è un Adv. e non bisogna farne una tragedia per un segno. ( Io ci starei male da morire!)
|
..una volta uno ha detto: "la prima cosa che guardo di una moto sono le valige" e si riferiva al fatto se una moto veniva usata!
|
Quote:
chi comprerebbe mai una moto con le valigie rigate ?!? :( |
monta i parabordi... non e´una battuta.
Quando torno a casa ti faccio vedere la foto della mia. Sono i salvaporte adesivi delle macchine...a me la valigia piace anche di piu´ e protegge te da danni e anche gli altri se ti appoggi |
A mè è capitato fuori casa,qualcuno con una chiave e per fortuna mi ha lasciato stare il serbatoio,sono cose che fanno incazzare a mille!
|
io venderei la moto.
e prenderei un my 2009 week 13 troooooopppo vecchia la tua, trooooppoo rigata |
grazie amici (anakin in particolare) per l'aiuto morale.
per gli altri, non è il danno alla valigia che mi fà star male, quello si leva o anche se rimane me ne fotto, è che mi soccia aver battezzato la moto e soprattutto aver creato un danno ad una signora per mia disattenzione. Ora cercherò di montare le Vario e solo in ultima istanza se proprio non trovo altra soluzione il Givi della minchia.. Ho bisogno di spazio e della mucca perchè la amo e perchè è sicura da usare su queste strade ridotte malissimo, da usare sempre 7/7, 365/365 senza 'patè' d'animo di ingombri. Grazie ancora. PS Se non ci passo col GS, l'RT è largo da specchio a specchio quanto il GS con le valigie (1mt), ed è meno agile di quest'ultimo, e non posso smontare gli specchi come invece posso fare con le valigie del GS, e penso pesi anche di più...e poi a me piace Il gs..quindi "addà funzionà" per dritto o per rovescio, io non mollo. |
Quote:
|
Quote:
Basta sceglierli con un minimo di senso estetico : ne esistono di tutte le forme e misure. Fai un giro in un centro commerciale o in un autoricambi... ;) In Sardegna mi hanno salvato le borse quando mi sono incastrato in mezzo a due paletti del parcheggio Auchan ad Olbia :cool: |
Ovviamente delle Vario non posso che parlarTi bene, però mi sembra di capire che Tu stia cercando un bauletto posteriore, quindi, con tutto il rispetto per chi usa Givi :( Ti suggerisco di guardare pure quì:
http://www.hepco-becker.de/_eng/frameset.php http://www.motowind.it/prodotti/krauser/krauser.htm http://www.marmoratamachine.it/ buona ricerca. ;) |
X Cpt Archer se ti può consolare leggi sotto ti capisco benissimo:
http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=183170 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:59. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©