![]() |
se a qualcuno interessa,questo è quello della hornig fissato alla pinza freno e al perno della barra
http://img18.imageshack.us/img18/6351/10012009425.jpg |
Quote:
|
Quote:
|
non lo so' il prezzo THE RED....l'ho rubato !!:lol::lol:
a parte gli scherzi, l'ho preso usato con altri optional per moto...quindi non saprei esattamente..però l'ho visto su qualche sito a 198E...se non ricordo male! ps:non è in carbonio !! |
boh.... ben per te che hai fatto un affare ;-)
|
Possibile che non ci sia un parafango post in palsticaccia che costi poco????
Possibile che per averlo si debba sborsare minimo 190 neuri?? :mad: |
In vetroresina, quello che ho preso io, carino devo dire, costa 119 euro + 17 per la spedizione.
|
Quote:
|
Quote:
Rinunciare a cose superflue, tipo il cibo, il riscaldamento d'inverno... :lol: F. |
io il cibo è un po' che non lo tocco....ma ho la ESSE !!:confused::cool:
sarà per questo che non riesco a perdere kili ??:lol:;) |
parafangulo
4 allegato(i)
Giunse...
mostrovvelo. Costa "poco" Volevo carbonizzarlo ma penso che lo farò nero e bastallasciando al carbonio il parascarico e il puntale. |
caro...lavoratore, con 19,50 potresti farlo carbonizzato con questa pellicola che ho ordinato e che appena arriva, ho intenzione di usare per il parafango anteriore
http://www.speedup.it/index.php?fuseaction=home.1150993 però deciditi:mad: nelle prox foto ti farò bellissimo lo giuro....:occasion: |
bene in caso decidessi il look carbonizzato lo affiderò alle tue sapienti manine (non quelle fotografiche).
per ora resto dell'idea di un bel nero lucente ai parafanghi e un paio di spruzzi di carbonio qua e la |
off course a casa sua ogni padrone è re, è che con 19,50 te la cavi e fa una bella figura, dubito che con 20 euri riesci a verniciarlo, se poi vai dal mio carrozzierre che è anche quello dello sceicco del dubai....:mad:
|
io sono signore e re anche del mio carroziere :lol:
|
Carino!
Costa "relativamente" poco ma il lavoro da farci per cubicarlo lo rende più caro.... A suo tempo valuterò,ma 120 euri per un pezzo di vetroresina sono troppi. Ciao |
Quote:
non è che dopo aver preso acqua, sole, vento ed altri agenti atmosferici la tua bella pellicola si "secca", e si rompe/sfoglia tutta ?? a me è capitato su fogli adesivi di altro genere , che ho usato ...è solo una domanda di curiosità o se preferisci la solita Pulce nell' orecchio !:lol:;) |
allora, ho preso la carta adesiva carbon look della lampa (60X48cm. 6 euri), l'ho scaldata con il phon e dopo qualche moccolo per capire qnd arriva alla temperatura per modellarla e x nn lasciare bolle d'aria (se si fa in due è + facile, io comq l'ho fatto da solo), il risultato è discreto (chiedi a paolo che l'ha visto "live"). Poi siccome la pellicola è un po' opaca (sopratttutto rispetto al resto del carbonio che ho sulla moto) gli ho dato tre passate di spray trasparente lucido.
E' su da oltre due mesi e fino ad oggi resiste (ca 1 mese fa c'ho preso anke quasi 2 ore di acqua/schizzi a schifezze varie etc), x ora nn mostra ne' crepe ne "sfogliamenti" considerando che nn è un prodotto specifico ma da me riadattato, mi aspetto che quello che ho preso, in teoria specifico per questo tipo di applicazioni, sia ancora meglio:) |
confermo che il Dugo ha fatto un buon lavoro :-)
|
Sto per fare la stessa cosa con il puntale della 1100 S, ma preferisco fare dare le mani di lucido dal carrozziere, ( lukino dice che superfici così grandi non si possono cubicare); non so cosa verrà fuori, male che vada stacco tutto e rivernicio in tinta! a presto le foto.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:06. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©