Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=101)
-   -   Batteria R1150RT (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=212083)

dino_g 05-01-2015 23:59

In tutte le 850/1150 È così.

Emmeracing 06-01-2015 21:53

Nella mia non c'è.. Poco male, appena ho un minuto mi predispongo due cavetti sotto alla sella..

HenryP 07-01-2015 14:57

Nella mia NON cè eppure è una 2003 Twin Spark. Boh! cmq proverò a vedere se cè il kit in BMW

roberto40 07-01-2015 15:11

E' stato inserito dal 2004, però è possibile aggiungerlo alla moto volendo.
Ne parlavamo qui.

HenryP 09-01-2015 13:17

grazie l'ho letto. per questo mi ponevo il dubbio se si trovano ancora i pezzi del kit (e se i PN originale BMW sono quelli della fiches che si vede nellla pagina linkata o quelli sono i PN di magazzino del venditore).

Massimo850R 10-01-2015 09:49

ciao a tutti,
anche la mia R1150RT, pur essendo un 2004, non ha gli appositi poli per la ricarica, come invece ho sulla R850R e sono molto comodi.
Io ho seguito il consiglio di Paolo Grandi, post 11, con 10 euro tra spinotti e manod'opera un negozio di elettronica mi ha fatto il doppio cavetto da usare: sulla R850R cosi come era nato il caricabatteria, sulla R1150RT con lo spinotto da inserire in una delle due prese laterali disponibili sulla moto.
Per adesso tutto ok, poca spesa tanta resa...
BUONA STRADA

vr206 18-12-2016 11:28

Batteria
 
Carissimi,

Nel periodo invernale tengo la mia rt1150 in garage, mediamente ogni settimana faccio un giro di 45 minuti circa. Bene di settimana in settimana la batteria si scarica fino a che, stamani la moto non è partita. Rispetto alla mia moto precedente noto che l'autonomia sia molto flebile. La batteria è una Magneti Marelli. È possibile che questa scarsissima autonomia sia dovuta al fatto che la moto, ad esempio abbia le luci subito accese appena accendo il quadro? O è dovuto al'orologio digitale sempre acceso? Vorrei avere la vostra esperienza, non escludo che la batteria sia guasta. Grazie in anticipo.

Paolo Grandi 18-12-2016 11:49

Qui puoi farti una cultura:

http://vaqdellelica.altervista.org/v...ntenimento.pdf

In sostanza, per le ns. moto, specie se la batteria è al gel, serve un mantenitore di carica. Con un girettino settimanale di neanche un ora non risolvi nulla, in inverno. Anche se sta in garage.

A meno che non monti una AGM tipo Spark/Odyssey. Ma il mantenitore continuerei ad usarlo.

cit 18-12-2016 12:39

anche qui............

http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=412117

http://www.quellidellelica.com/vbfor...=odissey+spark

roberto40 18-12-2016 12:54

Anche qui
http://www.quellidellelica.com/vbfor...light=batteria

anche in questa discussione alla quale ti unisco.

vr206 19-12-2016 19:25

Grazie di cuore.

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Fefo 03-01-2017 21:51

Ne approfitto per approfondire.:
Ho una batteria su r1150rt che non cambio da 3/5 anni ( non ricordo esattamente)
La sera attacco la moto al mantenitore di carica, direi quasi sempre.
Ultimamente tuttavia mi capita che la moto faccia fatica a partire o, peggio, mentre vado a motore freddo si spegne per poi riaccendersi con difficoltà ( e si azzera orologio digitale)
Può essere che la batteria "abbia fatto il suo tempo " e nonostante sia stata trattata bene sia necessario cambiarla?
Quanto può durare una batteria al gel?

Paolo Grandi 03-01-2017 21:57

Quote:

Originariamente inviata da Fefo (Messaggio 9275780)
...Può essere che la batteria "abbia fatto il suo tempo " e nonostante sia stata trattata bene sia necessario cambiarla?
Quanto può durare una batteria al gel?

Sì.
Sui 4 anni. La mia ex, sempre manutentore (ma sempre fuori), 4 anni.

stefano todesco 12-01-2017 19:47

Se si azzera l'orologio è quasi sicuramente alla frutta!!

wedgetail 15-01-2017 20:29

Una bella Spark 600 e dormi tranquillo ha uno spunto che ti ribalta la moto





.

Fefo 20-01-2017 23:27

Costa 175 pippolotti su internet...sticazzi, vi torna?

Claudio Piccolo 21-01-2017 07:03

120 in bottega dal batteriologo a Vicenza.

robertag 21-01-2017 21:02

infatti...
https://www.amazon.it/Hawker-Enersys...=odyssey+pc680
poi c'è anche Cosmo batterie; gli telefoni e chiedi prezzo. la spedizione è velocissima


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:59.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©