Originariamente inviata da Antonio Tempora
(Messaggio 3539400)
Ciao
Una volta ho aperto un TRD su come io consideri mia moglie un passeggero cp-pilota e non una zavorrina.
Mi segue dal 1991, prima con un Honda CM400T, poi una DOMINATOR,quindi GS1100 e GS1200.
Francia, Spagna, Grecia, Turchia, Marocco, Libia, Siria, Giordania e tanti piccoli viaggi in Corsica, Sardegna, Giglio, 5 Terre, Isola D'Elba.
Si è fatta Barcellona-Valencia-Malaga con un tappo fatto con un ramo d' ulivo al posto dell' indicatore dell' olio, con la moto che scivolava per l' olio che trasudava e bagnava la gomma posteriore, una tempesta di sabbia in Libia, 3417 kilometri in 4 giorni da Roma a Gaziantep attraverso Balcani e Turchia per arrivare al confine con la Siria....
Alla base c'è stato sempre un rispetto per le sue esigenze: sella comoda, soste frequenti, albergo anche senza pretese ma con bagno pulito, borsa con tutto ciò che può contenere la sua voglia di vestirsi la sera in albergo, magari anche se poi non si mette nulla...ma le donne sono fatte così prendere o lasciare.
In compenso nessun problema di destinazione di viaggio, di tratte lunghe, di trascorrere 11 ore in moto comprese le soste, caldo, freddo o pioggia.
Se come dici ti piace fare le cose insieme, devi comprendere che bisogna raggiungere un compromesso tra le tue esigenze e le sue.
Io ho un GS1200, so gestire abbastanza bene un fuoristrada su terreno duro, ma non mi sognerei mai di organizzare un viaggio che prevede lunghe tappe su sterrato con mia moglie al seguito.
Anche se poi ti capita di fare tratti su sconnesso anche per 30-40 kilometri per strada interrotta come spesso accade in Turchia....
Cambia moto, propendi per un giusto mix tra comodità e sportività privilegiando la prima e vedrai che la tua compagna tornerà a seguirti con entusiamo !
P.S. Anche per noi la parmigiana di ritorno da un bel viaggio è un "must". Mia moglie la fa con uova sode-mozzarella-parmigiano e le melanzane fritte solo dopo essere state infarinate, senza pastella....
Ciao
|