![]()  | 
	
		
 Piacevano anche a me...ma secondo voi è possibile montarli senza incorrere in grane tipo collaudo in motorizzazione o rischio di essere fermato e contestato? 
	 | 
		
 secondo me non te li collauda nessuno perchè il montaggio dei faretti dovrebbe essere omologato dal costruttore al momento della prima immatricolazione; successivamente, o il costruttore rilascia il nullaosta per procedere all'omologazione, o se no non s'ha da fare :(. 
	se effettivamente le cose stanno così, è chiaro che ci possono essere dei problemi... in teoria potrebbero elevarti contravvenzione e rimandarti alla revisione del mezzo (cioè devi togliere i faretti e fare la revisione senza) Ricordo un 3D dove un possessore di una 1200GS STD voleva montare i faretti supplementari della 1200 GS ADV; purtroppo non c'è stato niente da fare perchè il montaggio dei faretti è omolgato per i 1200 ADV ma non per il 1200 STD :mad: Questo è quanto risulta a me ma spererei di essere smentito visto che li ho montati anch'io :lol:  | 
		
 Confermo il problema dell'omologazione che (dato che siamo in Italia) viene fatto rispettare diversamente da città in città. 
	Da quando i tamarri hanno iniziato a sperimentare ogni tipo di lucetta sulle loro macchinine, quelli in divisa stanno li a vedere di che colore hai la luce di posizione. Ad ogni modo, accesi o spenti, sono 375 euri e ritiro del libretto... con conseguente revisione... è successo ad un amico con la Transalp. I faretti si possono montare SOLO sulle moto che sono state omologate dal produtore con i faretti. L'unico esempio è l'Adventure. Non centra nulla che i faretti siano omologati, devono essere omologati sulla moto in specifico. E' ovvio che molti consigliano di usarli con discrezione per non incorrere in problemi, ma vi assicurio che non basta... se trovi quello in divisa con le palle girate... magari un poco invidiosetto della vostra motoretta... vi assicuro che son dolori... almeno qui al nord-est. Ad ogni modo... bramerei per mettere una coppia di Hella sul mio paramotore!  | 
		
 ho un amico che lavora presso un centro di revisioni: mi ha mostrato una circolare dove c'è scritto che gli automezzi (auto o moto che siano) per superare la revisione devono montare lampadine bianche; 
	praticamente non ti passano la revisione se hai lampadine con il filamento o il bulbo azzurro tipo quelle effetto xenon. Invece per gli impianti xenon che montano lampadine bianche, non avendo ricevuto disposizioni, chiudono un occhio. Siamo messi proprio bene!  | 
		
 bellissimi sul paramotore! 
	 | 
		
 Anche per me, tra le ipotesi da te evindenziate, la migliore è sul paramotore, altrimenti vedi anche la soluzione di MOR.PHEUS1 (http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=212193), a mio avviso molto simile a quello touratech o twalcom, certo rimane fisso sul "BECCO" 
	ciao ciao  | 
		
 ho il dubbio che montandoli sul paramotore il fascio di luce venga disturbato dalla ruota: prima di fissarli in modo definitivo farei delle prove in nottrna per vedere anche dov'è che illuminano meglio perchè se no il tutto si riduce a una pure funzione estetica di decoro. 
	Morpheus se li montava capovolti non avrebbe nascosto le bellissime frecce che ha la sua moto  | 
		
 Quando ti affonda la forcella, secondo me, la ruota li tocca ( e rompe ) 
	E comunque, sui foderi forcella non aggiungerei peso ( anche se poco ). Sul paramotore, secondo me sono belli e funzionali  | 
		
 Io, li ho montati qua: 
	http://lh6.ggpht.com/_7YvaDRBG7HA/Sc...0/DSCF1255.JPG Con una staffa di alu passante; il vero problema son le vibrazioni su dove si mettono i fari. Tu che hai il tubolare montali su quello.  | 
		
 Meglio sul parafango o sul paramotore, sulle forche non li metterei, 
	per l'interruttore personalmente mi intriga sullo spegni freccia senza altri pulsanti sul manubrio..  | 
		
 scusate però: 
	già dite che non si possono mettere i faretti sulla ns, poi come se nn bastasse date giudizi sugli stessi in luoghi secondo me allucinanti. Vi prego senza voler offendere nessuno e complimenti cmq a cudal che ha fatto cose che invece io nonn saprei fare. Ma come fate a pensare che i faretti messi sul paramotore o sullle forcelle, vadano bene. Se ci sono tecnici che fanno di mestiere queste cose e che hanno deciso di mettere i faretti dove c'è la scritta 800 mi pare evidente che reputano quello il posto migliore. Ma poi dico: anche soltanto in una strada bianca la prima pietra che trovate vi abbatte subito uno di questi. Per non dire sulle forche.... Io capisco la voglia di personalizzare ma talvolta mi pare si superi un po' il limite :lol: Ripeto: sono un po' diretto ma non ce l'ho con nessuno è proprio un pour parler.:cool: Io li metterò per sicurezza e prenderò quelli della Touratech (antinebbia non xenon), soltanto perchè mi è capitato di viaggiare di notte e vedere pochissimo (e quindi terrore maggiore, di non essere visto). Se me la sequestrano mi incazzerò come una bestia ma preferisco quello ad un'uscita di strada o ad un frontale con altro mezzo che non ti ha visto (cosa che mi stava x capitare tanti anni fa con un TT600...).:-o Ciao  | 
		
 4 allegato(i) 
		
		per il montaggio dei feretti sugli steli forcella secondo la mia idea iniziale 
	ho trovato alcuni supporti... Allegato 55140 Allegato 55141 con le prime a 70 neuri mi sono orientato sulle seconde a 10 con un profilato di alluminio ho adattato gli attacchi Allegato 55142 ho trovato un interruttore decente Allegato 55143 e nel prossimo post il risultato finale  | 
		
 2 allegato(i) 
		
		chiaramente con fusibile e rele 
	Allegato 55144 Allegato 55145 mi sono piaciuto abbastanza ma non completamente :???: :?::?::?::?::?::?::?:  | 
		
 Veramente un bel lavoro. 
	Se dipingi tutto di nero diventa perfetto! Buona serata.  | 
		
 4 allegato(i) 
		
		mi accodo qui, spero che cudal non si offenda ma è per non continuare ad aprire topic doppi. 
	La base di partenza è sempre quella: una coppia di faretti Hella Micro De che si possono acquistare anche da qualche ebayer tedesco risparmiando un bel po' di soldini ;) Il progetto non brilla per originalità, però a me piacevano così; l'unica cosa che non mi andava era il prezzo :lol:  | 
		
 4 allegato(i) 
		
		continua... 
	nel file zip ci sono delle istruzioni e le dime per chi volesse stamparsele  | 
		
 Un lavoro impeccabile!!:!: Grazie per le info. 
	 | 
		
 Quote: 
	
 ciao ciao  | 
		
 quanto costano questi hella?? Le caratteristiche sono in tutto simili ai concorrenti ?? 
	io ho visto quelli della Touratech installati su una 650...brutti e distanti dalle carene. In + secondo me erano stati installati male dal mecca dato che si accendevano a motore spento.... Altrimenti TT (twalcom) ha buoni prodotti  | 
		
  | 
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:06. | 
	Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd. 
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
	
	www.quellidellelica.com ©